simuz Inserito: 26 febbraio 2008 Segnala Inserito: 26 febbraio 2008 ragazzi qualcuno ha x caso foto delle lavatrici zoppas degli anni 90...quelle col jetsystem e olbò quadrato...erano delle lavatrici formidabili...io le ritengo la perfezione soprattutto la zoppas P85XD lavasciuga...fatemi sapere...aspetto anche opinioni varie
superautomatico Inserita: 26 febbraio 2008 Segnala Inserita: 26 febbraio 2008 CIAO! Ovviamente la mia collezione di cataloghi...come credo quelle di tutti gli altri appassionati lavatricisiti torna sempre utile!Ce l'ho quel catalogo!... pazienta e arriveranno le scansione che desideri... Nel frattempo se proprio ti intrippano gli obrò quadrati...eccoti una Sangiorgio anni 80 (se vuoi ho delle altre foto della mia)E poi ecco qui qualche link dove andare a recuperarne qualcuna dimessa...http://secondamano.it/iad/viewimage?adId=3...111&adTypeId=67http://secondamano.it/iad/viewimage?adId=2...111&adTypeId=67 altro non ho al momento...
simuz Inserita: 27 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 grazieeeeeee non so perchè ma veramente mi piacciono tantissimo questi oblò quadrati...perchè non ne fanno più così???avevano un non so che di stiloso...ti ringrazio x la scansione del catalogo che purtroppo non son riuscito a trovare le altre foto son veramente belle soprattutto quello della zoppas
superautomatico Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 simuz+27/02/2008, 00:13--> (simuz @ 27/02/2008, 00:13) Perdonami... Ho appena ripreso in mano il catalogo...1996: nessuna traccia di oblò quadrato...forse era già estinto...Se vuoi ti posso fare lo stesso delle scansioni...però non prima della fine della settimana... Forse quadrato non lo fanno più (però mi sembra che alcune Sangiorgio forse ce l'abbiano ancora...quelle del gruppo Brandt)... per le cerniere! Con l'oblò quadrato devi per forza avere due cerniere, anche se si può studiare come metterne solo una, mentre quello circolare ne ha solo sempre una...almeno credo Ah, ancora recentemente alcune Hoover/Zerowatt avevano qualcosa che assomigliava al quadratoTutta moda e gusti...comunque non trovo altre spiegazioni tecnico-scientifiche a questa cosa...
superautomatico Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 Tieni... E questa invece è una lavasciuga americana... anni 70E poi magari anche una vecchia Miele...E anche le vecchie Philco-Bendix avevano il portellone...
superautomatico Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 ...Tanto non ci sazieremo mai...
simuz Inserita: 27 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 l'ultima sangiorgio ce l'aveva uguale mia nonna...l'ha cambiata poi un 10anni fa...ti ringrazio già anticipatamente per la scansione...se puoi e vuoi aspetterò!!! avevo anche visto qualche philco a oblò quadrato...ma ti parlo di quando avevo 5 anni...
superautomatico Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 simuz+27/02/2008, 14:35--> (simuz @ 27/02/2008, 14:35)... l'ultima è una Philco-Bendix...solo che è rimasto scritto sul post precedente se nonna l'ha cambiata solo 10 anni fa allora le è durata una ventina di anni...complimenti!!
DG.M Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 La bendix ha i tasti come la mia vecchissima smeg che non ho mai visto da nessuna parte e che non ricordo se non molto vagamente... Aveva il tasto on/off largo come quello più a sinistra, luminoso, e poi l'esclusione centrifuga (credo, perchè mi ricordo centrifugasse ugualmente) con un tasto bianco esattamente come quelli della fotoMa le trasporti col trattore?
superautomatico Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 mimmux+27/02/2008, 16:14--> (mimmux @ 27/02/2008, 16:14) magari fossero tutte mie!!!!E' solo parte dell'immensa (ma c'è chi mi supera!!) raccolta di materiale documentale sul mondo delle lavatrici...la fonte è sempre Automaticwasher.org
Enrico981 Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 Ciao simuz! Eh, le zoppas degli anni '80 erano molto robuste...mia nonna ha ancora una p 55 x che da circa 20 anni lava tranquillamente con solo un guasto misero: ha fatto sostituire la pompa di scarico!oblò quadrato, pannello comandi bianco con manopole grigie, un tasto grigio, uno rosso e il pulsante di apertura della maniglia è rosso...Ha un pò di ruggine perchè è in cantina ma laa ancora molto bene. E' stata una delle prime con la vasca inox laser e mi ricordo che l'ha pagata davvero tanti soldi all'epoca.Ora delle lavatrici così in giro non le trovi...Ho il catalogo con la p85xd ma non so come scannerizzarlo per metterlo qui sopra...se mi dici come si fa te la posto volentieri la foto
DG.M Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 carichi l'immagine con imageshack.us,il link lo metti nel post col tasto IMG(punto 11 faq)
Enrico981 Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 Ecco qua la ZOPPAS che si cercava...spero che si veda bene
Ospite Inserita: 10 maggio 2008 Segnala Inserita: 10 maggio 2008 A proposito di oblò quadrati, guardate un po' cosa ho trovato su YoutubeGuardate la mitica Sangiorgio Tesi 825, io ne ho una in collezione e ne ha una anche Diomede.http://www.youtube.com/results?search_quer...si&search_type=E che ne dite di questa vecchia Hoover?
Ospite Inserita: 10 maggio 2008 Segnala Inserita: 10 maggio 2008 Ci sarebbero anche queste HooverQuesta è la Keymatic Questa è la Electron 800http://www.youtube.com/watch?v=eoZ0lxtM9vY&feature=relatedhttp://www.youtube.com/watch?v=eoZ0lxtM9vY&feature=relatedQuesta è la A3110 Electronic 1100
Ospite Inserita: 11 maggio 2008 Segnala Inserita: 11 maggio 2008 Nella mia collezione ne ho 2 con l'oblò quadrato: Una, come ho già detto, è la Sangiorgio Tesi 825 ed una è la Zoppas P445X. Inoltre sto provvedendo alla riparazione di una Sangiorgio Tesi 827 di proprietà dei nonni di un mio amico, già ho tolto un filo metallico che bloccava il cestello, ora c'è rimasto il fatto che la vasca si è forata.
simuz Inserita: 13 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2008 enrico dove hai trovato quella foto???è spettacolare comunque ho una foto della mia jetsystem...ma non so come si mette
saturn74 Inserita: 13 maggio 2008 Segnala Inserita: 13 maggio 2008 hehehehe simuz la foto postata da enrico è di una macchina uguale alla tua intanto guarda queste
simuz Inserita: 13 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2008 si...la foto di enrico è proprio quella della mia zoppas appena capirò come si mettono le foto qui posterò quelle della zoppas in azione
DG.M Inserita: 13 maggio 2008 Segnala Inserita: 13 maggio 2008 Innanzitutto l'immagine deve risiedere in una pagina o cartella web, o comunque deve essere raggiungibile da internet. Allo scopo, per pubblicare le immagini, si possono usare le pagine personali che (praticamente) tutti i provider mettono a disposizione dei propri utenti (per l'upload dei files nel web, fare riferimento alle istruzioni del fornitore del servizio). In fase di digitazione del post, nel punto dove si vuole inserire l'immagine, premere il bottone "IMG"; compare una finestra di dialogo dove bisogna inserire l'indirizzo completo dell'immagine, quindi premere "OK". A questo punto, nella casella del post appare una stringa simile a:.Per essere sicuri che il tutto sia corretto, prima di inviare il post conviene controllarlo tramite l'anteprima.In alternativa, ma solo nel forum PLC , e' possibile allegare un'immagine allo stesso modo di come si allega un file. Sotto alle "Icone messaggio", e' presente una zona chiamata "Allegati", dove e' presente una casella di immissione e un bottone "Scegli". Premendolo, si apre una finestra per la scelta del file da inviare. Se il file e' un'immagine, una volta inviato il post verra' visualizzato alla fine del testo scritto. Tuttavia, con questo sistema c'e' una qualche limitazione: l'immagine puo' essere al massimo 40kB; non e' possibile decidere la posizione dell'immagine nel post; non e' possibile vedere l'anteprima del post con l'immagine allegata.
croc81 Inserita: 13 maggio 2008 Segnala Inserita: 13 maggio 2008 La zoppas Prima tutta bianca l'ho avuta io per circa 5 anni nella casa al mare lavava davvero bene, ma non aveva il jetsystem, come per quella che si vede nella foto sotto, quando poi abbiam deciso di affittare la casa perchè non andavamo più, feci le lotte con mia madre per portarla in città ed usarla come seconda lavatrice visto che a casa mia la lavatrice si utilizza in media tre volte al giorno ed alcuni giorni anche di più, ma mia madre non volle e cosi la vendemmo per 50 euro ( anche se ancora perfettamente funzionante perchè utlizzata per 5 anni ma per due mesi l'anno e senza nemmeno un filo di ruggine), ora dovrebbe avere all'incirca tredici anni chissà se funziona ancora. comunque devo dire che rivedendola mi dispiace non evrla tenuta!!!
Ospite Inserita: 14 maggio 2008 Segnala Inserita: 14 maggio 2008 Eccone un'altra con l'oblò quadrato. Una Indesit che ho trovato un vendita su Internet. Ecco la foto presa dall'annuncio che potrete vedere su img.subito.it/images/77/7742289407.jpg
Ospite Inserita: 14 maggio 2008 Segnala Inserita: 14 maggio 2008 O meglio su it.subito.it/popup.html?http://img.subito.it/images/77/7742289407.jpg
Ospite Inserita: 14 maggio 2008 Segnala Inserita: 14 maggio 2008 Siccome il link non si allega adesso provo a caricare la foto Io ho copiato da un link che era stato indicato sull'annuncio ma adesso ve la carico. Potrete vederla su http://img213.imageshack.us/my.php?image=i...perforumng6.jpg
Ospite Inserita: 14 maggio 2008 Segnala Inserita: 14 maggio 2008 Se non sbaglio c'era anche qualche Bosch con l'oblò quadrato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora