Vai al contenuto
PLC Forum


Rex tt09e errore 2 e 1 dopo 30 mesi


Messaggi consigliati

antonio.b.1963
Inserito:

Salve,

ho una lavastoviglie rex electrolux tt09e che da errore 2 dopo solo 30 mesi. Non sono patito di elettronica, e ho chiamato l'assistenza ufficiale su roma.

Il tecnico non è sicuro del guasto ma il preventivo per la riparazione dovrebbe superare i 300 euro (50 la prima chiamata, 245 la scheda più varie ed eventuali)

Dato che 300 euro non sono un costo accettabile per una lavastoviglie che nuova ne costa 460 portata ed installata (è da incasso), siamo orientati per una dolorosissima sostituzione. Ma rimaniamo molto negativamente impressionati dal risultato complessivo e non credo che compreremo più electrolux.

A qualcuno è già accaduto un problema simile? O avete idea di come provare a spendere meno per la riparazione? O qualcuno sa se questo è un problema ricorrente?

Grazie

Antonio


Inserita:

L'errore 2 e' l'allarme dello scarico, puoi riprovarla e dirmi se quando ti appare c'e' acqua dentro?

antonio.b.1963
Inserita:

Salve,

a parte che non avevo indicato che la lavastoviglie ha solo 30 mesi,

ho provato a togliere lo scarico dal sifone e mi dà lo stesso problema senza riuscire a scaricare.

La sequenza con cui si è bloccata è passata pure attraverso un salto del salvavita a causa di acqua che c'era sotto. In realtà mia moglie non si ricorda se la sequenza è stata

- errore 2

- ripartenza forzata non so come

- salto del salvavita

- di nuovo errore 2 con acqua anche fuiori

oppure

- salto del salavavita

- ripartenza

- errore 2

- acqua al di fuori

comunque acqua è stat trovata pure una volta aperta

grazie

antonio

antonio.b.1963
Inserita:

Volevo fare un aggiornamento.

Oggi mia moglie è stata chiamata dal servizio clienti della rex.

Premetto che il tecnico, dopo la prima visita, non è stato in grado di quantificare il costo della riparazione.

Per quanto comunicato verbalmente dal tecnico tale cifra potrebbe essere di almeno 245 euro: con mia moglie avevamo deciso che se tale fosse stato il preventivo, non avremmo fatto riparare la macchina.

I motivi erano 1) dover spendere 245 euro dopo solo 30 mesi di vita denotava una scarsa affidabilità del prodotto 2) con 622 euro si trova la stessa macchina nuova 3) con 450 euro (compreso il montaggio) si compra una lavastoviglie nuova (chiaramente non rex).

Ora la posizione della rex comunicata tramite la telefonata di cui sopra è la seguente.

La volta prossima che viene il tecnico egli sarà in grado di fare il preventivo esatto, che può variare dai 100 (+ 50 del primo intervento) ad una cifra non prevedibile (più sempre i 50 euro del primo intervento).

Se noi accettiamo il preventivo pagheremmo solo la riparazione, oltre ai 50 euro della prima uscita. Se invece, e qui secondo me si arriva all'inaccettabile, non accettiamo la riparazione dobbiamo comunque pagare altri 50 euro per la seconda visita del tecnico.

La conclusione in questo caso sarebbe che per avere un preventivo dalla REX e decidere di non accettarlo ha un costo di cento dico 100 euro cioè quasi duecentomila lire.

A parte le considerazioni sulla qualità del prodotto rex, non comprendo perchè se il tecnico autorizzato non è in grado di fare un preventivo io gli devo pagare tutte il tempo che lui ci mette a capire qual'è il problema.

Che ne pensate?

Antonio

Inserita:

Ciao Antonio,

tralascio i commenti sulla storia perche' e' strana.

Per quello che riguarda la lavastoviglie:

Da' un allarme di scarico non effettuato ma nel tuo caso sembrerebbe anche traboccare l'acqua tanto da mandarla in corto ,possibili cause: elettrovalvola difettosa, pressostato starato, pozzetto intasato,pompa bloccata (probabile);

tutti difetti piu' o meno antipatici, ma non mi sembrerebbe assolutamente un problema di scheda.

Hai gia' provato ad aprirla davanti e controllare qualcosa?

antonio.b.1963
Inserita:

Ciao,

non sono, come forse si è capito, un 'tecnico'.

La lavastoviglie è pannellata.

Una volta aperta davanti (intendi il pannello della cucina?) cosa dovrei trovare?

E cosa devo cercare di 'difettoso'?

Grazie

ANtonio

antonio.b.1963
Inserita:

Volevo solo dare un aggiornamento.

Il tecnico della Rex è stato molto piu' 'comprensivo' del servizio clienti.

Abbiamo infatti concordato che se a seguito del suo intervento si evince che la riparazione costa 245 euro e noi non lo accettiamo, allora non dovremo pagare null'altro.

Certo comunque dispiace dover gettare una lavastoviglie così cara dopo solo 30 mesi di vita

Antonio

  • 2 weeks later...
antonio.b.1963
Inserita:

Ultimo aggiornamento,

venerdì è venuto il tecnico ed il problema era un tubicino, non so psecificare quale, che si era staccato, faceva uscire l'acqua e mandava anche la scheda in tilt.

Eliminato il problema anche la vecchia scheda funzionava.

Antonio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...