Vai al contenuto
PLC Forum


lavatrice rex bl 85 - scheda controllo motore


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti sulla lavatrice suddetta è partita la scheda mche controlla il motore. Ci sono su un TDA 1085c che penso non siano problemi nel trovarlo e un triac/scr siglato T1623MH in alto e TAG9031 vicino ai piedini.

Qualcuno mi sa dire cosa é?

Grazie


Inserita:

Ciao,

Dovrebbe essere un Triac (anche se non ho trovato notizie), huh.gif

Prova a digitare la sigla dell'integrato sul motore di ricerca... wink.gif

Ho visto uno schema che forse può dare delle indicazioni valide biggrin.gif

Marco.

Ps il motore è in alternata?

La tensione 220 o altro?

Inserita:

grazie marco,

su google non si trova niente.

il motore è AEG 220 v AC a spazzole. sarebbe bello trovare uno schema elettrico della scheda.

grazie

Inserita:

Controlla bene...il primo..contiene 12 pagine.. vedi la n°8

Marco.

Inserita:

bello lo schema e molto simile al mio. resta il dilemma di dove trovare un triac che sostituisca il TAG9031. Ho in casa dei TIG206M e ne ho montato uno.

Il motore gira ma non ai giri giusti che dovrebbe dare, gira a circa 300 giri quando dovrebbe girare a 70-80 (lavaggio).

Sara partito il TDA?

Grazie

Inserita: (modificato)

TIC206M : Triacs Logic Level

Su questo Ho trovato le caratteristiche.. wink.gif

Per l'altro controlla se la sigla è giusta! biggrin.gif

Analizzando il circuito..per il numero dei giri bisogna controllare alcuni componenti

vedi schema ed IC TDA...o dipende dal Triac con caratteristiche di innesco diverse..

Buona Notte, biggrin.gif

Marco.

Modificato: da marcoasso
Inserita:

Buonmgiorno,

Le uniche scritte che ci sono sul triac/scr sono:

in alto T1623MH in alto e TAG9031 in basso vicino ai piedini

Io non sono riuscito a trovare niente con quelle sigle.

Non so la scheda completa se si trova e quanto costa.

E' siglata D81-16253 ma mi dispiacerebbe sostituirla per un

componente facilmente sostituibile (se si trovasse).

Mario

  • 1 month later...
Inserita:

ho sosstituito il TDA1085C e il triac e tutti i condensatori elettrlitici ma il motore continua a non girare.

Se tramite una resitenza da 100 ohm collego il gate del triac al + vcc allora gira normalmente.

In questo sito a pagina 8 si rova uno schema simile al mio: http://monitor.espec.ws//files/tda1085c.pdf

Trovo delle tensioni strane anche controllando i valori delle resistenze che sono giuste:

pin 4 0v

pin 7 0v

pin 15 0v

pin 16 0v

Le altre penso siano giuste:

pin 9-10-11-12 12v

pin 14 9,5v

pin 1-2 0,3v

pin 6 0,37v

pin 5 0,4v

il pin 13 inesorabilmente a 0v !!!

Mi potete dare una dritta ?

Grazie

Inserita:

C'è qualcuno che mi sa dire anche solo dove trovo una scheda funzionante come questa?

Grazie

Inserita:

Ciao Mario è un piacere risentirti!

Vedo che Hai sostituito il circuito integrato senza risolvere...

Ora con pazienza sicuramente ricontrollerai tutti i componenti (il guasto sta lì) e come Dicevi Tu..

Quindi Io controllerei ciascun componente della scheda dissaldandolo dal circuito per non avere misure ed indicazioni errate..mentre per gli elettrolicici gli sostituirei direttamente.

L'uscita n°13 pare che abbia una tensione prossima a zero...bene quì sarebbe opportuno fare anche una misura col'oscilloscopio...sicuramente se non c'è segnale l'integrato è probabilmente INIBITO.. controllerei anche il pin 7...però prima di tutto è necessario tradurre il testo delle spiegazioni del funzionamento dell'integrato di controllo (Io farei così).

Buona Notte!

Inserita:

questo è un video di una privileg...la mia zoppas jetsystem lava allo stesso modo,dando dei colpi di centrifuga durante il lavaggio...non è che anche questa rex lavi allo stesso modo,mentre mario pensa che sia un errore di scheda???siccome la linea robotline è quella dopo di questa privileg (o forse anche la stessa) mario...per caso la rex gira in questo modo oppure gira sia a destra che a sinistra a quella velocità per tutto il lavaggio?

Inserita:

per simuz:

io vorrei che girasse in qualche modo ma il motore non gira proprio.

Gira alla massima velocita se cortocircuiti il triac.

Per Marcoasso:

grazie per il tuo intervento notturno. Ho sostituito tutti condensatori elettrolitice e poliestere.

Ho tradotto (con un traduttore automatico) il testo e sembra che quasi tutti i pin dell'integrato siano vitali per avere una uscita sul 13 a impulsi

Anche tutte le resistenze hanno valori al nominale.

La scheda che ho cambia in qualche componente in + o in - e cambiano alcuni valori per il resto è come lo schema.

Non so se inserendo una lampada al posto del motore e non avendo la tachimetrica possa influire sul funzionamento della scheda.

Grazie a tutti anche per le eventuali risposte.

Inserita:

.......questo è quello che succede quando si vuole risparmiare o cercare di essere tecnici provetti...bastava solo cambiare la scheda...100 euro e si riparava una lavatrice da un milione di lire...invece...prima almeno il motore andava...ora manco più quello...

Inserita:

simuz guarda che il motore non ha mai girato da quando ce l'ho io, infatti ho anche scritto che se trovassi la scheda funzionante penserei sicuramente di comprarla se non riparo la mia.

Visto che dici quello mi sai dire dove la trovo?

Inserita:

hai provato da stac ricambi???io per la mia zoppas ho trovato tutto...e i pezzi son praticamente gli stessi della tua rex...comunque non volevo dire nulla di che...via mail mi hai sempre detto che il motore andava,ma non alla velocità giusta...ho capito male io forse...

Inserita:

Per simuz:

il motore come gia detto e ripetuto gira benissimo escludendo la scheda.

Prima di sostituirla (se non riesco a ripararla) vorrei essere sicuro che sia colpa della scheda.

Di lavoro non riparo lavatrici ma computer.

Inserita:

povera rex...non capisco più nulla smile.gif allora può darsi che abbia capito male io...sorry

Inserita:

Marcoasso auito !!!!! ( se non sei in ferie)

ho ricontrollato resistenze a diodi e risostituito il TDA.

Non mi voglio arrendere e buttare la scheda.

Sto pensando di costruirne una come lo schema del datasheet tranne che per la parte che pilota il pin 5. (dimmi se è un'idea malsana oppure no)

Per controllare se il motivo del non funzionamento della lavatrice fosse la scheda e non il timer ho collegato tra i M1 e M2 del triac una piastra elettrica (che fungesse da abbassatore di tensione). In questo modo il motore gira nei 2 sensi e fa la centrifuga logicamente non con la potenza e giri giusti ma cosi dovrei essere sicuro che il problema è effettivamente la scheda.

Tu che ne dici?

Grazie

Inserita:

anchio altro....

Sono in Sardegna ma non in ferie...ma..appena posso..il mare e vicino!

Non sò... credo che sia lo stesso.."Mi sto facendo un idea"... a distanza..

Mi sto autoconvincendo che dipenda dal segnale della tachimetrica..

dopo la valutazione di ciascun pin dell'integrato.. la mia attenzione si concentra sul pin 12...

L'Avventura..continua.. wallbash.gifwallbash.gif

Buona notte! biggrin.gif

Inserita:

Fortunato te Marco che sei in Sardegna.

Pensa anche un po a me che sono a Torino!! senzasperanza.gif

Comincio a pensare che tu sia veggente. clap.gif

ho controllato il segnale dal tacho.

sul pin 12 rispetto a 8 ci sono 15vcc.

in alternata misuro 0.12 con motore fermo e 14 facendo girare la puleggia del cestello a mano a velocità circa di lavaggio.

Il tacho non dovrebbe dare continuita tra i sui 2 fili?

I 15vcc non sono troppi e magari bloccano il circuito?

Sul datasheet mi sembra ci sia che sul pin 12 a 5,5v blocca tutto o sbaglio?

Ciao e grazie

Inserita:

Marco sei un grande worthy.gif

Ho smontato la tachimetrica per vedere come era e perchè non c'era continuità.

Ho visto che è semplicemente una bobina avvolta e ho controllato i fili sulle saldature. ce n'era una interrotta, ho giuntato il filo della bobina e rimontato tutto.

FUNZIONA tutto !!!!

Grazie ancora e spero di esserti di aiuto da parte mia se ti capita qualcosa che abbia a che fare con l'informatica.

Ciao biggrin.gif

clap.gifclap.gifclap.gif

Inserita:

Complimenti a TE! clap.gifclap.gif

sei tenace! wallbash.gif

Grazie..per l'informatica..c'è mio figlio..anche se è alle prime armi..nel caso possiamo chiederti qualche suggerimento!

Nuovamente complimenti..è stata dura..però Ho piacere che hai portato a termine

"la missione". biggrin.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...