problematico Inserito: 12 febbraio 2008 Segnala Inserito: 12 febbraio 2008 Un saluto a tutti,sono passato dal riscaldamento alla lavastoviglie:elenco le anomalie che ha presentato alternativamente:1) non lava bene ed esce l' allarme P, a volte completa il ciclo e a volte no2) si blocca il dislpay su un numero di programma e per un pò non si può modificare3) Non si accende il display, occorre aprire e chiudere la porta diverse volte.4) Si accende il display e il programma ma quando si chiude la porta si spegne.5) se esegue il ciclo completamente non si scioglie il detersivo Ho provato a:a) togliere e rimettere acquastop pulire filtric) controllare tubi di scaricod) togliere protezione pompa e controllare girantee) provato scarico in bacinella, scarica benetutto sembra regolare ma le anomalie persistono.Ci sono speranze di rimetterla in vita?La lavastoviglie ha 10 anni.Grazie per le vostre sempre gradite risposte. Sergio (problematico)
problematico Inserita: 12 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2008 Chiedo scusa ma non è apparso nel messaggio quello che avevo scritto nell'oggetto:La lavastoviglie è una REX IT 962 WRD.
flux Inserita: 12 febbraio 2008 Segnala Inserita: 12 febbraio 2008 (modificato) L'allarme P dovrebbe essere un problema di scarico acqua ....Comunque visto che sono presenti anche altri problemi,penso che sia da smontare la porta,per controllare il cavo e la scheda display+tastiera programmi.. Modificato: 12 febbraio 2008 da flux
problematico Inserita: 12 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2008 grazie ... più veloce della luce.per "smontare la porta" intendi solo il pannello anteriore senza però toglierla dai cardini spero?il controllo dei cavi è visivo o strumentale? e il resto?Ho un tester voltamperometro e hometro : possono servire?Sempre debitore Sergio
problematico Inserita: 17 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2008 ho smontato la porta (lavatrice ad incasso9Ho estratto il pannello display-comandi.ho controllalo interruttore, chiusura porta ma non mi sono fidato a togliere il blocco giallo (contiene scheda?), pulito il resto controllalo fili collegamenti ma sembra tutto regolare anche se non lo è.Richiuso rimontato ( con qualche imprecazione ) provato: non si accende.Richiudo, riapro, si accende sul programma n° 1 ma è bloccato.Chiudendo la porta la lavastoviglie riparte, scarica quella poca acqua e poi si spegne.Ditemi qualcosa: posso anche smontarla, male che vada la cambio, ma voglio sapere cosa ha.Un grazie a Tutti.Sergio (problematico con problema)p.s. l'ultima volta che ho chiamato il tecnico, dopo aver tolto e rimesso l'acquastop, ha guardato nella parte inferiore e maneggiato per diversi minuti con un cacciavite, ma non mi ha detto cosa c'era.io non ho trovato niente che potesse essere modificato con un cacciavite, solo base di plastica e diversi tubicini.
problematico Inserita: 25 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2008 Ho notato l'indicazione di "chiusura discussione" sui miei messaggi e volevo chiedere la motivazione.Grazie PROBLEMATICO (MAIUSCOLO)
Enrico981 Inserita: 25 febbraio 2008 Segnala Inserita: 25 febbraio 2008 Ciao problematico! In primis....W LA REX....poi....Il problema di scarico dell'acqua potrebbe essere la pompa intasata o il sistema idraulico che non espelle tutta l'acqua e te la ritrovi nel lavaggio successivo. Come potrebbe essere anche solo il pressostato che non funziona bene e di conseguenza non carica abbastanza acqua per lavare, ecco il forse della pastiglia non sciolta.Secondo me comunque hai un problema sul micro interruttore della porta.Probabilmente i contatti non funzionano bene e la scheda si blocca o si spegne.Senza togliere che la scheda già di suo non funziona perchè in un modo o in un altro riesci sempre a manovrare con i programmi...e il display a macchina accesa è sempre acceso...Se l'hai già tirata fuori dal suo incastro sei già a metà strada per l'acquisto di una nuova
problematico Inserita: 25 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2008 Ti ringrazio enrico 981,preciso che la scheda non è stata toccata, ma la porta è stata smontata.attualmente mi viene il dubbio della scheda perchè quando apro e schiaccio il pulsante di accensione non si accende ma se do' un colpo sulla porta in corrispondenza della scheda si accende su 1 ma non si può modificare. Ho chiamato il tecnico e spero di farmi fare un preventivo senza farla smontare, altrimenti.....Non sarà che i pulsanti di accensione e modifica programmi sono unti come spesso succede per i telecomdi della TV?Un ,comunque, grosso grazie da Sergio.
problematico Inserita: 7 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2008 Ultime notizie:ho smontato la porta, tolto il pannello, controllato interruttore porta, interruttore accensione, (non ho capito perchè ci sono 6 contatti, (2 serie di tre) di cui due sono sempre collegati fra loro e l'interruttore serve a collegare il terzo agli altri due : se è cosi tutto regolare.(ho aperto anche il microinterruttore e funziona)Tolto la scheda dal sito ho notato che toccanto i contatti (faston) il display si accendeva o spegneva: li ho tolti e rimessi, il display è ripartito illuminando (a comando) tutti i programmi dall' uno al nove.Fatto un lavaggio breve (con tutto smontato)con 1 tutto regolare (finito con segnale acustico) senza nessun allarme.Fatto lavaggio con programma 5 : interruzione con segnale P.Il display funziona.Tolto acquastop, controllato filtri, tolto protezione girante pompa e fatta girare a mano.Riprovato con programma 5 : allarme P.Riprovato con programma 1 : allarme p.Altri consigli e suggerimenti sono ben accetti.Un particolare : non sempre si accende regolarmente il display al primo colpo.Un cordiale saluto a tuttiSergio
flux Inserita: 8 marzo 2008 Segnala Inserita: 8 marzo 2008 Evidentemente cè qualche problema di falso contatto da qualche parte ,questi guasti sono un pò rognosi perchè a volte la macchina va bene,mentre altre volte si pianta...Cerca di capire che cosa dovrebbe fare la lavastoviglie ,in quel momento che ti da errore ...così puoi risalire al componente che forse è difettosoEcco questo già è un sintomo da non sttovalutare,perchè la tastiera comunica direttamente con la scheda (su cui è montata la cpu) e dà il consenso per avviare o memorizzare un certo programma di lavaggio. Ricontrolla per bene tutti i faston di collegamento,perchè se è come dici che il display a volte si accende e a volte no,di sicuro cè qualche problema in quella zona ..Ciao
problematico Inserita: 11 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2008 ciao Fluxpenso proprio che tu abbia ragione:tutta la storia è iniziata con una fermata improvvisa e inspiegabile della lavastoviglie.Ho pensato alla porta non chiusa bene perchè dando un colpo all'antina la macchina riprendeva il ciclo terminando regolarmente.La cosa si è ripetuta 3-4 volte (la colpa era sempre della moglie) poi si è fermata definitivamente, o spenta o con l'allarme P.Successivamente,dopo svariati interventi di pulizia,smontaggio porta, rimontaggio ecc. il display si bloccava sul programma 1 o era spento.Dopo un ennesimo smontaggio ho scoperto un falso contatto nei faston della scheda, nel senso che muovendo il faston il display si accendeva o spegneva, ma poi il display è ripartito regolarmente.Adesso la situazione è:se il display non si accende,o è bloccato sull' 1, con un colpo in corrispondenza della scheda riparte regolarmente, dopo aver selezionato il programma e chiuso la porta la lavostoviglie riparte e poi si ferma: aprendo la porta il display può essere spento ho con allarme P.Ho il dubbio che il guasto sia all'interno della scheda perchè l'interruttore della porta l'ho smontato e controllato con un tester.E' possibile trovare una scheda "rifatta"da installare provvisoriamente?.Ciao e scusa il poema.Sergio
flux Inserita: 12 marzo 2008 Segnala Inserita: 12 marzo 2008 (modificato) Dici "riparte e poi si ferma" ,però non hai detto dopo quanto tempo si ferma ..La prima operazione chè fà la lavostoviglie quando parte il programma,è quella di scaricare l'acquaSe si ferma e da errore in quel momento ,significa che hai un problema che riguarda lo scaricamento del''acquaProbabilmente questo non vuol dire, che la pompa sia guasta o non funzioni bene,ma potrebbe essere che questa non riesce a comunicare correttamente con la scheda..La scheda elettronica tiene sempre sotto controllo la pompa e ne misura costantemente l'assorbimento di corrente,se per qualsiasi motivo questa comunicazione viene interrotta (vedi>falso contatto ),la scheda ferma immediatamente la macchina e lo segnala con un errore ...è quello che penso anchio,perchè sicuramente sulla scheda cè qualcosa che non và,puo essere anche una cosa banale,per esempio un componente che si è parzialmente dissaldato,una pista interrotta che a volte và e altre volte no..ci possono essere mille cause.Se sei pratico di elettronica,potresti anche tentare di riparala o cercare almeno di eliminare quel falso contatto (che sicuramente cè da qualche parte,guarda le botte che gli devi dare....)Quando dici "scheda "rifatta"da installare provvisoriamente) ,che cosa vuoi dire...?Forse intendi dire da provare sulla tua lavastoviglie per vedere se poi tutto funziona bene ? Modificato: 12 marzo 2008 da flux
problematico Inserita: 14 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2008 Ciao Fluxoggi ho smontato ancora la porta:ho tolto la serratura, ho smontato la scheda e guardato dentro; non ho visto niente di anomalo ma a porta smontata ho armeggiato sulla scheda e ho notato che ad ogni movimento si spegneva il display, colpo o pressione sulla scheda si riaccendeva solo sul programma 5 bloccato.Chiudendo a mano la serratura( sportello chiuso con sedia ) la lavastoviglie partiva, scaricava l'acqua, apriva valvola acqua (si vedeva anche sopra sul tubo esterno) dopo spegnevo per evitare possibili allagamenti.Sono andato dal tecnico con la scheda (costo nuova € 160 che non aveva) ma non aveva neanche schede vecchie o rigenerate da provare : cercava.Sono in attesa di notizie. Un saluto sinceroSergioSarà perchè oggi non si ripara più ma si cambia e si inquina.
problematico Inserita: 14 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2008 Ultime notizieho rimontato la porta: display bloccato sul 5.Chiuso porta: la lavastoviglie è ripartita regolarmente e ha fatto tutto il ciclo ma alla fine, prima di dare oh-finito si è bloccata con allarme P. e non aveva sciolto il detersivo che era dentro dall' inizio (ma aveva scaldato l'acqua)Aperto porta; display sbloccato: fatta ripartire su diversi programmi si bloccava subito su allarme P.Non so più cosa dire.ciao ciao a Flux e a tutti quelli del forum.Sergio
DG.M Inserita: 14 marzo 2008 Segnala Inserita: 14 marzo 2008 non so cosa dire...controlla però tutti i cablaggi alla scheda, controlla che nessun cavo aprendo e chiudendo si sia tagliato, prova a rifare le saldature, ma se scarica lava scalda scarica apre cassetto detersivo e si blocca random mi sa che devi cambiare la scheda... In particolare non so che sia l'allarme P
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora