DG.M Inserito: 31 ottobre 2007 Segnala Inserito: 31 ottobre 2007 Un paio di mesi fa ho notato che nella mia lavatrice (rex rc5220X) il motore non è chiuso con bulloni, ma semplicemente il cilindro esterno è leggermente piegato in tre punti in modo da tener fermi i due coperchi. Spiegazione orrenda, spero di aver reso l'idea...Da un po' di tempo (forse un paio di anni) quando la lava sta ferma qualche giorno se muovo velocemente a mano il cestello sento che i cuscinetti del motore fanno "trrr", poi pochi giri e torna a scorrere fluidamente e silenziosamente. Un anno fa avevo spruzzato del WD40, ma prima o poi mi toccherà sostituire i cuscinetti... E' possibile o devo buttare il motore, cioè la lavatrice?
doaquimpianti Inserita: 1 novembre 2007 Segnala Inserita: 1 novembre 2007 senza un buon estrattore il lavoro non l'ho puoi fare, il grosso sta nel tirare fuori la puleggia rigata per cambiare il cuscinetto avanti, quello di solito rumoroso.La puleggia è messa a pressione senza nessun fermo.altrimenti in commercio trovi motori revisionati a basso costo.
capollo84 Inserita: 1 novembre 2007 Segnala Inserita: 1 novembre 2007 a proposito di cuscinetti. domè ricordi la atlantic? insomma sostuì anche i cuscinetti nel cestello...forse perchè la prima volta, o perchè comunque ho dato una bella botta al cuscinetto rovinandolo un po', all'inizio non dava alcun problema, anzi girava benissimo e silenziosamente. dopo aver messo il wd40 la situazione è miliorata notevolmente era silenziosissima.dopo un mese i primi difetti( che ho notato proprio stamattina mettendola in moto.In centrifuga fa un casino enorme. Quindi mi sa che un giorno di questi la riporto in laboratorio e le cambio entrambi i cuscinetti, incluso il paraacqua.. la spesa non è eccessiva 5 euro per 2 cuscinetti.Pero' se posso darti 2 consigli:1) se vuoi estrarli tu i cuscinetti usurati ok. ma non ti consiglio di metterli da solo quelli nuovi, perchè i bordi laterali dei c. sono molto fragili..2)ai cuscinetti nuovi non mettere il WD40 perchè dopo mesi si crea una specie di poltiglia rugginosa e proprio quella poltiglia che crea un attrito mostruoso conseguente al rumore...
freestyle Inserita: 3 novembre 2007 Segnala Inserita: 3 novembre 2007 per tirare fuori la puleggia senza romperla scaldala con la pistola termica, verrà fuori quasi con le mani ( con i guanti ovviamente)
DG.M Inserita: 5 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2007 scusate mi son dimenticato di rispondere... comunque pensavo che il grosso problema fosse togliere il coperchio del motore, quello dove stanno i cuscinetti, non ho notato se la puleggia è ad incastro... E' particolarmente difficile togliere la lavatrice dalla sede, per cui quando la lava si fermerà affronterò il problema seriamente, grazie del supportoPer Capollo: mi sembra strano quel che dici, probabilmente non hai montato bene il paracqua o hai rovinato la gabbia dei cuscinetti perchè il WD40 non credo faccia arrugginire il metallo, anzi! Io un annetto fa l'ho spruzzato nel cuscinetto per pulirlo dalla eventuale limatura di ferro ed ancora adesso va bene, quel che temo (si fa per dire) è che il cuscinetto anche se silenziosamente prenda gioco e quindi ad un certo punto si fermerà..comunque ad una età di tutto rispetto Per doaquimpianti:quanto costa un motore del genere, usato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora