Aspide_71 Inserito: 23 marzo 2009 Segnala Inserito: 23 marzo 2009 Salve a tutti...ho un problema sulla mia lavastoviglie...premetto che ho fatto tutte le prove che ho già letto qui nel forum...quindi elettrovalvola funziona correttamente, arriva tensione su di essa, pressostato ok, è tutto pulito(tubicini blu ecc ecc) me l'acqua non entra.Ho notato che al momento del carico è come se dopo l'elettrovalvola ci sia qualcosa di ostruito...ho provato a vedere dove va il tubo grigio (quello attaccato alla elettrovalvola), e credo che si colleghi a quel contenitore laterale della macchina(dove sono le resine). Ma come faccio a smontare il rivestimento della lavastoviglie? (sembra tutto saldato) ho tolto qualche vite ma il laterale non si muove di un millimetro...Dove sbaglio?.qualcuno può aiutarmi?
Aspide_71 Inserita: 23 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2009 Forse non serve smontare il laterale? si può fare tutto da sotto?Aiutoooooooooo
Aspide_71 Inserita: 23 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2009 Come si smonta la vasca di rigenera? ho provato a svitare alcune viti sperando che il coperchio laterale che la copre venisse via....ma nulla di quanto sperato.... Se non c'è modo di farlo come faccio a stapparla? credo che il mio problema che non carichi acqua sia tutto li.
crmsistemi Inserita: 23 marzo 2009 Segnala Inserita: 23 marzo 2009 Ma l'elettrovalvola l'hai smontata e provata sul banco ? considera che a volte si "incollano" per cui tutto sembra funzionare ma la valvola non si apre. Inoltre la elettrovalvola fa anche da filtro e potrebbe essere ostruita. Se non lo hai già fatto, smontala, mettila sul banco, alimentala e accertati che si apra anche soffiandoci dentro.
Fulvio Persano Inserita: 23 marzo 2009 Segnala Inserita: 23 marzo 2009 Ciao Aspide 71.Una raccomandazione: Per favore non aprire due discussioni per lo stesso argomento, si crea confusione inutile rischiando di "spargere" le risposte.Ora sono unite, quindi prosegui su questa.Grazie.
Aspide_71 Inserita: 23 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2009 Si grazie già l'ho smontata e provata come ho già provato il pressostato..l'unica cosa che non ho provato è soffiare nel tubicino dopo l'eletrovalvola....quindi non sono proprio sicuro che sia ostruito...ma oggi controllo....
hdisk Inserita: 23 marzo 2009 Segnala Inserita: 23 marzo 2009 dunque per toglierla si toglie da sotto prima pero' devi svitare quella griglia rotonda che trovi sulla parete sinistra dentro la lavastoviglie poi con la macchina sdraiata sul fianco destro da sotto la togli tirandola.
fraubene Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 Ciao all'elettrovalvola vanno due o quattro fili?se ne vanno quattro ha il sensore di flusso,facci sapere.
Aspide_71 Inserita: 24 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2009 (modificato) Niente sensore di flusso. CVD era la vasca di rigenera ostruita....sono riuscito anche a non smontarla....mi sono aiutato con un filo di rame....ora funziona tutto ....Ho anche lasciato quel tubicino trasparente che arriva sul tappino in alto a sinistra senza tappo perchè ho letto che con un' acqua molto dura in questo modo viene fatta una rigenera molto più abbondante...è vero??Ho notato che ora le stoviglie escono un po biancastre....devo aspettare un pò di tempo o posso aiutare la mia rex con qualche prodotto???Grazie a tutti Modificato: 24 marzo 2009 da Aspide_71
fraubene Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 Bene,ottimo risultato!è meglio dopo aver lavorato sulla macchina fare il primo lavaggio alla massima temperatura con doppia carica di detergente,tanto un pò di impurità è normale ritrovarseli in vasca.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora