Vai al contenuto
PLC Forum


Techna IT 961 WRD (1995) - non pulisce


Messaggi consigliati

Inserita:

Forse, ma Samoa ha fatto una lista davvero dettagliata di controlli, e fatti quelli bisogna andare a fondo.

Appunto... una misurazione alla resa del depuratore mi sembra il minimo da farsi.

Dai, intanto per i soldi spesi finora e poi perche' hai un modello che vale la pena mandare avanti.


Inserita:

chiamato il tecnico ?

cosa ti ha suggerito di fare.

un problema alle resine secondo me puo' dare conseguenze a lungo termine,

non penso debba pregiudicare il corretto funzionamento della macchina per almeno qualche giorno. di sicuro non centra con il non togliere residui di cibo bai piatti, magari con gli aloni bianchi.

scusami , hai provato una nuova confezione di detersivo.

l'anno scorso a natale mi e' capitata una partita di detersivo f.....h comperata anche in negozi diversi della mia zona che faceva un dio di schiuma.

hai detto che il problema sussiste da tempo magari da quando hai cominciato quella confezione ????(ultima spiaggia)

prova a fare un lavaggio senza detersivo , ricordati sempre di chiudere lo sportellino della vaschetta, vedi se almeno i residui di cibo li toglie.

magari non troverai le stoviglie splendenti ma almeno mi togli uno sfizio.

Inserita:

Ciao Samoa, Ciao Pato, il tecnico passerà giovedì x fare un lavaggio completo di test in sua presenza, magari suggerisco il controllo durezza in/out, vediamo se si arriva a qualcosa.

Di detersivo ho una scorta di tutti i tipi in casa che non puoi neanche immaginare... in un mese e passa di agonia ho provato di tutto , mi manca solo la sabbia (a proposito di spiaggia...) Domani provo a fare un lavaggio senza detersivo e ti faccio sapere.

Ciao e grazie di nuovo

Inserita:

ciao, che significa che ti ha sostituito la vaschetta del sale? anche le resine o solo il contenitore?

Puoi provare ad usare le pastiglie che includono la funzione del sale, se è un problema di rigenera (circuito decalcificazione guasto) dovresti trovartele pulite; in genere bicchieri bianchi e patina sull'acciaio è dovuto al calcare.

Non so come sia l'acqua del tuo pozzo ma so che le resine sono delicate, magari per la lavastoviglie userei acqua potabile bella pulita.

Prova a fare un lavaggio intensivo a vuoto e vedi ad ogni scarico la quantità d'acqua caricata, magari per qualche ragione non è sufficiente.

Prova ad aprire velocemnete il portello mentre sta lavando, dovresti vedere i mulinelli che per inerzia si muovono ancora.

Il condensatore è stato già sostituito? Mi sono un po' perso, comunque per 3 euro puoi tentare.

I granellini potrebbero essere di detersivo che non si scioglie, è successo anche alla mia: il mulinello superiore aveva gioco e un po' non girava, un po' perdeva; inoltre la guarnizione di attacco sul tubo di alimentazione non faceva tenuta.

Probabilmente il motore non pompa a sufficienza: la pompa potrebbe avere la ventolina "mangiata", oppure non tenere bene.. Io per quello che costa la sostituirei, comunque se apri il motore e provi a girare a mano la ventolina sai se i cuscinetti del motore sono buoni, vedi se è integra, io comunque se lo apri la sostituirei comunque e con tutta la tenuta (per una ariston ho speso 10 euro).

Dato che hai pagato un tecnico, direi però di fartelo fare..la riparazione l'hai pagata.

Samoa, guardando i "difetti" di un bicchiere sai se è stato usato troppo detersivo piuttosto che acqua con regolazione della decalcificazione errata, oppure se sono stati asciugati prima di un buon risciacquo? Ho alcuni bicchieri con zone bianco-bluastre, più verso la parte rivolta al cesto che non al fondo, non riesco a trovare spiegazione e non riesco a farli tornare puliti e non è calcare, non è brillantante che non uso, non è eccesso di detersivo (ne uso 20-25 grammi, pesato... senzasperanza.gif )

Inserita:

il calcare in genere si riesce a togliere in qualche modo , il bicchiere che ha ombre biancastre dovute al detersivo e' praticamente impossibile ripulirlo.

il calcare non rovina un bicchiere in un lavaggio , almeno non mi risulta, il detersivo si.

Inserita: (modificato)

mimmux+6/05/2008, 18:06--> (mimmux @ 6/05/2008, 18:06)

Ottimo questo consiglio di Dome, hai verificato che le pale girino perfettamente con l'acqua? Ho avuto un problema con una lvs cui si era consumata la sede di rotazione della pala e non riusciva a girare con la pressione di lavaggio...

mimmux+6/05/2008, 18:06--> (mimmux @ 6/05/2008, 18:06)

Probabilmente i bicchieri si sono consumati letteralmente, il detersivo e l' acqua spuzzata sui bicchieri li ha "mangiati"...

Modificato: da SorBorbotta
Inserita:

quando si consumano si rigano...uno dei bicchieri in questione (rigorosamente della Nutella) è marchiato "Ferrero 2006", ne ho altri più vecchi lucidissimi.. Quelli consumati a me più che altro si rigano...tantissimo! sad.gif

Sarà il bicchiere? Anche un mio amico un giorno a casa sua mi ha chiesto per lo stesso difetto (altra lavastoviglie, altro detersivo): è come se si depositasse un alone che non vuole saperne di togliersi, in nessuna maniera wallbash.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...