danito87 Inserito: 6 maggio 2008 Segnala Inserito: 6 maggio 2008 Su youtube ho trovato molti video di avatrici mai viste prima mi spiegate il principio di funzionamento di tali macchine?sono all'altezza delle nostre lavatrici oppure hanno performance migliori?L'elica che stà al centro non danneggia i tessuti a lungo andare?ecco il link :http://it.youtube.com/watch?v=Y7lKTaD4PlY&feature=relatedSpero di non essere troppo rompi, ma mi incuriosisce stà macchina
superautomatico Inserita: 6 maggio 2008 Segnala Inserita: 6 maggio 2008 mamma mia quando fate queste domande mi mettete in crisi.... da dove comincio!? non posso chiuderla qui in due parole...più tardi mi metto qui e ti spiego tutto.... se non arriva nessuno prima a fare di meglio
superautomatico Inserita: 6 maggio 2008 Segnala Inserita: 6 maggio 2008 Piano piano... un pezzo per volta....Esistono al mondo tre tipologie di lavatrici:- cestello orizzontale, carica frontale;- cestello orizzontale, carica superiore;- cestello verticale;Mentre in Italia come nel resto d'Europa il passaggio dalla più rudimentale lavatarice a cestello verticale (es. Candy Bimatic) a quella completamente automatica a cestello orizzontale (es. Candy Automatic 3) è avvenuta prima degli anni 60, negli Usa non è così.Loro hanno mantenuto il cestello verticale con agitatore (è così che si chiama quell'affare), o meglio elica perchè agitator=agitatore, mentre impeller=elica)Dato che quel sistema consuma molta più acqua (nel cestello orizzontale basta riempire fino a un terzo, mentre qui i capi sono completamente sommersi), si sono dovuti per forza impegnare a trovare soluzioni che pure mantenendo questa tipologia (il mercato statunitense è attaccato coi denti a questo tipo di lavatrici) permettesse di consumare meno acqua, e non certo per la questione energetica perchè laggiù tutte quelle lavatrici così hanno il doppio attacco.Quella lavatrice della Whirlpool (il modello si chiama Calypso) è il frutto di un progetto nato sia per diminuire il consumo idrico per ciclo ma pure per consentire in quella tipologia di lavatrici il carico più completo e agevole dal momento che in presenza di un agitatore tradizionale i bulky items (=capi voluminosi) non era possibile lavarli in casa.Sulla performance non ti so dire....ma questa macchina è stata ritirata dal commercio per problemi meccanici (raccontano che ci fossero addirittura infiltrazioni di lubrificante nel cestello durante il ciclo... ) ma comunque come tutte le lavatrici americane di quel tipo lavano i capi sporchi di 2-3gg e comunque sono provviste di un ciclo di trattamento macchie. Iimpensanbile che butti dentro la tovaglia macchiata e in 15min di agitazione ti venga pulita (anche se consideri che partono con acqua già calda e i loro deterisivi sono molto più caustici dei nostri).Ora, a distanza di quasi 50 anni da quando questa svolta è avvenuta in Europa, stanno molto lentamente abbandonando il cestello verticale per adeguarsi all'oblò... ma qui c'è tutta un'altra tematica........ nota come l'elica rimane in mezzo e i capi vengono mossi dal piattello... comunque il fungo nel modello successivo (chiamato Cabrio) l'hanno eliminato e assomiglia ad una comune lavatrice a cestello verticale come potresti aver visto qui le Daewoo Air-power-Z o quelle della LGSpero di aver saputo rispondere ma ce ne sarebbe ancora.... oh se ce ne sarebbe.....Vai qui e chiedi direttamente a Peter che ce l'ha... così ti spiega con la sua esperienza se sono meglio o peggio di quelle a cestello orizzontale e se rovinano i vestiti...
danito87 Inserita: 6 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2008 graziiiieeeeeee mille sei stato molto paziente a spiegarmi cosa fosse quell'affare!!!!vado a dare un 'occhiata nel link di Peter!!!grazie ancora
DG.M Inserita: 6 maggio 2008 Segnala Inserita: 6 maggio 2008 buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuubuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuummm...il calore costa sempre, a meno di usare pannelli solari...Quante cose sai Diomede, io comunque resto per le NOSTRE lava, che lavano quello che c'è da lavare (poco sporco, sporco, appestato) adattandosi loro alle nostre esigenze, consumando tra 1/5 ed 1/3 dell'acqua, pagando solo tempi più lunghi...ecchè sarà mai, l'attacchi prima di scendere la mattina o di notte se silenziosa, nessuno s'è alzato alle 2 per stendere o è tornato a casa a metà mattina!
superautomatico Inserita: 7 maggio 2008 Segnala Inserita: 7 maggio 2008 Cultura mio caro.... cultura!La mia che mi sono costruito pezzo pezzo in questi quasi 10 anni di Automaticwasher e quella degli americani che hanno ancora l'idea di lavatrice come ce l'avevamo noi cinquant'anni fa...di una macchina tipo frullatore.... metti accendi fai una cosetta nel frattempo e poi sei comunque lì....Pensa che alcune hanno pure il segnale acustico di fine ciclo (molto più forte di quello che montano le nostre ) per avvisare che si è finito di lavare e bisogna mettere ad asciugare...ovviamente sarà un'altra macchina a svolgere questa operazione....A volta lavano due carichi e li asciugano insieme...ci mette più tempo ma almeno è tutto lavato e in un tempo stabilito automaticamente dall'asciugabiancheria con i sensori (non meno di 3 ore) tutto finisce...Comunque basta scaricarsi i libretti di istruzione di queste apparecchiatura disponibili su internet da molto più tempi di quanto non siano quelle nostre e leggerli....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora