massardip Inserito: 31 ottobre 2007 Segnala Inserito: 31 ottobre 2007 Salve a tutti,ho una ALS89x che ha ricominciato a fare i capricci. Circa un'anno fa avevo "subito" l'intervento di un tecnico , con diagnosi catastrofica (ritiro , 250 euro riparazione , etc ) , e quindi pagati 50 euro per l'uscita mi accingevo a cambiarla. Data per spacciata mi sono messo a smontarla e pulirla e voillà era tornata in piena forma .L'altra sera ho fatto lo stesso e con mia sorpresa ho scoperto che dietro la scheda c'era una macchia nera di bruciato e in corrispondenza sulla scheda manca un pezzo di circuito stampato per il cratere che si è formato. Ho rischiato di avere la casa in fumo per una m. lavatrice !Il bello è che la plastica sagomata che contiene la scheda termina proprio in corrispondenza dei contatti e questi sono proprio lato parete metallica. Anche le vostre sono così ?Ora la lavatrice non fa partire nessun programma , la manopola gira gira. Sarà la scheda , che a parte il pezzettino mancante ( tra una resistenza e i Rele 3 e 2 ) sembra integra nei componenti o i carboncini delle spazzole?
DG.M Inserita: 31 ottobre 2007 Segnala Inserita: 31 ottobre 2007 boooh...Controlla non ci sia nulla in corto e poi...cambia la scheda (non puoi fare altro, ne manca un pezzo!). E' andato qualcosa in corto contro l'armatura della lavatrice?comunque la scheda non costa cara, nel senso che te la cavi con meno di 100€ nella maggior parte dei casi
cirillocuriosone Inserita: 4 novembre 2007 Segnala Inserita: 4 novembre 2007 Anche a me sulla mia ALS68X la manopola girava di continuo senza mai fermarsi.Ho sostituito,grazie ai consigli datomi su questo forum, i carboncini delle spazzole e tutto e' tornato perfetto.Spero sia lo stesso anche sul tuo modello.Sembra che questi modelli facciano un check di controllo prima di partire e se le spazzole non sono ok non partono.Spero ti sia utile.Facci sapere.Ciao
tgsimo Inserita: 29 marzo 2014 Segnala Inserita: 29 marzo 2014 (modificato) Ciao a tutti, grazie all'aiuto di questo forum porto una conferma con la mia testimonianza... La lavatrice partiva, caricava l'acqua, un paio di movimenti del cestello (sempre nello stesso senso) e scaricava immediatamente l'acqua facendo impazzire di rotazioni la manopola contando 2 impulsi del led. Avendo già cambiato le spazzole del motore un paio di mesi, ho smontato la scheda ed ho riscontrato anch'io un piedino di un relè sbruciacchiato e dissaldato. E' stato sufficiente ripristinare la saldatura e TUTTO OK. Grazie ancora e ... nel caso... buon lavoro!!! Ciao Modificato: 29 marzo 2014 da tgsimo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora