triak Inserito: 7 maggio 2008 Segnala Inserito: 7 maggio 2008 Da dove posso cominciare una ricerca guasti, proseguire poi fino a dove???conviene ricercare il guasto o buttarla????Grazie a tutti.
frigo68 Inserita: 7 maggio 2008 Segnala Inserita: 7 maggio 2008 Controlla con un tester la resistenza di riscaldamento poi il motore se ci fossero qualche dispersione verso massa da fare con la spina staccata.
superautomatico Inserita: 7 maggio 2008 Segnala Inserita: 7 maggio 2008 triak+7/05/2008, 18:34--> (triak @ 7/05/2008, 18:34) modello, anno!??!BUTTARE!?!?!? No, no!!!
superautomatico Inserita: 7 maggio 2008 Segnala Inserita: 7 maggio 2008 Può darsi che la presa elettrica a muro abbia problemi... era successo a me... ho aperto la scatolina e i fili si erano tolti dagli alloggini forse perchè le viti non era abbastanza serranti....In verità quella linea è fornita da una sezione troppo piccola (2,5mm) per 3 lavatrici Ci va almeno una linea con cavi da 3mmPoi - resistenza;- acqua su motore- acqua su pompa di scarico- bloccaporta
triak Inserita: 7 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2008 penso che ha circa 10 anni ma ha lavorato solo gli ultimi 2, ho fatto una manutenzione tipo pulire il filtro dello scarico dove ho trovato di tutto, le vaschette del sapone una era otturata e non lasciava uscire l'ammorbidente (ultima sulla destra), ho controllato con il tester la spina per verificare se con c'era qualcosa a massa ma sembra tutto ok.come verifico singolarmente i componenti tipo resistenza , acqua sul motore, ecc.???
DG.M Inserita: 8 maggio 2008 Segnala Inserita: 8 maggio 2008 prova a scollegare la morsettiera del motore, poi quella della resistenza, controlla che non ci siano perdite o umidità...magari s'è asciugata ed ora va
triak Inserita: 8 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2008 ieri dopo aver fatto una pulizia generale e i primi controlli ho provato a far girare a vuoto la lavatrice e non ha dato problemi, fatto subito un lavaggio normale e di nuovo e' saltato il differenziale, visto che il problema e casuale dovrei fare altri controlli oppure essere presente durante il lavaggo e vedere cosa succede.dubbio: se qualche componente è in perdita dovrebbe saltare subito il differenziale o potrebbe volerci un po' di tempo?????grazie
DG.M Inserita: 8 maggio 2008 Segnala Inserita: 8 maggio 2008 il differenziale scatta subito. Controlla non ci siano perdite che dopo un po' bagnino qualcosa
triak Inserita: 9 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2008 ho notato un dispositivo di forma circolare con vari fili che collegato al cestello con un attacco a forma di pipa nera non era fissato da nessuna parte ed al momento della centrifuga i connettori dei cavi (alcuni senza protezione) davano l'impressione di sfiorare il telaio della lavatrice. sapete dirmi di cosa si tratta???In ogni caso l'ho posizionato in modo che non urta il telaio, quindi faro' una prova di lavaggio e vi faccio sapere.Grazie.
superautomatico Inserita: 9 maggio 2008 Segnala Inserita: 9 maggio 2008 termostati!? O qualcosa legato alla temperatura!?
triak Inserita: 9 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2008 lo strano dispositivo è posizionato poco sopra la resistenza ha una serie di fili 4 o 5 che ,è grande quanto una scatoletta di tonno per intenderci e verso il cestello ha un tubo che che termina con un attacco tipo pipa, comunque riposizionato il tutto e riprovata senbra ok, il differenziale non è saltato.Speriamo bene
DG.M Inserita: 10 maggio 2008 Segnala Inserita: 10 maggio 2008 dev'essere il pressostato, controlla che in alto giusto sotto il top ci sia l'attacco: in genere non è mai libero ma sempre fissato
MauroCroci Inserita: 6 agosto 2012 Segnala Inserita: 6 agosto 2012 Buongiorno a tutti, qualcuno ha il manuale di istruzioni della LAVATRICE ignis AWL 2363 ? Grazie anticipatamente. Mauro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora