Vai al contenuto
PLC Forum


LAVATRICE INDESIT WG435TP - CARICA POCA ACQUA AD INTERMITTENZA


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

spero di poter contare sul vostro prezioso aiuto.

La mia lavatrice (ha 8 anni) da molto tempo da questo problema: carica poca acqua e lo fa ad intermittenza. Parte il ciclo, l'acqua comincia ad affluire nel cestello, dopo un qualche secondo l'aqua non esce più, il cestello gira, dopo un po' esce nuovamente l'acqua ma dopo qualche secondo si Blocca nuovamente , il ciclo continua ma l' acqua è poca. Oggi la cosa strana che non voleva uscire l'acqua, ed il cestello girava. Dopo tanti tentativi e cominciata ad uscire ad intermittenza nuovamente . Leggendo qualcosa nei post precedenti nel forum, cosa ho fatto , ho pulito l'elettrovalvola, quella a forma di scatolina di tonno che ha un tubbicino che termina sotto in un manicotto, tutto pulito, ho soffiato e sentivo anche i click nell'eletrovalvola, quindi ho pensato che tutto è ok. Ho rimontato tutto, ho fatto una prova senza mettere vestiti è sembrava tutto risolto, caricava l'acqua ed arrivava al suo livello e si staccava, ho provato altri programmi con il timer sembrava tutto ok. Poi ha iniziano nuovamente a prendere poca acqua ad intermittenza, per fargli fare un buon cliclo sono costretto io a mettergli acqua dalla vaschetta di sopra rolleyes.gif . Da cosa può dipende?

grazie mille


Inserita:

Il pezzo che hai visto te e' il pressostato, ma va bene comunque: potrebbe essere sporca la camera da cui parte il tubicino che finisce proprio al pressostato.

Inserita:

PER CURIOSITA' , CONTROLLA ANCHE IL MANICOTTO DI CARICO , QUELLO IN GOMMA TRA LA VASCHETTA DEL DETERSIVO E LA VASCA , VEDI SE E' SPORCO , ALTRIMENTI DIREI CHE DEVI SOSTITUIRE IL PRESSOSTATO CIAO

Inserita:

ho pulito accurtamente il tubicino anche il tubo di plastica (quello sotto, un manicotto, ed era sporco) ho soffiato al pressostato e sento il clik, voglio sapere quale prova devo fare per vedere che è il pressostato la causa di tutto, devo comprarlo nuovo e basta, quanto costa?

Inserita: (modificato)

Il manicotto che dici e' quello da cui parte il tubetto? dopo averlo fatto l'hai riprovata?. Un pressostato puo' costare da 15 a 30 euro. Attenzione che non esistono pressostati generici (come detto in un altro post), richiedi quello del tuo modello.

Modificato: da Pato
Inserita:

E' DIFFICILE VERIFICARE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEL PRESSOSTATO SE NON CON UN CICLO DI LAVAGGIO , OALMENO LA PRIMA PARTE .

Inserita:

ciao ragazzi,

ho fatto l'ennesiama prova, tutto ripulito anche precamera pressostato, ci ho soffiato pure dentro, sono arrivato ad una conclusione, all 99% il difetto sta nel pressostato.

Ho rimontato tutto, inizio il cliclo tutto bene, carica l'acqua ed il livello arriva all'inizio del vetro. fino a qui tutto ok. diciamo perfetto wink.gif .faccio scaricare l'acqua , cambio ciclo ed i problemi iniziano nuovamente carica poca acqua ad intermittenza, cosa ho fatto adesso, con un cacciavite davo dei colpetti sul pressostato, lo sapevete che dopo vari colpetti, l'acqua è ritornata ad uscire ed arrivare al livello del vetro. Adesso io sono propenso a cambiare il pressostato ma l'ho trovo come quello originale? la lavatrice ha 8 anni. Voi dite che quelli generici non vanno bene! dry.gif

comunque vediamo se qualche rivenditore di ricambi per lavatrici della zona c'è l'ha ! wink.gif altrimenti devo provare con uno generico? ma cosa cambia con quello generico, l'attacco? questo ha 3 attacchi.

Inserita:

ciao ragazzi,

proprio adesso ho parlato con un mio amico che vende di questi ricambi, mi diceva che originale non c'è l'ha, ma l'importante che si trovano i 3 contatti, poi ci passo da lui porto il vecchio, vedo cosa mi consiglia. wink.gif

Inserita:

CAMBIANO LE TARATURE E NON SEMPRE SI RIESCE A REGOLARLI COME L'ORIGINALE. SPESSO SUL PRESSOSTATO C'E SCRITTA LA TARATURA , CONTROLLA SE ALMENO SI AVVICINA A QUELLA DEL RICAMBIO

Inserita:
1411samoa+30/04/2008, 11:37--> (1411samoa @ 30/04/2008, 11:37)

thumb_yello.gif Si, altrimenti rischi di sostituirne a decine.

Inserita:

ciao ragazzi.

tutto ok, sono stato dal mio amico che vende i ricambi, mi ha dato uno usato, ma funzionate, con tre attacchi come il mio, mi ha detto di provarlo e se il livello dell'aqua fosse + basso di regolarlo.L'ho montato tutto ok fino ad un certo punto perchè il livello era un po' basso, allora visto che 2 erano le vite da regolare sono andato a tentativi fin quando o trovato quella giusta e tutto fatto, il livello ok. adesso vedo, o compro uno nuovo o se mi lascia questo lo prendo. wink.gif .comunque il mio amico mi ha detto che quando si pensa che il problema sia il pressostato si può fare un'altra prova, per essere più sicuri , io lo dico anche per gli altri se si verificasse lo stesso problema, non sa mai può servire, bisogna staccare il tubicino dal pressostato otturare il tubicino con qualcosa altrimenti uscirebbe l'acqua (anche con un po' di nastro), poi provare il ciclo, se l'acqua sale senza fermarsi, in quanto non c'è più chi comanda il livello a cui fermarsi (pressostato), allora il problema è senz'altro il pressostato

salute ragazzi e grazie a tutti.

Inserita:

??????????????????????..................................??????????????????

Inserita:

ciao 1411samoa

che vogliono significare questi punti interrogativi?

Inserita:

IL CONSIGLIO E' ABBASTANZA INGIUSTIFICATO , SE CARICAVA UN PO' D'ACQUA POI PARTIVA POI CARICAVA E POI RIPARTIVA VUOL DIRE CHE QUALCOSA DICEVA A PROGRAMMATORE CHE L'ACQUA ERA ENTRATA. SE STACCHI IL TUBETTO DEL PRESSOSTATO E' ABBASTANZA LOGICO CHE CARICA SENZA FERMARSI : IL PRESSOSTATO E' SCOLLEGATO E NON C'E NESSUNO A VIGILARE IL LIVELLO.

UN PRESSOSTATO CONTROLLA IL LIVELLO D'ACQUA ATTRAVERSO LA SPINTA DI UNA CERTA QUANTITA' D'ARIA PROPORZIONALE A AL PESO DELL'ACQUA ENTRATA .

SE LA BIANCHERIA ASSORBE PIU' DI UN TOT IL PRESSOSTATO ATTRAVERSO LA SUA SENSIBILITA' ( DICASI DIFFERENZA) SE NE ACCORGE E AGGIUNGE L'ACQUA MANCANTE. SE QUESTO CONTINUA A FERMARE E FAR RIPARTIRE SIGNIFICA CHE , PULITI POZZETTI VARI ED EVENTUALI, LA DIFFERENZA E' PARI O QUASI A ZERO= SOSTITUIRE

PURTROPPO NON C'E UN MODO SICURO AL 100X100 PER VEDERE SE FUNZIONA SE NON APRENDOLO. UNA VOLTA APERTO NON SEMPRE SI RIESCE A RIMONTARLO CON LA CERTEZZA CHE FUNZIONI ANCORA

MI SONO PERSO NEI DISCORSI E RAGIONAMENTI.

VOLEVO SEMPLICEMENTE DIRE CHE I PUNTI INTERROGATIVI DIGNIFICANO CHE IL CONSIGLIO DEL RIVENDITORE NON HA UN FONDAMENTO DI RAGIONE

Inserita:

scusatemi tutti se ho scritto in maiuscolo : non volevo urlare

spero non si ripeta

Inserita:

non conosco come tarare i pressostati, ma se per un livello ci sono due viti suppongo che una sia per il livello, l'altra per l'isteresi.

Se ad esempio un pressostato stacca a 12 litri, per non farlo ciclare come fa il tuo una volta raggiunto il livello fa rientrare acqua quando il livello scende a 9.

Ogni macchina ha le proprie tarature, come è stato detto prima.

Per prendere un pressostato usato da ritarare (come poi? ad occhio? è un'operazione molto lunga da fare a tentativi) tantovale che ti ritari l'isteresi del tuo attuale...

capollo84 qualche mese fa ha passato un pomeriggio, credo, e parecchi litri d'acqua nel tentativo di recuperare la taratura di un pressostato..

Inserita:
1411samoa+30/04/2008, 20:40--> (1411samoa @ 30/04/2008, 20:40)

il mio discorso riferito a quello del rivenditore non era di termine tecnico ma pratico, una prova in più che molti fanno,suggerita, perchè si sa che chi non è un vero tecnico si deve affidare a consigli pratici dei più svariati, prima di chiare un tecnico del centro di assistenza e spendere tanti soldini. wink.gif La tua considerazione è giusta ma sappi che da questa parte non siamo professionisti o obbysti della materia. comunque tutto risolto wink.gif alla prx

Inserita:
mimmux+30/04/2008, 21:13--> (mimmux @ 30/04/2008, 21:13)

hai perfettamente ragione, ti ringrazio che mi hai detto a che serve l'altra vite, comunque sarà stata fortuna , chi lo sa! ma sono riuscito a tararlo in 10 minuti max, facendogli fare alla vite che controlla il livello 1 giro, e mi ha dato il livello giusto. wink.gif comunque grazie a tutti per la vostra collaborazione, per l'aiuto che mi avete dato. la cosa bella che oggi ho imparato il nome pressostato che si trova in lavatrice e che serve per il livello dell'acqua, la cosa bellissima di aver risolto il problema.

saluti a tutti rolleyes.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...