Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex techna 1062 - errore a5 ma se apri e chiudi riprende


famass

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti,

La mia lvs un anno fa circa, dopo 10 anni di onesto funzionamento, ha presentato i primi problemi: errore a5 e blocco.

Grazie al forum leggo e "imparo" alcune cose: infatti sostituita la vasca laterale(decalcificatore?) e mentre ci sono, l'elettrovalvola, tutto torna a funzionare peerfettamente.

Un mese fa circa, si ripresenta il problema: mi domando "possibile che dopo solo un anno sia di nuovo intasato?" Per scrupolo smonto e verifico, ma in realta' tutto e' ok. Attacco il tester all'elettrovalvola e scopro che e' lei il problema: nonostante arrivi tensione rimane bloccata e non carica acqua. Perfetto: sostituisco ennesima elettrovalvola e tutto e' nuovamente OK.

Fino a una settimana fa.......di nuovo errore a5 (non carica acqua).

Il problema e' che l'errore si manifesta in momenti casuali del lavaggio, e non ripetibili. E' sufficiente aprire e chiudere lo sportello e lei riprende sino al prossimo errore a5. Apri e chiudi e via!! A volte conclude persino il ciclo senza errori..

Ovviamente all'errore NON arriva tensione all'elettrovalvola.

Ringrazio in anticipo chi vorra' darmi dei consigli..

Link al commento
Condividi su altri siti


superautomatico

... se l'elettrovalvola è stata già cambiata più volte...potrebbe allora essere un problema di cablaggio (cavi, faston, saldature...) senzasperanza.gif

Un'elettrodomestico non è fatto solo di componenti ma di componenti collegati, dunque i problemi possono esserci non solo sui pezzi ma anche sui cavi che li alimentano....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Diomede,

grazie per il consiglio, ma e' la prima cosa che ho verificato.

Ho addirittura smontato la scheda per controllare non ci fossero ossidazioni ,falsi contatti ecc. ma sembra tutto ok.

Fabio

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessun suggerimento?

e io che speravo di scampare il famoso detto" con N.... piatti li vuol lavare lui!"

mi sa che se non trovo il problema finiro' cosi'

.

Grazie in anticipo a chi vorra' dare il suo contributo..

Fabio

Link al commento
Condividi su altri siti

credo che quel tipo di elettrovalvole abbia un tubicino di sicurezza, magari s'è infilata un po' d'acqua dentro; dato che succede spesso prova ad osservare il perchè (magari devi solo spostare un po' il tubicino)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...