RICCARDO99 Inserito: 20 ottobre 2007 Segnala Inserito: 20 ottobre 2007 Ciao a tutti, ho da 5 anni questa lavastoviglie e da qualche giorno partono i programmi e poi si blocca. ho chiamato l'assistenza e mi ha detto che la macchina perde acqua e quindi va in blocco (acqua stop). Ho smontato tutto, vedo l'acqua nel fondo della vasca ma non riesco a capire da dove perde acqua.. Mi potete dare una mano?
DG.M Inserita: 21 ottobre 2007 Segnala Inserita: 21 ottobre 2007 Prova a farla lavare alzata da un paio di assi di legno ed osserva con molta pazienza, purtroppo non si può fare altrimenti soprattutto se la perdita non è evidente
RICCARDO99 Inserita: 23 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2007 Ho fatto di più ho smontato tutto... ma nulla, il fondo si riempie di acqua... e non trovo la perdita. Mi sa che provo a farla riparare.. mi hanno chiesto da 150 a 200€
superautomatico Inserita: 23 ottobre 2007 Segnala Inserita: 23 ottobre 2007 La cifra chiesta mi ricorda molto i 220 euri pagati per la sostituzione di motore+microfiltro alla mia Whirlpool...Ci sconsigliavano addirittura di eseguire la riparazione e pensare a sostituire l'intera macchina per 750!!! Non mi sembra che matematicamente sia più conveniente...bensì l'età della ls (10anni) suggeriva di non eseguirle la riparazione in vista di altri possibili guasti (a questo putno da considerare "programmati di fabbrica"!!!)Le perdite non sono poi così introvabili... sicuramente dai componenti che gesticono acqua ...dunque:- elettrovalvola di carico;- pompa di scarico;- pompa di lavaggio;Guarda da ciascuno in quali direzioni va l'acqua (dunque seguine il percorso teorico)...e ti accorgerai quale perde, da dove e in che punto...Molto probabilmente si tratta di qualche guarnizione nei pressi del motore...Pensa che su una lavatrice che ho messo a posto di recente, l'acqua perdeva dall'elettrovalvola e l'acqua per capillarità colava sui cavi fino ai faston del motore!!! Questo dava "bruciato" quando in realtà è perfettamente funzionante!!!Il silicone ti dico che potrebbe non essere talvolta sufficiente, specialmente (come successo a me sull'elettrovalvola guasta) le pressioni d'esercizio sono elevate, come ad esempio quella dell'acqua in ingresso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora