danito87 Inserito: 6 maggio 2008 Segnala Inserito: 6 maggio 2008 Oggi è venuto il tecnico, per Un piccolo problema alla mia lavatrice ARISTON ALD 120,quando girava il ceto per caricare l'acqua e bagnare la biancheria, più o meno all'inizio del lavaggio, faceva un rumore strano di molle simili a strappi veri e propri!Allora è venuto ha aperto la pompa ed ha trovato una piccola zip, ed ha detto che il problema era quello.Poi gli ho detto se c'era un modo per poter aumentare l'acqua durante il lavaggio,( ragazzi si dobbiamo risparmiareè vero ma lavare la biancheria con appena la roba inzuppata ...........insomma) ha detto che siccome è tutto regolare non può fare nulla. (è vero?)Al che mi ha detto che il motivo per cui la biancheria mi esce puzzolente di umido o quant'altro, riguarda il fatto che usiamo troppo detersivo, al che gli ho detto che uso particolari prodotti concentrati che ne bastano 20 gr per lavarmi 5 kg di biancheria quindi non credo sia quello il problema, e poi perchè nella lavamat aeg 86812 di mia sorella che mette il detersivo normale nelle dosi giuste (comunque più dei miei20 gr) la biancheria oltre ad essere perfettamente pulita è anche ben profumata anche se non usa ammorbidente??????Il tecnico ci vuole rifilare la aqualtis ma io non la voglio!!!! Mia madre si è fssata !!!!secondo voi che devo fare? mi tengo questa lavatrice? Tenendo conto che questa ha vasca in acciaio!!!!!!non se ne trovano piùP.s ho fatto dei video spero di metterli presto su youtube!!!aspetto vostre notizie
DG.M Inserita: 7 maggio 2008 Segnala Inserita: 7 maggio 2008 secondo me tutto può essere tranne dosaggio eccessivo di detersivo! Prova ad impostare il prelavaggio freddo con un po' di detersivo (se non ce l'ha metti un lavaggio principale a freddo) e poi lascia un po' a bagno; fai poi il lavaggio principale con un po' di detersivo in meno (rispetto al solo lavaggio) e comunque dosando secondo lo sporco. Magari aggiungi un po' di candeggina delicata, 40-60 ml: è molto simile all'acqua ossigenata ed è il massimo per batteri (causa dell'odore), muffe e tutto lo sporco che io chiamo "organico". Caricala meno: i capi si muovono meglio e si lavano meglio, soprattutto se sono duri e tendono a non muoversi già di loro come ad esempio tanti jeans. Ho sentito dire che viene considerata carica quando tra capi e cestello puoi mettere una mano di taglio, secondo me qualcosa ci sta ancora perchè a seconda di ciò che carichi quando bagnato il volume totale scende ancora.Considera comunque che anche se devi fare un lavaggio in più o aggiungere il prelavaggio, la roba lavata meglio dura di più o meglio quella mal lavata alla prima umidità tira fuori un odore che la fa finire immediatamente nel cestone, se ben lavata no. Altro: -hai provato col detersivo normale?-hai provato seguendo, al limite, le dosi consigliate?-quanta acqua carica? non è che è un problema di pressostato e ne carica ancor meno del dovuto?-hai fatto un lavaggio a vuoto a 90 gradi, magari con un po' di candeggina tradizionale ed aggiungendo qualche litro d'acqua?La aqualtis dicono sia formidabile ma io per ora proverei a lavare meglio con quella che hai già
danito87 Inserita: 7 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2008 mimmux+6/05/2008, 23:17--> (mimmux @ 6/05/2008, 23:17) Ok grazie per i consigli.Ieri il tecnico mi ha dato una bustina di disincrostante ed ho fatto un lavaggio a vuoto a 90° c , poi ho fatto un lavaggio a 60°c di biancheria, con 20gr di detersivo e l'opzione antimacchia con additivo sempre concentrato, ammorbidente (pochissima) e la biancheria è venuta discretamente bene!!!!Comunque per quanto riguarda il carico acqua per me rimane poca acqua caricata!!!!insomma alla base dell'oblò non si vede acqua per me è poca.A volte per lavare con più acqua imposto prima il programma seta che carica molta acqua, e poi sposto il programma al 3 60°c ed alora si che lava con più acqua.Non so se questo sia giusto o sbagliato farlo, non vorrei mandar in tilt sensori .Appnea posso metto video su youtube cosi valutate anche voi
superautomatico Inserita: 7 maggio 2008 Segnala Inserita: 7 maggio 2008 come dice mimmux....Se poi Carmine ti insegna ritarare il pressostato puoi aumentare i livelli... altrimenti....Caccia alla lavatrice storica da restaurare Storia lunga... non ho più voglia di raccontarla....Scaricati questo file di 23Mb quando puoi e leggitelo...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora