alessandro43 Inserito: 15 giugno 2008 Segnala Inserito: 15 giugno 2008 Buongiorno a tutti, ho un problema con una lavatrice Ariston Margherita 2000 digital mod.AL68X IT. Quando si inizia il programma, non prende l'acqua ed il timer fa tutto il giro completo e poi si ferma, potrebbe essere la scheda elettronica, oppure qualche altra cosa? Se fosse la scheda che componente si può essere guastato? Vi prego autatemi. Grazie.
flux Inserita: 15 giugno 2008 Segnala Inserita: 15 giugno 2008 Salve,la lavatrice oltre a girare il timer,ha qualche led che lampeggia ad intermittenza ?Intanto inizia a controllare le spazzole del motore ,forse si saranno consumate...
alessandro43 Inserita: 16 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2008 Sul cruscotto oltre alla spia del power ce n'è accesa una con un simbolo che sembra una chiavetta, cioè un cerchietto con un'astina verticale e con un trattino orizzontale, non so cosa sia, inoltre non credo che sia il motore, perchè non prende nemmeno l'acqua.
superautomatico Inserita: 16 giugno 2008 Segnala Inserita: 16 giugno 2008 bloccaporta? Quel simbolo indica l'inserimento del blocco di chiusura (serratura dello sportello), può darsi che sia quello il problema e dunque la lavatrice non riesce a partire...
alessandro43 Inserita: 16 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2008 L'oblo è chiuso bene, comunque se fosse quello il problema, il timer non dovrebbe muoversi, mentre invece fa il giro completo appena accesa in 10 secondi e per questo che penso alla scheda elettronica.
flux Inserita: 16 giugno 2008 Segnala Inserita: 16 giugno 2008 ftwmco+16/06/2008, 12:35--> (ftwmco @ 16/06/2008, 12:35)Ciao ftwmco ,il led acceso che dici tu, è proprio quello che sta ad indicare che la porta è bloccata, per cui la macchina è pronta per il lavaggio..
flux Inserita: 16 giugno 2008 Segnala Inserita: 16 giugno 2008 alessandro43+16/06/2008, 15:47--> (alessandro43 @ 16/06/2008, 15:47)Scusa ma come fai a dire che il difetto è della scheda elettronica ?Prima di arrivare a dire che la scheda è difettosa,bisogna controllare prima tutti i componeti della macchina,altrimenti corri il rischio che dopo aver cambiato la scheda ti ritrovi la lavatrice che ti fà lo stesso difetto ....Le spazzole le hai controllate ? come sono ? ...
cirillocuriosone Inserita: 16 giugno 2008 Segnala Inserita: 16 giugno 2008 alessandro43+15/06/2008, 11:53--> (alessandro43 @ 15/06/2008, 11:53)Stessa tua lava con stesso tuo problema risolto,grazie a questo forum,con sostituzione spazzole motore .Ciao
alessandro43 Inserita: 17 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2008 Ho smontato il motore, ma le spazzole mi sembrano a posto, comunque per provarlo se gira fuori dalla lavatrice come si collegano i terminali e che tensione va inserita alle spazzole? Dato che non conosco questo tipo di motore, ma soltanto quelli di prima con i condensatori di avviamento. Grazie a tutti.
alessandro43 Inserita: 18 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2008 Ciao flux, cirillocuriosone, che ha la stessa lavatrice con lo stesso problema, sostituendo le spazzole dice che ha risolto, ma io ho provato il motore collegando in serie lo statore ed il rotore e lui gira benissimo, pertanto credo che le spazzole siano a posto, che altro posso controllare?
flux Inserita: 18 giugno 2008 Segnala Inserita: 18 giugno 2008 Mha! è strano che questa lavatrice non ti dia nessun tipo di allarme (led lampeggianti)...Questi modelli di lavatrici segnalano un errore facendo ruotare velocemente il selettore programmi,attivano la valvola di carico e la pompa scarico per circa 4-5 secondi ,segue il lampeggio del led standby un certo numero di volte ,per cui contanto questi lampeggi si puo risalire al codice di errore . Nel caso come il tuo, si progede a controllare un po tutti i componenti della lavatrice,resistenza,valvola di carico,acqua-stop,connettore e fili che dalla scheda portano al motore,relè o triac montati sulla scheda,piste saltate ..ecc Prova a controllare un pò,poi ci dici se hai risolto....
dilloplc Inserita: 18 giugno 2008 Segnala Inserita: 18 giugno 2008 Ciao, non farti ingannare dal fatto che gira perche' puo' essere solo un fatto temporaneo. I carboncini si controllano solo smontandoli e visivamente ne controlli la lunghezza.
simuz Inserita: 19 giugno 2008 Segnala Inserita: 19 giugno 2008 alessandro ha avuto lo stesso problema mia zia con la stessa lavatrice...per caso continua a "scaricare" mentre il timer programmi continua a girare???se così fosse è la scheda che è partita...mia zia ha fatto prima e l'ha cambiata...ti dico questo facci sapere
alessandro43 Inserita: 26 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2008 Salve ragazzi, ieri ho rimontato il tutto, motore sche ecc., fatta la prova sembra funzionare, non ho capito quale era il problema, forse qualche contatto ossidato della scheda, ora mia cognata la sta provandfo e sembra funzioni, comunque grazie di tutto. ciao.Alessandro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora