Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex mod. BV 5250 - Perde brillantante,fa schiuma e non lava


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.. vi spiego il mio problema.. in taverna abbiamo una lavastoviglie rex BV 5250 più o meno avrà 34 anni che funziona benissimo, ogni tanto la faccio andare cosi si mantiene in forma smile.gif però ho notato che perde il brillantante dall'apposito contenitore, il broblema e che quando la faccio partire fa un sacco di schiuma e non lava.. ho provato a cambiare la guarnizione ma non e cambiato nulla.. cosa posso fare?? non vorrei cambiarla per una cavolata del genere.. grazie smile.gif


Inserita:

Ciao ,

potrebbero essere diverse le cause di questo problema....dovresti smontare il pannello davanti lo sportello della lavastoviglie e controllare il meccanismo del dosatore di brillantante, controllare il microtermostato che dà il consenso all aggiunta di brillantante durante il lavaggio in ultimo potrebbe anche essere il timer ....

Comunque è un problema che si puo risolvere con poco! Basta non mettere piu il brillantante AHAHAHAHAHAH biggrin.gif

Tanto , diciamocelo, non è che serva poi a molto! Tralaltro è un composto chimico che rimane sui piatti quindi , se non cè tanto meglio

Io infatti non lo metto. wink.gif

Inserita:

grazie INDESITTONE, allora ho controllato tutto.. il timer e da il consenso al momento giusto ( quando l'acqua dell'ultimo risc. ha raggiunto i 65 gradi) il meccanismo funziona bene... mah.. secondo me si è rotto un pezzettino nel contenitore.. perchè il problema e che perde solo quando la lavastoviglie e spenta.. che praticamente rimane spenta tutto il mese.. smile.gif mah.. missà che non metterò più il brillantante cosi non ho problemi.. smile.gif

Inserita:

si potrebbe ovviare usando un detersivo con brillantante integrato wink.gif

Inserita:

INDESITTONE+27/03/2009, 22:52--> (INDESITTONE @ 27/03/2009, 22:52)

e questo cosa sarebbe????? blink.gif

Inserita:

dry.gif Nelle vecchie lavastoviglie sono presenti, nella controporta dei piccoli termostati che raggiunta una determinata temperatura danno il consenso all apertura del dispersore di detersivo o che dir si voglia porta detersivo e anche del dosatore di brillantante o portabrillantante ( chiamali come vuoi ) ovviamente previo consenso del timer.

Nel caso in cui l acqua non venga riscaldata infatti in questi modelli il detersivo ed il brillantante non vengono aggiunti al lavaggio.

La mia lavastoviglie zoppas pb 74 per esempio è dotata di questo sistema. rolleyes.gif

In altre lavastoviglie meccaniche l aggiunta degli addittivi avviene solamente mediante il consenso del timer che trascorso un certo tempo aziona i meccanismi di dosaggio di detersivo e brillantante.

Nelle nuove lavastoviglie l aggiunta di detersivo e brillantante in base alla temperatura viene controllata dalla scheda la quale ha una soonda elettronica per il controllo della temperatura. wink.gif

Visto ??? ora puoi imparare nuove cose wink.gifbiggrin.gif

Inserita:

Cose nuove??? Microtermostati??? Mai sentita una cosa del genere in 30 anni che riparo lavastoviglie!!! tongue.gif

Inserita:

Chiamiamoli termostati di piccole dimensioni allora!!! wink.gif

Non mi pareva che chiamare due termostati di piccole dimensioni micro ( piccoli) termostati fosse errato.

Per molte componenti esistono più nominativi .....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...