Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit MOON - facciamo chiarezza...


Messaggi consigliati

superautomatico
Inserito:

CIAO!

Chi si è accorto che le Indesit MOON in esposizione hanno due elettrovalvole?! Sì, caricano acqua fredda e calda! Ma poi perchè sul libretto di istruzione (la macchina è EU, dunque viene fornita uguale identica in IT, UK, FR) si fa riferimento solo all'acqua fredda ?!

Insomma mettono due elettrovalvole e poi non funziona quella calda nè qui nè in UK?! unsure.gif

C'è qualcosa che non mi quadra dry.gif ...

Mi sapete illuminare!? senzasperanza.gif


Inserita:

Ciao Diomede,

non conosco le Indesit, ma potrebbe essere che le 2 elettrovalvole servano solo a convogliare l'acqua nelle varie vaschette ( senza utilizzare leveraggi per indirizzare il getto come su molte vecchie lavatrici)

superautomatico
Inserita:

wink.gif Dunque oggi sono andato all'UniEuro e ho rivisto la Moon...

Allora mentre fuori dalle altre c'è solo una filettatura... fuori dalla Moon ci sono due filettature, dunque la possibilità di collegare 2 tubi!

Oltretutto, come mai adesso i tubi di scarico fuoriescono dalla parte alta della macchina? Sarà peggio?

Ho visto poi che dentro una Whirlpool (all'interno del cestello ci sono i tubi in dotazione solitamente), che il tubo di carico era di colore rosso! blink.gif Anche se poi l'elettrovalvola è una sola... che si possa collegare invece solo alla calda invece che solo alla fredda?

Abbiamo solo LG che fa la doppia alimentazione, e c'è forse un modello Miele...queste la parole della commessa...

Ma io so che presto, molto presto non sarà più così!

Inserita:

ciao Diomede ormai molte lavatrici hanno il tubo di scarico che parte dall'alto credo per motivi di ritorno dell'acqua comunque posso dirti che nella bosch che avevo prima, acquistata 6 anni fa già il tubo di scarico partiva dall'alto infatti credevo che fosse una caratteristica solo di bosch e miele mentre mi sono accorto che anche nella mia nuova jetsy il tubo di scarico parte dall'alto per quando riguarda il tubo di carico anche nella mia lavastoviglie whirpool nuova il tubo di carico è rosso ma serve per caricare acqua fredda al max 60 gradi, hanno cambiato i colori dei tubi ma la funzione è sempre uguale!!

superautomatico
Inserita:

croc81+23/12/2007, 20:17--> (croc81 @ 23/12/2007, 20:17)

na, nelle lavastoviglie è sempre rosso perchè è previsto che possano caricare acqua fredda o calda fino a 60°C...

I tubi di carico dovrebbero essere di tre tipi:

- BLU - carico acqua max 25°C

- ROSSO - carico acqua max 60°C

- GRIGIO - carico acqua UNIVERSALI

Il rosso è fatto per resistere a quella temperatura come esercizio, non come picco, certo che ance il blu lo puoi mettere su calda non suona mica la sirena senzasperanza.gif , ma si logora con il tempo e/o si guasta...

La stessa cosa vale per le elettrovalvole, io sulla mia Ignis ho motato le universali, lavorano max 25°C, e fino a 90°C ma solo per uno strettissimo e determinato lasso di tempo

Inserita:

si ma nella tua lavastoviglie whirpool non è rosso lo ricordo perchè l'avevo anch'io era lo stesso modello. io ho avuto addirittura la zoppas della casa al mare che aveva il tubo sottile di plastica trasparente quindi penso che non sia sempre collegabile il colore dei tubi alla temperatura che possono sopportare

Inserita:

Il tubo rosso è "sicuramente" per temperature di esercizio fino a 90°

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...