Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston LI 670 DUO Elixia si blocca


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

Ho un problema con la mia lavastoviglie Ariston wallbash.gif si blocca non appena inizia il ciclo di lavaggio, carica l'acqua, scarica e si accendono entrambe le spie del lavaggio rapido e dei cristalli (5 e 7). Ho provato a fare diversi reset togliendo l'alimentazione dall'interruttore bipolare per mezz'ora circa e riaccendendo tenendo premuto il tasto del programma; si avverte il bip ma avviando inizia il lavaggio e poi si blocca. Cosa posso controllare prima che chiami l'assistenza di cui non mi fido tanto, visto che l'ultima volta c'era un problema al pressostato (ho regolato la vite ed è andato a posto) e mi volevano cambiare il motore che secondo loro era bruciato (150€)?

Se può aiutare, la sera prima che iniziasse a non funzionare ho trovato l'interruttore bipolare che alimenta la lavastoviglie spento, quando l'ho riacceso ha ricominciato a lavare; evidentemente si è interrotto il programma bruscamente per la mancanza di tensione. Un grazie in anticipo per l'aiuto


Inserita:

errata corrige la seconda spia non è quella dei cristalli...la 7 è la spia duo wash worthy.gif

Inserita:

Ho provato a far scaricare il tubo in una bacinella, saranno circa 4 litri.

Inserita:

ho provato a riavviare il programma n°1 (auto) si sente che crea il vuoto, poi carica l'acqua (si vede passare nel tubo trasparente vicino al filtro arancione sulla sinistra, mentre scorre gorgheggia e fa le bollicine (non so se è normale) poi si avvia il motore per qualche secondo dopodichè scarica l'acqua e iniziano a lampeggiare le due spie.

Inserita:

ci sono mica perdite d'acqua sul motore? e questo gira bene? perchè te lo volevano sostituire?

Inserita:

perdite non ce ne sono, il fondo della lavastoviglie, dove c'è il galleggiante è asciutto.

La prima volta che si è bloccata, un annetto fa, non scaricava l'acqua, ho provato da profano a muovere qualcosa ed ho mosso la vite che regola il pressostato. Quando poi è intervenuto il tecnico ariston, con la sonda ha tolto l'ostruzione, ha riavviato la lavastoviglie ma questa non partiva, ha "testato" il pressostato soffiandoci dentro ed ha detto che era ok per cui non restava che sostituire il motore. Quando il tecnico è uscito, siccome sono testardo, ho provato ad allentare la vite del pressostato che avevo manomesso e la lavastoviglie è partita regolarmente. Per un anno tutto ok, nessun problema. Pensi che ci possa essere un legame tra l'interruttore che ho trovato spento (non so ancora chi possa essere stato, il mio piccolo, oppure gli ospiti che dormivano a casa quel giorno)? Fatto sta che quando ho acceso l'interruttore ha ricominciato a funzionare sia il frigo che la lavastoviglie, la cosa mi lascia pensare che al momento dello spegnimento la stessa fosse in funzione.

Inserita:

Il motore si attiva per qualche secondo, sembra avere lo stesso rumore che faceva di solito quando lavava, sigh!!

Inserita:

povero tecnico...di sicuro non ha considerato il pressostato starato!

Senti ma quando ne ha caricati 2 di litri parte il motore? o parte solo dopo? quando intendevo perdite sul motore intendo se dove si innesta ci sono segni di acqua.

La lava ovviamente non dovrebbe rompersi in caso di mancanza di corrente e dovrebbe ripredere da dove era rimasta, non escludo si possa rompere ma se questa segnala un guasto per ora lascerei da parte la sostituzione del programmatore..

Controlla anche che funzionino la resistenza, le bobine degli sportellini detersivo-brill, il termostato (misura la resistenza, sta vicino alle bobine degli avvogliennti)

Inserita:

Povero tecnico sì, ma voleva arricchirsi alle mie spalle, secondo me era in malafede aveva capito che era il pressostato ma tanto vale cambiare il motore che costa molto di più. Tornando al problema....non saprei dirti quando si attacca il motore, come faccio a controllare i litri che carica? Ora provo di nuovo.....comunque lo sportellino del detersivo credo si apra meccanicamente con il getto dell'acqua; tutto ciò che bisogna controllare si trova dietro lo sportellino bianco del detersivo/brillantante vero? Il fatto è che ho il tester ma al max so controllare se c'è tensione in una presa wallbash.gif . me!!

Inserita:

ho riprovato, avvio il programma, si sente che carica, una volta che ha caricato si sente un rumore più forte (penso sia il motore che si avvii) e contemporanemente scarica con una forte pressione circa 2 litri di acqua....dopodichè il motore si ferma, si sente ancora la lavastoviglie lavorare per qualche decina di secondi.....poi si ferma completamente

Inserita: (modificato)

unsure.gif secondo me avrebbe dovuto fare due controlli in più prima di sentenziare il motore ma se il pressostato scatta correttamente in genere da per buono sia tarato correttamente..poi non si può mai dire...

Ti chiedevo del motore perchè a me (ho un'arisotn anch'io) dopo 2 litri che carica parte il motore e completa il carico d'acqua con tutta l'acqua in circolo (così garantisce il livello sul pozzetto, al di là dell'acuq ain circolo), poi quando ha finito di caricare per il primo carico d'acqua fa una piccola pausa e poi parte il lavaggio..misteri della programmazione!

Lo sportello detersivo si apre con una bobina che attira la linguetta esattamente come fai tu per aprire lo sportellino, da dentro. Puoi provarla collegandola alla 220, ma non credo sia questo. Mi verrebbe da dire di sostituire il pressostato dato che la taratura è una cosa molto accurata, ma se l'hai usata per un anno... boooh?

Potrebbe essere la scheda elettronica da sostituire, ma mi sembra strano...comprati un tester, può sempre servire, controlla perdite sul motore, la resistenza (eventualmente collegala ai 220V pochi secondi e vedi se scalda), se tutto ok il termostato, l'altra elettrovalvola (ne ha anche una sul serbatoio del sale), insomma quel che farei io è controllare che sia tutto in ordine e per ultimo considerare la scheda...prova anche a girare la spina di 180gradi...

Le schede dell'ariston fanno schifo, in tanti le sostituiscono, io sulla mia ancora no ma a volte se interrompo il lavaggio per molto tempo attiva una strana procedura (scarica l'acqua, carica, scalda ma gira ad intervalli come una lavatrice!!! blink.gif ).

Modificato: da mimmux
Inserita:

ho smontato il pannello anteriore, certo che controllare il tutto è un'impresa visto gli spazi angusti sotto la macchina. Il tester ce l'ho, ma come soprammobile, non so usare tutte le funzioni wallbash.gif al massimo riesco a vedere se c'è tensione. Per fare tutti questi controlli devo tirare fuori la lavastoviglie? C'è qualcosa da controllare all'interno del pannello frontale visto che l'ho aperto? Se non riesco ad approdare a nulla rimando tutto a domani con la luce del sole...semprechè non mi abbia già contattato il tecnico dell'assistenza ed abbia deciso un altro prelievo dal mio portafogli. (Se devo spendere tanto la cambio, ha quattro anni ma sono già stanco di questa Ariston!!!). Grazie 1000 dell'aiuto, si è fatto notte....domani se ne riparla...Buonanotte

Inserita:

Forse ho trovatoooo!! Ho smontato la scheda ed ho visto che c'è una sfiammata su un contatto....è nero e si è dissaldato il piedino su cui va collegato un filo abbastanza spesso(credo 2mm) di colore rosa..può essere quello che non va? spero non abbia compromesso la scheda forse basterà pulirlo e risaldarlo.....Puoi darmi conferma da esperto quale tu sei??

Inserita:

sarà il filo che va alla resistenza, rifai la saldatura dovrebbe andare...lo dicevo io che quelle schede fanno schifo..

anche io...ho quasi pacioccato (per guasti) più sulla mia di 4 anni che sulla mia lavatrice di 17...

Inserita:

Speriamo che me la cavi anche questa volta.....ho il saldatore in garage...se ne parla domani...ora spero soltanto che non vada a curiosare mio figlio domattina vicino il pannello distruggendola irrimediabilmente.....o forse è meglio che vada?!?! Va beh dai, comprarla nuova ci vorranno almento 600 euro per una decente...meglio cercare di rimetterla in sesto....Grazie ancora per l'aiuto e la pazienza....domani ti faccio sapere se

è andato tutto bene. worthy.gifworthy.gif

Buonanotte

Inserita:

Si dai vedrai che è solo quello...alla scheda risulta la resistenza guasta.

Il guasto comunque l'hai trovato tu clap.gif

Ma come mai sei stufo? A parte questi due guasti, come lavaggi come ti trovi?

Buonanotete...

Inserita:

Riparata!!! Era il piedino sulla scheda dove va collegato il filo che porta alla resistenza, praticamente dissaldato a causa della sfiammata. Riparata con una nuova saldatura a stagno. Un ringraziamento particolare a mimmux per la disponibilità, cortesia e professionalità dimostrata.

P.S. la lavastoviglie non so come lavi...mia moglie non si è mai lamentata della qualità del lavaggio; del resto lei non si lamenta nemmeno quando non funziona....tanto i piatti li fa lavare a me visto che non garantisco il perfetto funzionamento degli elettrodomestici!!! Fosse per me li farei lavare a Merloni......

superautomatico
Inserita:

laugh.gif ...e Zanussi li sciacqua! roflmao.gif

rolleyes.gif Però non è male come idea...potrebbe essere un ottimo slogan pubblicitario... cool.gif

BRAVO! Io invece le saldature non le so fare... senzasperanza.gif

  • 9 years later...
Inserita:

Io avrei un problema simile ma diverso:

Parte - scarica l'acqua - fa come un risciacquo poi inizia a scaldare l'acqua, l'acqua inizia a bollire e dopo un po da errore...

Cosa può essere??

 

  • Fulvio Persano locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...