Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Ariston Margherita 2000 AB 88 X - problemi.....


Messaggi consigliati

katerpillar_64
Inserito:

Ciao a tutti, la lavatrice in oggetto da qualche giorno ha ripreso a dare problemi.

Riepilogo:

-la lavatrice aveva ripreso a girare solo da un lato e dopo l'esperienza di giugno abbiamo trovato un altro punto di saldatura bruciato in corrispondenza di uno dei due relè. Abbiamo ricostruito la saldatura e la lavatrice riprende a girare in ambo i sensi. Ma perchè saltano i punti in corrispondenza dei relè?

-Notiamo però che non scalda l'acqua, dopo aver staccato tutti i fili abbiamo testato la resistenza con un tester e sembra essere ok. Riattacchiamo i fili e tutto stranamente sembra funzionare a puntino, l'acqua si scalda (penso io......forse qualche connettore non faceva bene contatto).

-Ieri (...e anche adesso....) non va bene, carica l'acqua fa normalmente i primi giri, poi ad un certo punto senti un ticchettio (probabilmente i ticchettii dei relè) a questo punto scarica l'acqua (senza scaldarla) e il programmatore attacca a girare come un pazzo.

Prova in tempo reale:

-programma 2, acqua a 60 gradi......carica l'acqua normalmente, fa i primi giri regolari, poi si ferma e dopo un pò o si sentono due/tre ticchettii senza notare nessun movimento o dopo essersi fermata scarica direttamente l'acqua.

-programma 2, acqua fredda........funziona regolarmente.

Sarà la resistenza? se si, come la smonto? ho tolto un bullone posto al centro ma è dura da estrarre, debbo forzare? Grazie per ogni eventuale aiuto


Inserita:

Ciao!

che lavatrice balenga... prova a sostituire il relè della resistenza.

Attacca una lampadina in parallelo alla resistenza per vedere se quando ticchetta effettivamente alla resistenza arriva tensione. E' probabile che tutti sti ticchettiii siano indice dell'avvolgimento relè che un po' fa contatto ed un po' no...

La resistenza, almeno sulla mia rex è montata così, si infila nel buco con una guarnizione cilindrica che avvitando il bullone viene compressa ed aumenta di volume, un po' come un tassello. Per questo fai fatica a toglierla... comunque collegala direttamente alla 220 con cesto con acqua ad un livello simile a quello dei lavaggi (magari fai caricare acqua e poi spegni tutto) e vedi se così dopo un po' scalda, direi di sì.

Per quanto riguarda invece i punti di saldatura non saprei, probabilmente sono piccoli, metti più stagno, probabilmente sono dimensionati male (ovviamente per difetto mad.gif ). In fase di spunto il motore assorbe tantissima corrente, se ci mettono tanto stagno quanto per un display lcd.. mad.gifmad.gifmad.gif

Dubito problemi al motore, mal che vada te ne accorgi tra qualche mese/anno, se invece il relativo relè fa cattivo contatto e si surriscalda (dovresti mettere le mani appena spenta la lava...) puoi far che cambiare direttamente tutti i relè (resistenza e motore). Non costano granchè, avevo sentito qualcuno pagarli 2.50€..

Incrociamo le dita biggrin.gif

Inserita:

o meglio, una lampadina da macchina a 12V e 1 o 2W, tipo quelle da cruscotto, per vedere se quando ticchetta l'alimentazione del relè è costante. Con un tester digitale rischi di non vedere nulla che è in genere troppo lento mentre con uno analogico sicuramente potresti farcela (non ricordo che parametro nei simbolini indichi la massima frequenza misurabile, ma più che frequenza ci andrebbe una sorta di slew rate, ma lasciamo stare..)

katerpillar_64
Inserita:

Ciao e grazie per avermi risposto.....il tuo aiuto l'altra volta è stato essenziale.

Scusa se non ho scritto prima ma ero in altre faccende affacendato.

Allora.... i relè scaldano ma non eccessivamente, quindi ritengo funzionino.

Dopo aver fatto i vari controlli da te suggeriti (tranne quelli dove dici di collegare direttamente la resistenza alla 220 e quello della lampadina da 12v), ho messo il programma a 70 gradi. Durante il funzionamento noto che dall'oblò esce il vapore che mi fa supporre il corretto funzionamento della resistenza.

Rimonto il tutto, chiudo la lavatrice e tento un programma a 60 gradi riecco nuovamente il ticchettio.

Spengo, smonto la lavatrice, tiro fuori la scheda e faccio ripartire il programma a 60 gradi. Sembra funzionare....non sento ticchettii quindi la lavatrice sembra seguire il programma di lavaggio. Unico dubbio è che infilando la mano dentro il cestello, la temperatura dell'acqua non mi sembra da 60 gradi.

Sarà stressata la lavatrice o siamo noi che siamo scemi?

Grazie

katerpillar_64
Inserita:

la prova fatta adesso a 70 gradi (con scheda esterna alla lavatrice) ha dato come risultato:

-nessun ticchettio;

-l'acqua non è a 70 gradi (in effetti non fa vapore).

Cambio la resistenza?

Inserita:

Ciao,

devi proprio provare con una spia sulla bobina del relè ed una sulla resistenza, così sai se devi cambiare il relè la scheda o la resistenza...

Se attacchi la resistenza alla 220 vedi anche se scalda o meno, magari un po' fa contatto un po' no; controlla che tutti i connettori siano puliti e che facciano ben presa

Inserita:

Per una prova ancora efficace puoi in alternativa inserire pinza amperometrica ad un capo della resistenza cosi vedrai se la corrente circola sulla resistenza in modo continuo.

Voglio dire che nel mentre diventa incandescente la resistenza, avvengono di solito delle dilatazioni del materiale, e in un caso particolare mi è capitato di avere una resistenza che funzionava bene appena accesa ma poi nel mentre si riscaldava si apriva il circuito e smetteva di arroventarsi riprendeva a funzionare quando si raffreddava. (funzionava come un termostato)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...