lorenzo.perugini Inserito: 4 febbraio 2009 Segnala Inserito: 4 febbraio 2009 Salve sono Lorenzo con una lavatrice eccezionale dal punto di vista pratico per i suoi 33 cm di profondità.Eccoci al problema: in qualunque posizione metta il timer, la pompa scarica anche se l'acqua non c'è più.Sentito il tecnico mi consiglia di sostituire il timer.Sostituito ed il problema sussiste ancora.Domando: dove posso trovare lo shema elettrico?C'è qualcosa che da il consenso affinchè si fermi lo svuotamento e faccia proseguire il programma di lavaggio?
Fulvio Persano Inserita: 4 febbraio 2009 Segnala Inserita: 4 febbraio 2009 Ciao e benvenuto.Per favore, inserisci il modello completo.Grazie.
GIPPY Inserita: 4 febbraio 2009 Segnala Inserita: 4 febbraio 2009 Gent.mo lorenzo.perugini,no conosco nel dettaglio la lavatrice in questione, ma da quello che lei dice potrebbe trattarsi del mancato funzionamento del pressostato il quale, rimanendo sempre in uno stato di acqua presente, attiva la pompa di scarico e non consente più l'ingresso dell'acqua.Può provare a testare la funzionalità del dispositivo in questione in questo modo:1-tolga la corrente;2-smonti il tubicino che collega il pressostato alla trappola d'aria;3-soffi dentro all'interno del pressostato dalla parte dalla quale a staccato il tubicino.Mentre soffia, dovrebbe sentire un click relativo alla chiusura dell'interruttore pneumatico interno; quando smette di soffiare e quindi l'aria fuoriesce dal dispositivo, dovrebbe sentire un altro click derivante dalla commutazione del contatto che fornisce il consenso all'elettrovalvola per l'ingresso dell'acqua.Se questo non succede, può ben darsi che il pressostato vada sostituito.Ci faccia sapere.Salutoni,Giampaolo
gio75 Inserita: 4 febbraio 2009 Segnala Inserita: 4 febbraio 2009 (modificato) Ha il motore a spazzole ?? (se fa piu di 600 giri di centrifuga si ) se si controlla le spazzole del motore all'99% e' quello!!ciao Modificato: 4 febbraio 2009 da gio75
lorenzo.perugini Inserita: 5 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2009 Sig fulvio si tratta di una zerowatt idroplus 33 cm di profondità,mentre per rispondere a gio75 non so che tipo di motore monta. grazie Lorenzo
electroant Inserita: 5 febbraio 2009 Segnala Inserita: 5 febbraio 2009 Buon giorno Lorenzol'amico Gianpaolo ti ha consigliato benecredo che sia proprio il pressostato.Comunque prima di sostituirlo,verifica che non sia ostuito qualche passaggio.Stacca prima la corrente.Buon lavoro.
n3rv0x Inserita: 5 febbraio 2009 Segnala Inserita: 5 febbraio 2009 Se scarica sempre puo' essere l'elettroserratura che non chiude verifica se lo fa anche a oblo' aperto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora