ambra2 Inserito: 16 febbraio 2008 Segnala Inserito: 16 febbraio 2008 salve a tutti sono alle prese con questa lvst che mi da' il problema che con qualsiasi lavaggio parte normalmente ma dopo alcuni minuti si blocca con i tre led dell' Ammollo, 65° e prelavaggio che lampeggiano e all'interno della vasca c'è un livello d'acqua troppo alto. Perdite non ce ne sono, e non trovo neanche un pressostato che possa determinare il livello di acqua , qualcuno sa darmi qualche indicazione? Grazie mille.
verosatx Inserita: 16 febbraio 2008 Segnala Inserita: 16 febbraio 2008 controlla la pulizia del pozzetto. probabilmente hai sporco e il pressostato non vede il livello ed interviene il max livello che blocca tutto.guarda quì io ho risolto facendo pulizia:http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=40615&hl=ciao
Pato Inserita: 16 febbraio 2008 Segnala Inserita: 16 febbraio 2008 Hai una delle macchine che ha subito piu' modifiche e variazioni negli anni...quasi tutte le versioni non hanno il pressostato ma e' la scheda che legge l'impedenza del motore e determina il livello dell'acqua.L'unica cosa che puoi fare e' smontare la pompa e vedere se non sia sporca o se abbia qualche aletta rotta,per il resto serve un tecnico.
ambra2 Inserita: 16 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2008 grazie verosatx, ma questa lvst non è la versione con i due sifoni bianco e blu, questa è la techna piu' e non ha nemmeno il pressostato!!!!!!!!!
ambra2 Inserita: 16 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2008 grazie Pato forse allora ho capito dov'è il difetto. gli ho appena sostituito il motore, che sia difettoso? con il suo vecchio infatti non dava questo problema
flux Inserita: 16 febbraio 2008 Segnala Inserita: 16 febbraio 2008 (modificato) Pato+16/02/2008, 16:20--> (Pato @ 16/02/2008, 16:20)Ciao,Pato non mi è chiaro il fatto che la scheda misura l'impedensa del motore ...Non dovrebbe misurare l'amperaggio assorbito,in modo che quando il motore va sotto sforzo, la scheda ferma la macchina per evitare guai seri al motore ?X ambra2 ,se è come dice Pato allora il motore non è compatibile con la scheda,perchè presenta un'impedenza e un assorbimento di corrente diversi dal motore originale... Modificato: 16 febbraio 2008 da flux
ambra2 Inserita: 16 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2008 questa versione monta un motore con due fili in piu rispetto alle solite rex e confrontandoli c'è una differenza di 20 ohm tra quello nuovo e quello vecchio, pero' ho notato che quello nuovo scalda anche molto, e dubito che non solo coi tv ci siano i tarocchi.......provero' a risostituirlo e poi vi faro' sapere.
flux Inserita: 16 febbraio 2008 Segnala Inserita: 16 febbraio 2008 Scusa ambra2,ma perchè hai sostituito il motore ? quello originale che problemi ha ?
Pato Inserita: 17 febbraio 2008 Segnala Inserita: 17 febbraio 2008 Ciao Ambra, ciao Flux,riparare quella lavastoviglie e' una bella rogna,in effetti Flux ha centrato il problema:possono nascere problemi di incompatibilita' tra i nuovi motori e le vecchie schede, in quel caso (sempre che il motore montato sia nuovo,funzionante.....) si puo' fare poco:in ordine di preferenza- Recuperare il vecchio motore e vedere di rimetterlo in sesto; - Far montare un kit di aggiornamento (in pratica diventa il modello del 2001,ma ho bisogno dei numeri di serie e produzione per dirti se si puo' fare);- Abbandonare tutto e vedere di farsi rimborsare i soldi del motore;- Sostituire anche la schedaSpiacente, ma il resto e' solo perdita di tempo
ambra2 Inserita: 18 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2008 finalmente sono riuscito a capire dov'è il problema. praticamente il motore nuovo non è compatibile con la lvst. dato che ho provato a rimontare il suo originale ( che ha il solo difetto di essere rumoroso ) e funziona tutto regolarmente.adesso ho ordinato un altro motore nuovo per fare la controprova e nel caso anche quest' ultimo mi fara' lo stesso difetto lo faro' presente al fornitore e riparero' quello vecchio x pato grazie dell' aiuto e se vuoi controllare se esiste un aggiornamento questi sono i dati della lvst:prod. 911886004serie. 93940183type. 911N81-6Fmod. RS4HTN
ambra2 Inserita: 20 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 per chiudere il post confermo che era propio il motore difettoso, infatti ne ho montato un altro nuovo e funziona tutto regolareun grazie ancora a tutti e in particolare a Pato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora