Vai al contenuto
PLC Forum


CANDY Sylena... - eccola...


Messaggi consigliati

superautomatico
Inserito:

CIAO! Quanto vi ho parlato della mia vecchia lavastoviglie!? Ebbne eccola qua!

user posted image

Mia sorella poi gli ruppe il pomello dunque è ridotta diversamente ma è IDENTICA!!!

clap.gif

Dentro è diversa però... sotto nella mia i dentini sono dritti e non inclinati e poi non c'è assolutissimamente il tanto odiato (specie da mia madre che si rifiutò proprio per questo di prendere la prima Techna uscita in quegli anni) CONO VENTURI!!!

user posted image

Ed ecco il cruscotto da vicino... tasto per accendere e il fantasmagorico "E", per escludere l'asciugatura...nel 1987!!! Oggi forse questa funzione non esiste più o è solo per il toppissimo di gamma!

user posted image

Guardate su Subito.it a quanto la danno in zona Milano!?

http://www.subito.it/vi/1473026.htm?ca=2_s&c=37

A 20 Euro una lavastoviglie pagato 600erotte mila lire!?!??!!? blink.gif Che con un'aggiustata va come una bestia!?

Pensate che dicevano sul libretto di istruzioni che grazie alla presenza di speciali termostati la lavastoviglie era sprovvista completamente del decalcificatore...e vi giuro che la mia non è affatto incalcarata come invece sembra questa...un mito che carichi come un mulo e va SOLO COL DETERSIVO!!! cool.gif


Inserita:

O MIO DIO!

Diomede questa candy sylena non immagini per quanti anni l'ho vista nella mia cucina, prima di prendere un'ariston L52... mamma mia quasi piango.

Sapete.. questa lavastoviglie fu' comprata dai miei genitori nell'88 circa e l'hanno tenuta per 12 anni(inclusi 3 anni di inutilizzo),poi per un guasto alla pompa motore, se non sbaglio anche alla resistenza,e per un guasto provocato da me(spaccai la manopola ed un braccio irroratore) i miei l'hanno tenuta per anni in cucina senza utilizzarla, ovviamente dopo è stata buttata(non vi dico i miei "pianti"... avrei voluto prima smontarla).

Non ti nascondo che se abitassi nelle zone di milano per 20 euro l'avrei acquistata, e le avrei anche offerto un thè con i biscotti....

Azz... quanti ricordi!!!

Inserita:

Bella!!!

Davvero... Una cosa però: come è fatta la tua, senza cono? come le attuali? Sicuramente senza cono c'è più spazio ma non so quale sia la soluzione più affidabile...

Resto comunque un po' scettico per quanto riguarda la mancanza del decalcificatore, termostati o meno se l'acqua è calcarea fa danni lo stesso...

Credo che con un carico d'aceto tutta la notte si potrebbe ripulire il fondo...al massimo col curalavastoviglie (credo sia l'unica lava in condizioni simili a quelle della pubblicità)

Il tasto E penso fosse montato sulle vecchie lava perchè all'epoca i consumi di corrente erano almeno doppi, per cui magari con il tasto E consumava quanto ora una in classe A comprendendo l'asciugatura

superautomatico
Inserita:

...un lavastoviglie da sogno rolleyes.gif ...

Già Carmine...anche noi l'abbiamo dismessa ma l'abbiamo portata nella secona casa dove va per quasi un mese delle nostre ferie anche due tre volte al giorno! Ci pensi passare da questa ad una Whirlpool?! Ma che vuoi...quando si fanno delle scelte non si può prevedere il futuro...altrimento a quest'ora biggrin.gif

Questa Mimmux è particolarmente "incalcarata"...ma ti assicuro che la mia non ha un filo di calcare!? Impressionante...

Aveva il R(=rapido da 18minunti) con il preriscaldamento...tecnica usata dalla Candy addirittura fino a pochissimi anni fa per i cicli rapidi... praticamente mettevi la manopola prima di R e scaldava...poi si fermava e si accendeva la seconda spia ( la R appunto!) per dirti che l'acqua era in temperatura...caricavi piatti e detersivo e facevi 1 scatto...WROOM! Partiva e in 18 minuti!! tutto perfettamente pulito...senza asciugatura però! Sulla Whirlpool il rapido è da 50minuti...non so neppure se si possa mettere a confronto una dato simile senzasperanza.gif

Veramente però non capisco come fuori IDENTICA e invece dentro qualche piccola differenza...forse questa è prima del 1987... la tua Carmine che dell'88 forse era come la mia...senza cono!

In casa nostra abbiamo "buttato" solo frigoriferi...quelli si sono sempre ridotti in condizioni estreme...gli altri elettrodomestici li abbiamo tenuti...variamente risistemati e rialloggiati e ripiazzati ma ancora io tengo da parte il mio primo PC 386!!! Immagina!

Questa lavastoviglie poi poteva essere allacciata all'acqua calda (non l'abbiamo mai fatto) senza accorciare il ciclo (un dei tanti motivi per cui oggi lo sconsigliano) in quanto il riscaldamento è a tempo...ovvero il lavaggio dura sempre lo stesso!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...