Urby64 Inserito: 21 marzo 2009 Segnala Inserito: 21 marzo 2009 SALVE A TUTTI, SONO NUOVO DEL FORUM. PURTROPPO MI E' CAPITATA QUESTA LAVAST. E MI STA FACENDO IMPAZZIRE. IMPOSTANDO QUALSIASI PROGRAMMA DOPO CIRCA 10 MIN. DI FUNZIONAMENTO, INIZIA ANCHE A RISCALDARE L'ACQUA MA SI BLOCCA ED IL DISPLAY INDICA LA LETTERA C, UNA VOLTA MI HA INDICA LA F, E UN'ALTRA VOLTA LA L. DOPO AVER CONTROLLATO L'INTERRUTTORE MAGNETICO, IL TERMOSTATO A DOPPIO CONTATTO, L'NTC, IL FUNZIONAMENTO DEL PRESSOSTATO E ANCHE LA RESISTENZA, HO PENSATO CHE IL DIFETTO POTEVA ESSERE NELLA SCHEDA ELETTRONICA. DOPO AVERLA ORDINATA L'HO RIMONTATA MA PURTROPPO MI FA LO STESSO DIFETTO. N.B. L'HO PAGATA 140 EURI. C'E' QUALCUNO CHE HA AVUTO LO STESSO PROBLEMA ED HA RISOLTO CON GIOIA? VI RINGRAZIO IN ANTICIPO
Fulvio Persano Inserita: 21 marzo 2009 Segnala Inserita: 21 marzo 2009 Ciao e benvenuto.Una raccomandazione: Per favore, non scrivere maiuscolo perchè, oltre che essere vietato dal regolamento, risulta fastidioso per chi legge.Grazie.
Urby64 Inserita: 21 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2009 Ok, scusatemi ma ho letto il regolamento velocemente.
DUMI Inserita: 21 marzo 2009 Segnala Inserita: 21 marzo 2009 VERIFICHE INTERVENTO ALLARMIDi fronte a una situazione visiva del pannello comandi che segnala la presenza in atto di un "Allarme",forniamo un elenco delle principali cause dirette all'individuazione e risoluzione del casoSITUAZIONEALLARMIINTERVENTOTIME-OUTCAUSE A CARICO ACQUA Tempo concesso 5 min. max.- Rubinetto chiuso- Pressione idrica troppo bassa- Filtro tubo carico intasato- EV non funzionante - Sifone inescato su tubo di scarico- Intervento dispositivo Antitrabocco- Intervento dispositivo Antiallagamento - Scheda di controllo difettosa C RABBOCCO ACQUA Tempo concesso 45 sec. max. anche se avvengono più rabbocchi- Perdite acqua da pozzetto o allaciamneti vari- Sifone innescato su tubo di scarico- Filtro circolare intasato- Stoviglie capovolte - Pressostato difettoso- Mancata tenuta tubicino pressostato- Scheda di controllo difettosa F VUOTO PRESSOSTATO (attesa temperatura) Tempo concesso 120 sec. per 3 volte max.- Perdite acqua da pozzetto o allaciamenti vari- Sifone innescato su tubo di scarico- Filtro circolare intasato- Stoviglie capovolte - Pressostato difettoso- Mancata tenuta tubicino pressostato- Scheda di controllo difettosa L SENSORE TEMPERATURA Intervento instantaneo durante la fase di riscaldamento Range di lavoro -5ºC ÷ 85ºC- Sensore temperatura interrotto o fuori range- Collegamenti incerti/interrotti- Sensore temperatura mal posizionato- Sensore temperatura in corto circuito - Collegamenti in corto circuito - Temperatura superiore a 85ºC- Scheda di controllo difettosa H RISCALDAMENTO ACQUATempo concesso 45 min. max. escluso fase di asciugatura- Resistenza interotta- Collegamenti interrotti- Temostato di sicurezza aperto- Sensore temperatura starata o mal posizionato (contatto carente)- Filtro circolare intasato- Livello acqua troppo basso- Mulinello superiore bloccato- Scheda di controllo difettosa P VUOTO PRESSOSTATO(fine scarico) Intervento istantaneo ad ogni fine scarico- Pompa di scarico non funzionanante - Tubo di scarico strozzato- Sifone svuotamento campane non funzionante - Tubo di ricircolo ostruito o mal posizionato- Pressostato bloccato su pieno (1 - 3)- Scheda di controllo difettosa44spero di eserti utile
Urby64 Inserita: 29 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2009 Dumi ,ti ringrazio, grazie alla lista dei guasti, finalmente sono riuscito a risolvere il problema alla lavastoviglie. La causa era il pressostato , che in fase iniziale chiudeva il contatto e dopo 5/10m. di funzionamento perdeva aria aprendo il contatto visualizzando sul display la lettera C.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora