Vai al contenuto
PLC Forum


lavastoviglie rex tt 8 e - non scarica più l'acqua


edolandia

Messaggi consigliati

Ho un problema con la mia lavastoviglie rex tt8e. Ogni volta che deve scaricare l'acqua si blocca e si accende la spia del lavaggio breve. Come da manuale ho già verificato che non ci siano impedimenti nel tubo di scarico e i filtri sono puliti. Se qualcuno può darmi qualche dritta ne sarei grato

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao Domenico, intanto grazie per avermi risposto. Premesso che sono un profano per verificare se funziona o no la pompa di scarico devo smontare la lavastoviglie o c'è un'altro modo per verificarlo magari più semplice. Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

A meno che non si sia soltanto tranciato il cavo di alimentazione, devi sempre guardare dentro.. ..il problema è quanto profondamente!

Per la pompa di scarico basta che la corichi su un fianco e sviti il fondo. vedi così tutto ciò che sta sotto alla vasca...la pompa di scarico è il primo motorino che vedi seguendo il tubo di scarico esterno, inizia a cercarlo e posta una foto, se non c'è allora il problema è un op' più difficile..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Ho anche io lo stesso problema con lo stesso modello di lavastoviglie. La pompa è unica; da quello che ho potuto vedere mi pare che invece di essere scaricata l'acqua finisca nel circuito di ricircolo (per il lavaggio). Sul circuito di ricircolo c'è una valvola che immagino dovrebbe chiudersi quando scarica, ma rimane aperta. Se immagino bene o è la valvola guasta, oppure non le arriva il comando di chiusura (e allora sono guai). Qualcuno sa dirmi se sono sulla strada giusta ? grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tentativo disperato: ho chiso la valvola manualmente e ho guardato se in fase di scarico le arrivava il comando di chisura (una 220 a.c.). Ne uno ne l' altro, continua a non scaricare acqua e la 220 non arriva, almeno in quel momento. Insomma l'ipotesi era sbagliata. Mi sa che mi rivolgerò alla Assistenza, non ho più voglia di asciugare laghi in cucina. Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

anch'io ho lo stesso problema con la mia tecna, ho provato a smontarla e ho trovato tutto a posto, la valvola sembra chiudere (ho smontato il motorino valvola, interessante oggetto fatto con una ptc che scalda un pistoncino a gas che si dilata e aziona la valvola, io sono curioso di natura e voglio sempre capire come funzionano le cose; se ci riesco)

ho smontato il motore che fà anche da pompa e sembra a posto tolto il fatto che la girante per lo scarico acqua mi sembra usurata(visto da uno inesperto)

infatti la mia tecna se tengo lo scarico a 25 cm. da terra funziona perfettamente scaricando in una bacinella quindi deduco che manca di potenza per problema della suddetta girante, ma le mie sono solo ipotesi, visto che vorrei riuscire ad aggiustarla da solo chiedo per cortesia se mi fate sapere come avete rosolto voi la faccenda.

saluti Stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono sempre fermo al punto di prima , però ho scoperto che la valvola non serve per lo scarico acqua ma per chiudere la mandata acqua al cestello superiore quando inserisco la funzione mezzo carico, quindi per me l'indiziata numero 1 rimane la girante scarico acqua. wallbash.gif ciao da Stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti, io ho chiamato l'assistenza che verrà martedi mattina, vi farò sapere.

Per Harryton: occhio quando rimonti la valvola del mezzo carico: quando l'ho rimontata io perdeva, ho dovuto dargli due giri di teflon.

Saluti

umberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Saluti a tutti:

ringrazio Palumbe per la dritta che mi hai dato, per adesso l'attacco valvola non ha perso una goccia ma sarà meglio che lo ricontrollo visto che estrarre dalla cucina e coricare una lavastoviglie per terra non voglio che diventi il mio hobby quotidiano.

X Mimmux, scusa ma non ho capito cosa centri il pressostato?

non controlla solo i livelli minimo e massimo?

per caso interferisce anche in qualche altro modo che non sò?

ciao da Stefano rolleyes.gif

Modificato: da harryton
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, anche a me la cosa suona un po' strana, ma probabilmente c'è un pressostato che controlla se c'è acqua da scaricare e nel caso fa partire lo scarico quando necessario.. ..poi magari c'è un controllo che verifica se entro il tempo x ha scaricato almeno una volta...un po' contorta come cosa.

In un'altra lava rex c'era un problema simile e la causa era la vasca bucata che gocciolava sul pressostato, per cui controlla se il pressostato va. E' èrobabile ce ne sia più d'uno, quindi.

PS: la tua lava non ha pompa di scarico, credo che utilizzi la pompa di lavaggio chiudendo qualche valvola (che non ho visto) oppure facendola girare al contrario per cui anzichè pompare acqua la aspira...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai harryton, cambia la girante. Quando l'ho vista ancora montata mi sembrava a posto, ma quando ho visto quella nuova c'era una bella differenza. Con 47 Euro ti danno tutto il kit oring compresi. Ricordati di mettere un bel po di grasso siliconico intorno. L'assistenza mi ha detto: Metta pure a lavare una anguria, ma non ci metta i semi, come a dire che tutte le cose piccole e dure possono passare dai filtri e danneggiare irrimediabilmente la girante della pompa.

Saluti a tutti

umberto

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri sera girando in rete sono finito su:

www.stacricambi.it/web/catalog/product.asp?cod_art=82580500&sett=

2&famiglia=82&sottofamiglia=14&marchio=TUTTI&page=4

e ho visto la foto della nostra pompa, non è molto nitida però si nota la girante scarico

( è quella più vicino al motore) ed in effetti è un pò diversa dalla mia che non ha che dei monconi di alette.

Grazie Palumbe che hai confermato la mia diagnosi (fa piacere indovinarne una ogni tanto)

un saluto a tutti e a risentirci alla prossima grana. clap.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Il "kit giranti" viene venduto dalle assistenze tecniche della Rex, sul sito della Elettrolux puo trovare quella piu' vicina a te, il codice non lo so.

Smontare la pompa è abbastanza facile. Si accede da dietro, una volta svitato l'attacco del tubo di scarico dalla lavastovigle si puo' aprire uno sportellino svitando tre o quattro viti. Da li si accede alla pompa che puoi toglere dopo averla scollegata dal cavo di alimentazione. Fai attenzione a non sbagliare l'ordine con cui rimonti le giranti e gli oring sull'asse del motore. E' anche importante che gli oring siano ben ingrassati con grasso siliconico.

Saluti

umberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Palumbe,

Grazie per l'informazione.

Cercherò il kit giranti.

Ultima domanda: il kit giranti contiene solo le due giranti o tutto il blocco di plastica?

Questo perché le giranti sono buone, è la pompa che è rumorosa perché è grippata. Non l'ho ancora smontata ma è la stessa cosa che mi è successa solo 2 anni fa :-(

Grazie, Giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

meno male che non butto mai via niente

il codice del kit è 152 18 11.10/7

sul sacchetto del kit sotto al cod a barre c'è questo n.000050273512009

dentro al sacchetto ci sono tutti i particolari per sostituire per intero tutta la pompa

(escluso il motore beninteso) attenzione ci sono 2 giranti per il lavaggio una bianca e una verde che differiscono per lo spessore del perno quindi attenzione nel rimontaggio ad usare quella giusta perchè si potrebbe bloccare la pompa.Il tutto mi è stato venduto per 35 € dalla electrolux.

Spero di essere stato utile e un grande saluto a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 12 years later...
Sabato Parolisi

Buongiorno. Ho una lavastoviglie Rex TT8E con lo stesso problema. Se alzo troppo il tubo di scarico va in blocco la lavastoviglie accendendo a intermittenza una spia. L'ho smontata per vedere dove si trovano queste giranti ma non capisco dove sono. Devo smontare il motore per vederle?

Speriamo che dopo 13 anni ci sia ancora qualcuno che può aiutarmi.

IMG_20200509_131355.jpg

Modificato: da Sabato Parolisi
Link al commento
Condividi su altri siti

Alessio Menditto

Si chiudiamo, se Stefano ha altro da chiedere può aprire una nuova discussione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...