putiferio1 Inserito: 13 ottobre 2007 Segnala Inserito: 13 ottobre 2007 Salve a tutti, mi potreste cortesemente aiutare a risolvere il mio problema? Questa sera mentre la mia lavastoviglie Rex Tecna faceva l'ammollo,io nel tentativo di pulire dietro, ho inavvertitamente spezzato in due il tubo di scarico (che era già bendato in più parti per evitare fuoriuscite d'acqua).Appena visto il guaio l'ho subito spenta,ho staccato la spina ed il tubo d'attacco della presa d'acqua (per non trovarmi la casa allagata!!!) ma dentro,adesso, è piena d'acqua come faccio a scaricarla?????Grazie mille anticipatamente
Pato Inserita: 13 ottobre 2007 Segnala Inserita: 13 ottobre 2007 Ciao, se il tubo e' rotto, come e' possibile che l'acqua stia ancora dentro?Comunque devi togliere il filtro all'interno della vasca e svuotarla prima con un bicchiere di plastica o un mestolo e poi con una spugna; piegala sul lato destro; togli il fondo macchina (a seconda dei modelli, su alcuni c'e' un lamierino o una plastica, su altri non c'e') e troverai il tubo fissato sempre con una fascetta a molla.
attila255 Inserita: 13 ottobre 2007 Segnala Inserita: 13 ottobre 2007 abbassa il tubo di scarico a terra e metti una bacinella per raccogliere l'acqua.
putiferio1 Inserita: 13 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2007 Rieccomi...grazie ai vostri consigli ho svuotato la lavastoviglie (per fare prima ho abbassato quel che rimaneva del tubo e così è uscita l'acqua in una vaschetta...purtroppo non del tutto, mi sono ritrovata ad asciugare il pavimento pieno di acqua sporca e puzzolente di olio e pesce, soprattutto quando ho coricato la lava su un fianco) Ciao, se il tubo e' rotto, come e' possibile che l'acqua stia ancora dentro?il tubo si è spezzato in un punto alto adagiandosi al muro che ha fatto da sostegno rimanendo dritto e non facendo fuoriuscira l'acqua.Ho poi smontato il pannello di sotto e già tolto il pezzo di tubo vecchio (per togliere la fascetta ho dovuto fare forza con una pinza).Lunedì comprerò il tubo nuovo e tutto sarà a posto!!!!! p.s.temevo di ritrovarmi davanti all'incubo di qualche mese fa con l'attacco enigmatico del tubo di scarico della lavatrice Rex Aquacycle rl 83 mx che a tutt'oggi è stato solo parzialmete sostituito dato che lì non c'è fascetta a molla ma un'anello rigido dal diametro più piccolo del tubo e l'alloggiamento è in un posto di scomodo accesso e non vi sono viti da svitare per accedervi (ma senza dubbio ci sarà un modo che sconosco).Quando non reggerà più vi chiederò il vs consiglio. Mille grazie ed " a buon rendere!!!"
Pato Inserita: 14 ottobre 2007 Segnala Inserita: 14 ottobre 2007 putiferio1+13/10/2007, 19:55--> (putiferio1 @ 13/10/2007, 19:55) Beh, a parte il pavimento degno di un fish & chips non proprio di prima categoria, il risultato lo hai raggiunto.Per il tubo della RL83MX non e' cosi' veloce, devi aprire in due il telaio della lavatrice e troverai il tubo agganciato sopra la pompa scarico sempre con una fascetta a molla (...ne parliamo quando servira')
putiferio1 Inserita: 16 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2007 Salve a tutti, scusatemi ancora, ma ieri dopo aver sostituito il tubo rotto con il nuovo,nell'avvitare il fondo macchina ho inavvertitamente rotto quella gomma telata nera (ormai indurita dal tempo)che riempie quell'ampio spazio orizzontale nella parte anteriore del fondo (prima della piastra). Posso farne a meno o serve a qualcosa?????? E' lo stesso materiale che ho visto spesse volte attaccato sul fondo dei lavelli d'acciaio per attutire il rumore dell'acqua che cade. Serve forse per rendere meno rumorosi i lavaggi??? Grazie P.S.Nel negozio dove acquisto i pezzi di ricambio,ieri, ho fatto una buona pubblicità di questo forum ed i tecnici hanno voluto informazioni per potersi registrare anche loro!!
andre7290 Inserita: 17 ottobre 2007 Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 Penso che si possa anche farne a meno; sulla mia vecchia lavastoviglie si era staccata gran parte di quella "gomma" che dovrebbe essere un materiale fonoassorbente per ridurre il rumore durante il lavaggio.
Pato Inserita: 17 ottobre 2007 Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 andre7290+17/10/2007, 20:20--> (andre7290 @ 17/10/2007, 20:20) Si, e' lo stesso materiale che ricopre gran parte della vasca. Con gli anni e' piu' quello che cade di quello che resta al suo posto, ma non c'e' nessun problema senza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora