anexel Inserito: 4 maggio 2009 Segnala Inserito: 4 maggio 2009 ciaoho anch'io la manopola rotante da un certo punto del programma di lavaggio (centrifuga), leggendo il forum ho capito che il led on/off da un certo aiuto ma dove trovo i codici del lampeggio? il manuale tecnico e l'esploso dove posso trovarli? la sonda ntc cos'e` e dove sta? quando si cambiano gli ammortizzatori?vi ringrazio in anticipo
INDESITTONE Inserita: 8 maggio 2009 Segnala Inserita: 8 maggio 2009 (modificato) Inanzi tutto cosa centrano gli ammortizzatori con la sonda con la scheda con la manopola ecc ecc???? ùNon facciamo inutili pasticci, la situazione và analizzata con calma e certamente non si può dire cosa è da sostituire senza prima avere eseguito dei controlli!!! Inoltre dal forum uno non si deve certo aspettare un analisi tecnica dato che è impossibile! E' inutile chiedere prezzi e parti da sostituire prima di fare un analisi !Comunque La rotazione della manopola anomala è la segnalazione di un guasto a componenti elettrici. Verifica che le spazzole non siano usurate, la pompa di scarico sia funzionante, se il problema persiste controlla che la resistenza non sia in dispersione e in ultimo l soonda del termostato.Saluti Modificato: 8 maggio 2009 da INDESITTONE
anexel Inserita: 11 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2009 ok, mi sono lasciato trascinare dal fascino del tecnico, appena ritorno dal lavoro controllo i componenti elettrici, la pompa mi sembra in buone condizioni, scarica l'acqua e a occhio non sembra ne rotta ne consumata.ciao e grazie
DG.M Inserita: 11 maggio 2009 Segnala Inserita: 11 maggio 2009 (modificato) anexel+4/05/2009, 15:59--> (anexel @ 4/05/2009, 15:59)a me sembrava semplice curiosità, non guasta mai...Comunque questa lava dovrebbe avere il motore inverter, fosse così non avrebbe le spazzole. Se da anomalia in centrifuga potrebbe non riuscire a bilanciare il carico dato che scarica...ci va qualche informazione in più.Gli ammortizzatori si cambiano quando sono scarichi, dipende molto dall'utilizzo, una durata io non te la so indicare. Si agita molto? Non so come funzioni la misura dello sbilanciamento (forse con la regolarità dell'assorbimento del motore in rotazione), ma se qualcosa misura lo sbilanciamento sull'escursoine degli ammortizzatori e questi sono scarichi, il problema potrebbe essere questo...Facci sapereCiaoDome Modificato: 11 maggio 2009 da mimmux
hdisk Inserita: 11 maggio 2009 Segnala Inserita: 11 maggio 2009 mi potrei anche sbagliare ma sono quasi sicuro che la al109 ha il motore a spazzole.. controllale perche e' un difetto che mi e' capitato tante volte e quasi sempre erano loro.
DG.M Inserita: 11 maggio 2009 Segnala Inserita: 11 maggio 2009 ops mi sa che ho sbagliato...la 109 con il motore inverter è la AVL109 o AVXL109, questa non saprei...beh se sono il problema fossero le spazzole andrebbe ancora bene!
hdisk Inserita: 12 maggio 2009 Segnala Inserita: 12 maggio 2009 facci sapere se hai risolto..noi si mette tutto il nostro impegno per aiutare chi e' in difficolta' e sinceramente dispiace quando uno sparisce senza lasciare traccia e senza sapere se il nostro aiuto e' andato a buon fine.
anexel Inserita: 15 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2009 scusate il ritardo, prima di interpellare il forum ho tentato, (non sono riuscito a staccare il panello davanti per togliere centralina tasti e manopola), di aprire la macchina (spostandola) e fare dei controlli sommari cavetteria, pressostato, pompa, riposizionata a ripreso a funzionare a regime (3 lavaggi completi) senza problemi, la moglie mi ha "vietato" di toccare almeno sino al prossimo ko, quindi non so se il motore ha le spazzole o meno, per quanto riguarda la centrifuga quando iniziava a lavorare 800 giri batteva (no cavallo pazzo) poi immagino man mano che la biancheria si strizza sempre meno, comunque sicuramente non finisce qua.ciao
anexel Inserita: 3 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2009 Ciao a tutti, come premesso la bestia si e` di nuovo arrabbiata, 5 lampeggi, pompa e pressostato, tra l'altro gia` controllati, rifatto l'analisi ho optato per lo scarico... trovato un po` intasato da sabbia (scarico con pallina all'interno) pulito con acqua corrente (pressione 4atm), ora sta funzionando a quanto sembra dopo la centrifuga la biancheria e` piu` asciutta, a si le spazzole sono ok. Grazie ancora del vostro aiuto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora