Vai al contenuto
PLC Forum


lavastoviglie rex techna - strano comportamento del pressostato


andre7290

Messaggi consigliati

Buonasera ultimamente ho notato una cosa strana sulla mia lvs rex techna tp 09 xe. Quando carica l'acqua il pressostato fa una serie di brevi commutazioni aperto/chiuso. Cerco di spiegarmi meglio:

1) inizia il carico dell'acqua

2) carica per un pò

3) il pressostato scatta (si sente il click) e il carico dell'acqua si arresta

4) inizia il lavaggio

5) il pressostato scatta di nuovo e carica ancora un pò d'acqua

6) si riarresta il carico dell'acqua

7) si ripetono i punti 5 e 6 per circa 8/9 volte (si sente il pressostato scattare molte volte a intervalli ravvicinati).

Cosa potrebbe essere? Sta forse per guastarsi il pressostato?

Link al commento
Condividi su altri siti


Controlla se non sia andata acqua nel pressostato o nella camera trasparente dove si innesta.

Fai anche uno o due lavaggi a vuoto con un prodotto per ripulirla (di solito tendono a intasarsi le zone di presa pressione del pozzetto,ma su quel modello non sono ispezionabili)

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera, nei giorni scorsi ho smontato la lvs per cercare di capire la causa del problema. Quando ho tolto il tubicino del pressostato ho notato in esso c'era dell'acqua. Inoltre tastando il tubicino si sentiva che all'interno c'era qualcosa. L'ho allora tolto e pulito. Da esso (e non solo) è uscita una ingente quantità di sostanza grigio/nera particolarmente grassa. Rimontato il tutto ho fatto un ammollo a freddo e successivamente un lavaggio a 65° con il curalavastoviglie e il pressostato sembra comportarsi di nuovo come un tempo. La terrò d'occhio.

Potrebbe essere il detersivo a solidificarsi in quel modo? Il fatto che ci fosse acqua nel tubicino e anche nel pressostato è sintomo di qualcosa di guasto o è conseguenza della solidificazione della "sostanza grigiastra"?

Link al commento
Condividi su altri siti

clap.gif Bel lavoro, attento nei primi giorni e se vedi qualche comportamento strano sostituiscilo.

Solitamente e' frutto di detersivi concentrati o dell'uso delle pasticche "tuttoinuna" che non si sciolgono bene con cicli brevi o a bassa temperatura, sarebbe bene effettuare periodicamente dei cicli a vuoto per ripulire il pozzetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente negli ultimi mesi ho proprio utilizzato le famose pasticche e di solito utilizzo il ciclo breve o al massimo il ciclo normale perchè ho pochi piatti da lavare. Starò attento nei prossimi giorni a come si comporta. Stasera ho fatto un ciclo breve (55°) e non ha fatto scherzi, in caso cambierò anche detersivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...