DJ_Gabriele Inserito: 26 dicembre 2007 Segnala Inserito: 26 dicembre 2007 Ciao a tutti!Questo è il mio primo post... anche se mi sono intrattenuto a leggere le discussioni più di una volta.Vorrei la vostra opinione su questa asciugatrice... AEG-Electrolux Lavatherm T58900 Sensidry a pompa di calore. A me sembra una assoluta meraviglia, specialmente per quanto riguarda il consumo e poi le recensioni che ho letto su ciao.it sono tutte più che lusinghiere... però volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di utilizzarla, che ne pensate? Il fatto è che fatti due conti conviene rispetto ad asciugatrici normali... ma fino ad un certo punto... bisogna ammortizzare il costo d'acquisto di 999 euri!!! (euro al plurale si scrive con la I )E poi la macchina verrebbe utilizzata soltanto da ottobre fino a marzo/aprile massimo, che ne dite? Altre raccomandazioni?Grazie a tutti. Gabriele
gio75 Inserita: 26 dicembre 2007 Segnala Inserita: 26 dicembre 2007 Ciao come asciugatrice e' la migliore in quanto è l'unica in classe A si la cifra è un po alta pero'si ammortizza da sola , come marca Aeg è una delle top di gamma e vedrai che ne sarai contento anche come risultati di asciugatura.Ciao
DG.M Inserita: 26 dicembre 2007 Segnala Inserita: 26 dicembre 2007 Ciao per le prestazioni hai già fatto la cosa migliore, cioè vedere le opinioni di chi ce l'ha. Merita la spesa? Beh bisogna vedere quanto ammortizzi con la corrente rispetto ad una tradizionale di classe inferiore, quanti anni riesci ad utilizzarla e la differenza di prezzo con una di pari qualità/prestazioni. Io ti direi che un elettrodomestico dai consumi sensibilmente differenti è sempre un grande investimento, inoltre lo puoi usare quante volte vuoi senza sensi di colpa. Quanti lavaggi faresti durante il periodo invernale e quanto risparmi per lavaggio?Tempo fa m'ero annotato la AEG-electrolux T58830 (classe essendo inciampato in una opinione altamente entusiastica che confrontava l'asciugatrice con altri modelli provati dalla stessa persona. Se hai voglia, riporta in questo post il costo iniziale ed il consumo di corrente delle asciugatrici in classe A con questa in classe B così possiamo avere un'idea...Considera inoltre che, anche se è tutto da vedere, una asciugatrice con gruppo frigorifero può essere più delicata di una con sole resistenze..Grazie
DG.M Inserita: 26 dicembre 2007 Segnala Inserita: 26 dicembre 2007 classe B, il B chiudendo la parentesi è casualmente una faccina
DJ_Gabriele Inserita: 26 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2007 Ciao di nuovo e grazie per la risposta veloce!Allora allora, il costo dell'asciugatrice è come ho detto 999 euriConsidero un'altra asciugatrice a caso di classe B/C con resistenza elettrica e a condensazione... considero il prezzo medio di 499 euro per un modello completamente automatico e con una quantità di programmi comparabile...Ci sono da ammortizzare 500 euri!!!Secondo AEG-Electrolux la macchina consuma 2 KW per asciugare 6kg di biancheria centrifugata a 1000 giriL'asciugatrice media di classe C ne consuma 5 una di classe B circa 4,2...si parla di consumi meno che dimezzati e con l'elettricità a 0,25€ al KWh il conto è presto fatto... almeno 50 centesimi di risparmio ad asciugatura...L'asciugatrice verrebbe utilizzata in media 5 volte a settimana per tutti i mesi invernali ossia ottobre-marzo... sono 6 mesi, 120 asciugature... se facciamo anche 100, significa risparmiare 50-60 euri di corrente l'anno come minimo, spero che comunque la macchina 10 anni li duri... alla fine è solo un grosso deumidificatore! E proprio questo mi angoscia... già gli elettrodomestici moderni durano quello che durano, ma se questa si spacca dopo due anni e un giorno come si fa??? Non ho voglia di chiamare il frigorista che me la sistemi!Per questo chiedevo se qualcuno avesse o meno esperienza diretta con l'apparecchio.Anche perchè ha una potenza assorbita di solo 1,2kw a confronto con 2,3kw o 2,7kw e significa poter utilizzare anche forno e lavatrice in contemporanea (contratto da 6 kw) come se niente fosse.Grazie di nuovo. Gabriele
Pato Inserita: 26 dicembre 2007 Segnala Inserita: 26 dicembre 2007 Ciao,di solito non mi piace elogiare modelli (su questo poi ero scettico inizialmente),ma l'ho presa da due mesi e devo dire che e' fenomenale:asciuga perfettamente, ha i cicli lana-seta-jeans; permette di giocare con la sensibilita' del conduttimetrico e scegliere il livello di umidita' residua fino all'ultima goccia; permette di acccenderla la sera insieme al forno o alla lavastoviglie;ha 3 anni di garanzia (e dal prossimo anno anche l'Aeg fara' l'estensione fino a 6 anni).Valuta te l'utilizzo che ne devi fare,ma >100 asciugature l'anno cominciano ad essere un buon motivo per pensarci.
DG.M Inserita: 30 dicembre 2007 Segnala Inserita: 30 dicembre 2007 Beh anche se la differenza è di una sola classe la differenza di consumi è notevole (almeno il doppio). A parte che non sai quanto costerà l'energia nei prossimi anni, una macchina da 1000€ una decina d'anni si spera che li duri..ti può andare bene come andare male ma lo stacco per differenza di prestazioni è molto grande ed è un piccolo investimento! Ora non so come funzioni ma credo inoltre che puntando sulla deumidificazione per condensa permette di tenere temperature più basse giocando meglio tra temperature delicatezza e velocità di deumidificazione...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora