svenpap Inserito: 15 febbraio 2008 Segnala Inserito: 15 febbraio 2008 hi friends... ho un problema, penso grave, con la rex it 962 wrd.Aprendo la lavastoviglie a fine lavaggio, fuoriesce una puzza di bruciato e le stoviglie sono bollenti.A seguito di un paio di lavaggi di questo genere.... ho notato che:1) le ruote in plastica del cestone in basso sono diventate nere.. bruciate .. quasi sciolte;2) la resistenza è diventata color bronzo/marrone.Rimettendo in funzione il tutto dopo una pulizia dei filtri, il fumo è fuoriuscito dalla lavastoviglie durante il lavaggio; dopo aver bloccato il lavaggio ho provato a mandare un risciacquo ma mi è scattato il salvavita.Sembra, quindi che il timer non stacchi la resistenza che resta sempre accesa.... sembre che esista il timer .. o si chiama termostato.. (scusate sono poco pratico... abbiate compassione e pazienza.Ciaoo
longolo Inserita: 15 febbraio 2008 Segnala Inserita: 15 febbraio 2008 Ciao, la resistenza e comandata da un rele che trovi nella scheda con il guscio plastico colr gialloe si trova all'interno del cruscotto comandi.Verifica che non sia incollato sostituiscilo se puoi costa circa 3 €.(ilrele e' quello vicino a dei spinotti faston maschi a saldare). Poi se il difetto persiste allora il problema risiede o nel transistor che pilota il rele oppure ancora nella meoria che puoi sostituire con una vuota non dovrebbe creare problemi.potrebbe anche essere il microprocess. in questo caso dovresti sostituire la scheda 120/150€.Fammi sapere.
DG.M Inserita: 15 febbraio 2008 Segnala Inserita: 15 febbraio 2008 altra domanda..l'acqua c'è? La resistenza (nelle nuove lava) si deve SEMPRE accendere con acqua in vasca e pompa in funzione per non surriscaldarsi (infatti per la prima volta è diventata marrone). Potrebbe anche essersi bruciata perchè scatta il salvavita
Pato Inserita: 15 febbraio 2008 Segnala Inserita: 15 febbraio 2008 mimmux+15/02/2008, 18:36--> (mimmux @ 15/02/2008, 18:36) Molto probabile che il problema sia sul carico acqua: quel modello ha i sifoncini di cui si e' parlato in tante discussioni, prova a pulirli a fondo (compresa la camera in cui si trovano)
svenpap Inserita: 22 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Pato sei un grande ... ;-)il problema era proprio del caricamento dell'acqua...evidentemente era insufficiente e la resistenza lavorava a ... secco :-(.Ho pulito bene i sifoni e il relativo alloggio e tutto è tornato perfettamente funzionante.:-)grazie ancora :-)
Pato Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Questo Forum sta coltivando una nidiata di tecnici, complimenti!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora