fdelduca Inserito: 30 agosto 2009 Segnala Inserito: 30 agosto 2009 (modificato) Buongiorno a tutti, come da titolo devo acquistare una lavatrice carica dall'alto e vorrei acquistare un buon prodotto. Stavo guardando una REX RWT10430W.Sui 600€ c'è di meglio? Grazie per i suggerimenti che vorrete darmi Modificato: 30 agosto 2009 da fdelduca
superautomatico Inserita: 31 agosto 2009 Segnala Inserita: 31 agosto 2009 (modificato) direi che siamo già al meglio, ma di meglio c'è sicuramente e costa di più!! Vedi AEG, o M.... quella tedesca insomma...Semmai c'è di peggio molto peggio!!Comunque per questa Rex c'è già:- la vaschetta molto migliorata rispetto alle altre c/alto;- il programma di ammollo (tutto da raccontare!!);- il time manager per accorciare all'occorrenza gli interminabili programmi elettronici in caso di biancheria poco sporca;- la possibilità di impostare il risciacquo extra in modo permanente!Purtroppo non c'è il motore inverter Facci sapere e nel frattempo dai un'occhiata al libretto di istruzioniLibretto Istruzioni REX RWT10430W Modificato: 31 agosto 2009 da ftwmco
imola Inserita: 1 settembre 2009 Segnala Inserita: 1 settembre 2009 Io e da pochi mesi che ho preso la REX RWT 12730 W(con il consiglio anche di Diomede) e sinceramente per ora mia moglie benedice il giorno che l'ho ordinata "eccezionale: come qualità di lavaggio, funzioni, semplicità di utilizzo , molto versatile (cioè i programmi sono personalizzabili, se vuoi cambiare qualcosa dopo l'avvio metti pausa e puoi intervenire .... (devo ancora fare il versamento x l'estensione della garanzia a 6 anni, non si sa mai ) Il mod. che ti ha inviato il manuale Diomende credo sia la sorellina minore io te la consiglio.a proposito un caro saluto a Diomede.
imola Inserita: 1 settembre 2009 Segnala Inserita: 1 settembre 2009 un'altra cosa molto importante ,molti lamentano nelle nuove lavatrici eccessi di schiuma dopo il lavaggio.Sulla mia, di schiuma a fine lavaggio nessuna traccia , non necessita mai di un ulteriore risciaquo . Sarà anche per il JET SYSTEM ma Il bucato è sempre candido,profumato ed inoltre senza grinze...Grande.
fdelduca Inserita: 1 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2009 Innanzitutto grazie per i preziosi consigli.Ho trovato presso un rivenditore di zona una AEG 47333 a 650€ però è quella in esposizione.Il motore è inverter anche se per il resto mi sembra molto simile alla Rex.Secondo voi conviene prendere una macchina in esposizione che presenta anche qualche graffio. Ci sono differenze che fano propendere verso AEG?Mia sorella ha usato qust'anno in un villaggio al mare la AEG con il lavaggio rapido di 20 minuti e ha detto che gli indumenti venivano benissimo. Aiutatemi nella scelta grazie.
superautomatico Inserita: 1 settembre 2009 Segnala Inserita: 1 settembre 2009 Oltre al motore con inverter ha anche 100 giri di centrifuga in piùC'è l'opzione macchie che credo sia utilizzabile per gli stessi scopi dell'ammollo anche se avrà (credo) un funzionamento differente. più sofisticata che migliore, in fondo AEG e Rex sono entrambi marchi del gruppo Electrolux, ma il primo lo vedo meno italiano.Un modello in esposizione conviene se fosse da vetrina, solo i graffi sono poco in confronto a quante volte sarà già stata aperta e chiusa e le cerniere dello sportello hanno già il loro passato Nostri i consigli... tua la scelta.PS: Faccio quello che posso... ringrazio del saluto e ricambio compiaciuto della soddisfazione per la scelta
fdelduca Inserita: 2 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2009 (modificato) Nessun' altro che mi aiuta? Modificato: 2 settembre 2009 da fdelduca
DG.M Inserita: 2 settembre 2009 Segnala Inserita: 2 settembre 2009 Ciao, non conosco molto e non ho provato i modelli acquistabili al momento, però posso dirti che la sorella della mia ragazza ha acquistato una AEG carica frontale con motore inverter e l'ha definita "formidabile", per cui secondo me non faresti assolutamente un cattivo acquisto. Prova a cercare commenti in rete di utenti che hanno comprato questo modello...Il fatto che sia in esposizione non dovrebbe costituire un problema, graffi a parte. Controlla che non abbia preso delle botte, per il resto è comunque una macchina nuova con tanto di garanzia; per quanto riguarda le aperture e chiusure subite, se non noti giochi anomali, sono un infinitesimo di quelle a cui la macchina verrà sottoposta a casa tua (almeno, te lo auguro..).Dovessi comprarla io, mi orienterei una lavatrice estremamente flessibile nella programmazione (temperature -anche il 50 gradi-; giri di centrifuga; durata o opzioni breve/macchie) e, se non costa uno sproposito in più, con motore inverter. Alcune lavatrici permettono di aumentare il livello dell'acqua nel lavaggio. In ogni caso, scelto il modello darei un occhio al libretto di istruzioni per controllare se i programmi fossero di mio gradimento e infine proverei a leggere in rete i commenti di chi già possiede la macchina da qualche mese.Le carica dall'alto sono strette, per cui a parità di caratteristiche sceglierei il modello più pesante, è probabile che vibri di meno. In bocca al lupo. Domenico
fdelduca Inserita: 3 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2009 Grazie mimmux per i consigli.Avevo adocchiato anche una Miele w 605 a 1000€.Non so che fare, non vorrei spendere soldi inutilmente. Di Miele ho la sensazione che i modelli a carica dall'alto tra poco saranno sostituiti con altri magari con motore inverter.Ne sapete niente...?????
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora