Laviogi Inserito: 28 marzo 2009 Segnala Inserito: 28 marzo 2009 Saluti a tutti, come da oggetto, posseggo un lavatrice Ariston Margherita ABS636TX(con circa 10 anni di vita), con il problema del cestello che durante il lavaggio gira in continuazione. Premetto che la lavatrice effettua tutto il resto del programma regolarmente. Il continuo girare del cestello provoca inoltre una leggera puzza di bruciato. Qualcuno è in grado di darmi un consiglio, quale potrebbe essere il tipo di problema?Grazie in anticipo per la Vs risposta.
flux Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 Salve ,ma il cestello continua a girare in un solo verso ? ogni tanto si ferma per 4-5 secondi ?Il problema potrebbe essere di un avvolgimento del motore ,oppure del timer che si è guastato ,ma visto che senti odore di bruciato penso che il colpevole sia il motore.Ma la centrifuga la fà ?
hdisk Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 come dice flux dovresti essere piu preciso e dirci se il cestello gira sempre in un verso oppure se si ferma e inverte la rotazione e poi tu dici che la lavatrice porta regolarmente a termine il programma ma nel programma c'e il carico dell'acqua c'e lo scarico il cestello gira anche in queste fasi? se puoi darci delle informazioni piu precise cercheremo di aiutarti.comunque intanto fai una cosa controòòa la morsettiera del motore che non si sia surriscaldata e magari due fili stanno appiccicati insieme.
Laviogi Inserita: 29 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2009 Il cestello gira sempre in un verso in continuazione senza alcuna pausa. Per il resto esegue tutto il programma: carico e scarico acqua, centrifuga ecc. ecc.Per quanto riguarda la leggera puzza che si sente, non penso che sia dovuta al motore, ma appunto al continuo girare del cestello che surriscalda la cinghia.La lavatrice è dotata di un condensatore: potrebbe essere lui il guasto?Grazie.
Laviogi Inserita: 29 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2009 Una precisazione: durante lo scarico dell'acqua(non in centrifuga) il cestello si ferma.
hdisk Inserita: 29 marzo 2009 Segnala Inserita: 29 marzo 2009 che guasto strano in tanti anni non mi e' mai capitato comunque siccome va risoltocominciamo a pensare.. il motore non gira da solo per girare ha bisogno di corrente e la corrente gliela manda il timer con un sistema di lamelle e contattie questi fanno anche in modo di avere le relative pause e l'inversione della marcia.ora se il tuo motore gira sempre in un verso e senza pause ci possono essere solo due cause, la prima ik cablaggio come dicevo prima connettore surriscaldato e fuso insieme ma e' molto piu probabile che sia il timer stesso con un contatto appiccicato. spero per te che non sia cosi ma cedrai che senz'altro ci sara da sostituire il timer.
Immer Besser Inserita: 29 marzo 2009 Segnala Inserita: 29 marzo 2009 salve a tutti, mia sorella possiede una Ariston Margherita che ha 12 anni, il modello non lo so.. ma so che quando inposta il programma cotone energico arriva ad un punto del lavaggio che il motore incomincia a girare a velocità elevata ( per capirci gli indumenti presenti nel cestello si attaccano tutti attorno al cesto), in continuazione per un minuto o due non ricordo con precisione.. poi riposa un minuto e riparte con il lavaggio normale.. ma l'ha sempre fatto fin da nuova.. quindi non è un problema.. magari la Ariston a quei tempi faceva queste (cavolate) perchè penseva ad un lavaggio migliore.. mah... non saprei a che altro pensare..
INDESITTONE Inserita: 29 marzo 2009 Segnala Inserita: 29 marzo 2009 (modificato) Quello che dici tu - immer besser - è la fase di agitazione della soluzione di lavaggio che avviene uno scatto dopo il programma 4 e la successiva pausa prima dello scarico della soluzione di lavaggio .... non penso che abbia a che fare con il problema riscontrato dall utente il quale non ha nessuna inversione del senso di rotazione nè alcuna pausa.Ho controllato il modello su un sito estero incomprensibile e ho verificato che tale modello ha 600 giri. Dovrebbe essere di tipo elettromeccanico ma non ho certezze assolute. Controlla che sia dotata anche di scheda , in tal caso Avendo una lavasciuga Ariston AB 846 Ctx che è dello stesso genere posso confermare che durante il ciclo di lavaggio :- si alternano più velocità di rotazione 3 solamente per il lavaggio - durante il programma ci sono molte fasi di pausa piuttosto lunghe - durante alcune fasi di scarico acqua avvengono rotazioni intervallate - la centrifuga è sempre preceduta da una fase di bilanciamento, precentrifuga, srotolamento del bucato e centrifugazione finale con aumento graduale della velocità di centrifugazione.Piuttosto dato che le ariston di dieci anni fà erano di tipo elettromeccanico cioè dotate di timer meccanico + scheda elettronica consiglio all utente- Laviugi- di controllare la scheda elettronica che si trova nel lato destro in basso della macchina. Una volta aperto il coperchio posteriore, svita le due viti che reggono la scheda alla macchina successivamente stacca i connettori , rimuovi con cura il " proteggi scheda" e controllane lo stato . Modificato: 29 marzo 2009 da INDESITTONE
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora