Vai al contenuto
PLC Forum


LAVASTOVIGLIE L1 640 A ARISTON


demava

Messaggi consigliati

Dopo aver chiamato il centro assistenza per il guasto alla mia lavastoviglie sono venuti hanno voluto 100 euro, ma ha ancora il solito problema!

Lampeggia la quarta spia dopo aver iniziato un programma di lavaggio.

Lampeggia e la lavastoviglie ovviamente non va piu' avanti.

Quelli del centro assistenza mi hanno cambiato le 2 guarnizioni (superiori e inferiori) e la molla della guarnizione. Ed hanno asciugato la bacinella posta sul fondo perchè c'era acqua depositata.

Ora credo che non sia stato quello il problema.

C'è qualcuno che mi puo' aiutare a capire? Non vorrei chiamarli ancora solo per ripagare la chiamata (60 euro)!

Link al commento
Condividi su altri siti


Fulvio Persano

Ciao.

Quanto tempo è trascorso, tra l'intervento e il ripetersi del guasto ?

Credo qualche ora, qualche giorno.....

Se così fosse, non vedo perchè tu debba nuovamente pagare l'intervento, tentomeno il diritto di chiamata.

Esiste una forma di tutela, chiamata "Garanzia" .

Falla valere. smile.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì praticamente non è mai andata da quando quelli del centro assistenza sono andati via.

Alla faccia della garanzia: gli ho telefonato ed insistono sul discorso che devo pagare ancora la chiamata!

Non ho parole uno schifo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Io lo ritengo assolutamente scorretto come comportamento, sempre stando alla tua versione dei fatti, è chiaro.

Puoi sempre rivolgerti a qualche associazione che tutela i diritti del consumatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Dove vivi tu o nelle vicinanze, ci sarà pure un'associazione consumatori alla quale ti puoi rivolgere per chiedere un parere e/o un consiglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco+15/07/2008, 16:04--> (Elvezio Franco @ 15/07/2008, 16:04)

Ciao Elvezio, la vedo un po difficile che il 117 si scomodi per una lavastoviglie... wink.gif

Oramai le garanzie sono solo fumo negli occhi e niente di più, in pratica vale solo per difetto di conformità e per un periodo molto limitato (mi sembra 6 mesi) poi passato questo periodo è tutto a carico del cliente/consumatore..è una vera "sola"

Per garanzia si intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti componenti il Prodotto, che presentino Difetti di Conformità

Questo è quello che viene riportato nel certificato di garanzia della Indesit e penso che sia uguale anche le altre marche...

http://www.indesit.it/indesit/utilities/4_...up_warranty.jsp

Ho trovato qualcosa sul sito www.altroconsumo.it è un po lungo da leggere ma ci sono molte cose interessanti ...

http://www.altroconsumo.it/images/5/50411_Attach.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Allora, ho non ho capito io, o....

Qui si discute, non tanto della durata del periodo della garanzia, ma, mi pare, di una riparazione eseguita, pagata e la macchina continua a presentare lo stesso difetto ! E, hanno anche la pretesa di farsi ripagare l'intervento ! Neanche il diritto di chiamata possono esigere, credo.

Se una riparazione non va a buon fine, cosa che può succedere a tutti, nessuno escluso, ci si "ricopre" di un mantello di umiltà, ci si scusa con il cliente e si fa l'impossibile per portare a termine la riparazione, con la massima celerità.

O io vivo in un'altro pianeta ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho avuto anch'io problemi con l'assistenza, poco tempo dopo da una riparazione piuttosto costosa la mia lavastoviglie si è nuovamente rotta.

Richiamata l'assistenza, ho minacciato di denunciarli e vuoi per il tono brusco che ho usato o per la loro cortesia, sono tornati, hanno controllato, sostituito uno pezzo senza alcuna spesa.

Poi dopo tre mesi, ancora li ho chiamati, hanno nuovamente sostituito una piccola parte anche questo intervento senza pagare nulla.

Adesso però la mia lavastoviglie è ancora rotta, l'hanno ritirata e temo mi faranno pagare anche gli interventi effettuati gratis.

Il mio consiglio: fatevi valere, anche se poi è difficile capire se alcune rotture a ripetizione dipendano dalla incapacità dei tecnici o piuttosto dalla pochezza dell'elettrodomestico.

Io per l'appunto ho una whirpool (sempre rotta), acquistata dopo una Miele che non si rompeva mai.

Appena le mie finanze lo permetteranno tornerò alla Miele, voi tutti avete un'altra marca da consigliarmi?

Buona serata

Maria

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Penso che si siano portati la classica mano sulla coscienza.

Io, non sarei così pessimista, penso che tu abbia a che fare con un CAT, gestito in modo serio. Capita a tutti di sbagliare, l'importante è riparare all'errore.

Penso che il più delle volte, prevalga la seconda ipotesi.....

Purtroppo per noi, sono finiti quei tempi.

Facci sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

azz...

Per Demava

Pretendi pure la garanzia sulla riparazione, chiedi sempre prima di farti riparare le cose quant'è la garanzia sull'intervento; è possibile che il tuo guasto sia una perdita d'acqua e ti abbiano sostituito le guarnizioni, ma se ad esempio c'è la vasca bucata possono sostituire tutte le guarnizioni che vogliono e tu non avrai mai la lava funzionante. In ogni caso non sei tenuta a sapere che ha la tua lava, dato che per l'appunto paghi delle persone per la loro competenza. Noti dei punti di ruggine, anche piccolissimi, sul fondo? Magari vicino al tappodel sale? Bisognerebbe sempre caricarlo prima di effettuare un lavaggio, mai caricarlo e poi non utilizzarla per ore.

Per lavalice:

cambiala pure la lava, anche se la qualità è scesa di parecchio rispetto agli elettrodomestici di una volta ce ne sono di più affidabili e Miele credo lo sia ancora. comunque tutta la generazione di lvs di 20 anni fa durava almeno 15 anni senza problemi, Miele e non

Ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi avevo chiesto aiuto perchè lampeggiava la spia dell'accensione, e qualcuno molto cortese mi ha spiegato il codice del lampeggio (2 volte), che indicava una perdita d'acqua.

Chiamata l'assistenza effettivamente c'era una perdita con un accumulo d'acqua piuttosto rilevante. Il tecnico ha parlato del "manicotto della chiocciola del motore" (se ho ben capito) ed in termini economici di 150 euro di spesa. Ho appena cambiato il frigorifero e la tv per cui ho dovuto accettare la riparazione.

Da quando l'ho comperato (5 anni fa) ho sostituito:

Parte del cruscotto (in garanzia)

Decalcificante

rampa dell'acqua (ancora adesso si stacca ed è fissata al fondo con due viti posticce)

"ventola (?)- braccetto(?)" dell'acqua (si era aperta e l'acqua non aveva la forza di uscire dagli ugelli)

piedini (si sono inclinati e staccati)

ed adesso, per l'appunto la perdita dell'acqua.

Costo degli interventi: 190 euro + 150 (quelli che dovrò pagare).

in pratica la mia lavastoviglie in 5 anni mi è costata come una Miele (quelle più semplici) avendo però la scocciatura di un elettrodomestico inaffidabile.

Maria

Link al commento
Condividi su altri siti

demava+16/07/2008, 14:14--> (demava @ 16/07/2008, 14:14)

Ha! ma allora cambia tutto il discorso ,io pensavo che era ancora in garanzia...

Ma perchè hai chiamato il centro di assistenza autorizzato? quelli si fanno pagare uno sproposito anche solo per avvitare un solo bullone allentato... dry.gif

Non cè nessun riparatore di elettrodomestici serio vicino casa tua ?sicuramente avresti risparmiato un po di euro e probabilmente ora avresti anche la lavastoviglie funzionante.

Comunque ti consiglio di insistere a farti riparare la lavastoviglie,a costo di recarti personalmente al centro di assistenza e minacciali di segnalare l'accaduto direttamente a Indesit.

Se ancora non ne vogliono sapere, allora ti consiglio di passare direttamente a qualche raccomandata ...vedrai che si daranno subito da fare...

Per quanto riguarda il problema della tua Lvs,dall'errore che dà (spia 4 lampeggiante ) potrebbe essere un problema alla elettrovalvola di carico acqua che è andata fuori uso.

In pratica l'elettrovalvola è bloccata in posizione aperta,per cui carica più del dovuto e la lvs va in blocco

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano+16/07/2008, 18:19--> (Fulvio Persano @ 16/07/2008, 18:19)

Salve Fulvio sono pienamente daccordo ,però ci sono alcuni tecnici (e non solo dei centri di assistenza ) che non voglio perdere tempo e alla minima difficoltà che incontrano cercano di prendere i soldi e scappare via .

Non è la prima volta ,anzi capita spesso che vengano richiamati in giornata perchè l'apparecchio presenta lo stesso difetto ..

Ovviamente o per fretta o per incapacità non sono riusciti a riparare il guasto,ma una volta che vengono richiamati devono assolutamente andare dal cliente,invece alcuni fanno l'orecchio da mercante e pretendono di essere nuvamente pagati .

Comunque sia insistete e fate valere le vostre ragioni...loro si sono presi i soldi senza effettuare la riparazione ,a limite hanno cambiato solo qualche componente che forse non centra neanche con il guasto.

Bye smile.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao flux.

Ecco il nocciolo della questione :

A quel punto entra in gioco il responsabile del CAT, che, se messo al corrente della cosa, non prende i provvedimenti del caso, allora esistono altre vie per far sì che i propri diritti vengano rispettati.

Si tratta, soprattutto, di aver anche un certo amore verso la professione che si svolge, nonchè verso colui il quale (il cliente) si fida di te.

Non oso pensare a quel CAT che manda in giro un'incompetente.

Tutto ciò, si intende, se è stato fatto in mala fede; cosa che stento a credere, anche perchè il titolare-responsabile rischia grosso e, con i tempi che corrono, non credo che ne valga la pena.

wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...