Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie candy DFI 50 - a volte non parte


cirillocuriosone

Messaggi consigliati

cirillocuriosone

Salve,

mi si presenta a volte questo problema ossia a programma selezionato vado a chiudere lo sportello ed invece di partire si sente come un ronzio (una volta anche odore di bruciato), la manopola dei programmi gira normalmente ma non funziona nulla.Il tecnico che l'ha vista mi ha detto che va portata in laboratorio per essere pulita dal grasso delle stoviglie accumulato e cosi mi sono messo all'opera,ma di tracce di grasso neanche l'ombra. Ho notato invece quando l'ho coricata su un fianco delle tracce come di calcare sul motore sul quale c'e' collegata una pompa che non so a cosa serva( non sono assolutamente un esperto) ma sta collegata al serbatoio dello scarico dell'acqua ma non e' la pompa di scarico perche quella l'ho trovata ed e' collegata all'inizio del tubo di scarico (giusto?).

La mia lavatrice sono riuscito, grazie a voi naturalmente, a ripararla (erano le spazzole).

Vediamo se riesco anche con questa.

Grazie mille.

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao, il motore a cui ti riferisci e' sicuramente la motopompa che serve alla macchina per far circolare l'acqua per il lavaggio.

Se vedi tracce di calcare non e' buon segno,unito al fatto che senti ronzio puo' significare che im motore e' bloccato (molto probabilmente ci sono delle infiltrazioni di acqua che hanno rovinato il cuscinetto anteriore).

Quindi la prima cosa da fare e' smontarlo e verificare il movimento dell'albero e valutare le codizioni della motopompa.

Link al commento
Condividi su altri siti

cirillocuriosone

Grande Dilloplc ho fatto come hai detto e credo di aver risolto in quanto il problema non si e' + ripresentato.

Allego foto del motore in questione:

user posted imageuser posted image

Una volta risolta la piccola perdita dovuta alla mal tenuta di una fascietta del manicotto non ho fatto altro che mettere del grasso sul cuscinetto che infatti risultava semibloccato nel movimento.

Grazie ancora Dilloplc del prezioso consiglio.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
cirillocuriosone

Pultroppo qualche giorno fa si e' ripresentato il problema ,quindi puzza di bruciato con blocco della lavastoviglie e ronzio.

Sostituita la motopompa che come diceva l'amico Dilloplc aveva (come si vede dalla foto allegata) una perdita sul cuscinetto anteriore e che quindi bloccava il motore stesso.

Tutto risolto.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...