Vai al contenuto
PLC Forum


Quanti Anni Ha Questa Lavatrice? - Qualcuno riconosce marca e modello?


Messaggi consigliati

Inserito:

se qualcuno può riconoscere marca e modello... si faccia avanti.

blink.gif

user posted image

user posted image


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Di sicuro non è di questo secolo.... laugh.gif

Inserita:

Cavolo che pezzo di storia, mi sembra di capire che sotto si accende il fuoco per riscaldare l'acqua.

Non saprei dire ne marca ne modello, beato chi ce l'ha.

Inserita:

un oggetto di classe però, ma dove l'hai beccata, ne sono ammirato!

Elvezio Franco
Inserita:

Era difficile da immaginare un'apparecchiatura cosi',non ne ho mai viste nemmeno in foto.

Quel pomolo sulla destra sembra quasi una pressa per strizzare i panni dopo il lavaggio. smile.gif

Inserita:

Bel pezzo da museo.....

infatti la scorsa estate in Inghilterra (non ricordo la città) in un museo ho visto una marea di roba di questo tipo !!

Fantastica... questo ci fa capire come l'evoluzione tecnologica è stata rapida negli ultimi anni !! rolleyes.gif

Se trovo le foto le posto !!

Ciao!

superautomatico
Inserita: (modificato)

cool.gifuna vera lavatrice fuori classe

Intanto direi che potrebbe trattarsi di una lavatrice dei primi del 900, non credo utilizzata a scopi domestici ma collettivi, come potrebbe essere un'ospedale o una caserma.

La marca è scritta sul pannello ma non si legge...

Non credo che l'apertura frontale fosse per il fuoco perchè non vedo una canna fumaria di sfiato dei fumi (a meno che non sia nascosta nella parte posteriore), semmai ipotizzo un sistema di riscaldamento a carbone...

Se quella leva non era per un sistema di approvigionamento del calore a scambio da una fonte esterna centralizzata allora serviva per il riempimento e la bolla vetrata forse doveva servire per il controllo del livello... che non arrivasse al mozzo wink.gif

La macchina non centrifugava, in genere a quell'epoca per quelle macchine si utilizzavano degli extractor verticali (molto grossi) e comunque i cuscinetti sono a portata di mano biggrin.gif quando si renda necessario cambiarli ma non mi sembra il tipo di macchina soggetta a questo tipo di guasti!

Prova a fare un confronto con altri modelli e allora sfoglia il database di questo sito americano

è un sistema piuttosto vincente quello lì... comunque notare che si tratta di una lavatrice a carica dall'alto, con il cestello che si apre a soffietto e la tapparella scorrevole roflmao.gif

Modificato: da ftwmco
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

e..........non consuma un cent di elettricità...... biggrin.gif

Inserita: (modificato)

qui potete toccarla con mano wink.gif

E' visibile presso la residenza pusterese Mair am Hof (antico Museo dell'Alto Adige) dove si possono visitare le antiche case della borghesia e quelle dei contadini attraverso un percorso che ripercorre i momenti principali della quotidianità di fattorie, campagne e laboratori artigiani... la lavatrice è nei locali tecnici interrati della residenza principale del museo.

smile.gif

Modificato: da esco
Elvezio Franco
Inserita:

Scusa ma non sono riuscito a trovarla,il tuo link e' generale.......se ne metti uno piu' rapido.......grazie. smile.gif

Inserita:

Non mi sembra che possa essere costruita prima del 900 anche se di poco, perche' la prima lavatrice che ho visto e' stato nel 1953, la portavano in casa per farla provare ed era composta da due vasche. Una vasca aveva una girante nel fondo , l'ltra serviva per risciacquare. Tra le due vasche c'era una coppia di rulli che strizzava la biancheria. Mi sembra che il cestello e' gia' costruito con forellature e la chiusura e' somigliante alle cariche dall'alto ancora odierne. Direi pure che il fuoco veniva acceso sotto la vasca. Non capisco sulla dx, cosa c'e' , probabilmente un motore elettrico. Percio' un po' di corrente la consumava. Molto molto curiasa, mai vista.

Inserita:

Non potrebbe essere che funzionasse a vapore .... ohmy.gif forse il robusto sportellino in basso era proprio per caricare la caldaia ..magari come avete accannato , con il carbone .

Anche il manometro sopra poteva essere un suo indicatore ..... senzasperanza.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

Elvezio Franco+17/05/2009, 23:57--> (Elvezio Franco @ 17/05/2009, 23:57)

il link postato è del Museo "reale", non credo ci sia la versione "virtuale" del Museo.

Puoi vedere la lavatrice, ed altro, quando capiterai da quelle parti, andandoci di persona... smile.gif

io l'ho vista per caso, potevo non fotografarla pensando al forum...? rolleyes.gif

ciao

Elvezio Franco
Inserita:

Ok adesso e' tutto piu' chiaro.

clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...