marcelloby Inserito: 30 agosto 2009 Segnala Inserito: 30 agosto 2009 Ciao a tutti, ho una vecchia Candy Eclypsa CJ433T meccanica con centrifuga a 400 giri, pochini.Mi domandavo se tramite una modifica elettronica potevo in qualche modo aumentare un poco la velocità della centrifuga, anche a costo di accorciare la vita della lavatrice (già vecchiotta) ma ovviamente senza scassarla subito.E' un'idea assurda o è fattbile (se non complicato/costoso)?Grazie a chi può contribuireMarcello
Elvezio Franco Inserita: 30 agosto 2009 Segnala Inserita: 30 agosto 2009 Su una macchina con motore in CA. ti costerebbe una cifra.Nel tuo caso hai la possibilita' di mettere un puleggia un po' piu' piccola per aumentare i giri pero' non piu' di tanto perche' poi col cestello pieno potrebbe faticare a partire.Sono quelle cose che pero' lascierei cosi' come sono visto che a 400 giri risolvi ben poco.Se non hai una 1.000 giri almeno l'asciugatrice non funziona o meglio non riesce ad asciugare i panni.
superautomatico Inserita: 31 agosto 2009 Segnala Inserita: 31 agosto 2009 concordo con Elvezio,lascerei così la lavatrice se non c'è la necessità di asciugare il bucato successivamente a macchina perchè si renda necessaria una centrifugazione più potente...in alternativa piloterei la spesa su una centrifuga, ovvero un'apparecchio a cilidro verticale in cui mettere i panni a centrifugare a 2300giri appena tolti dalla lavatrice...Semmai una modifica alla puleggia fosse possibile sarebbe nell'ordine di 20-30 giri al massimo dunque si arriverebbe a 420-430... e poi ne soffrirebbero cuscinetti e cestello con conseguenti possibili guasti meccanici... (quasi) irreparabili!!
marcelloby Inserita: 9 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2009 Ok, allora aspetto che la vecchia macchina giunga a consunzione e poi passo a un nuovo modello.Grazie a tutti, scusate per il ritardo ma era disabilitata la notifica delle risposte.Marcello
cilio Inserita: 11 settembre 2009 Segnala Inserita: 11 settembre 2009 Ciao...Guarda,anche io la lascerei cosi...Potresti sostituire la puleggia cestello con una piu piccola(ma non di molto,come diceva Elvezio)e aumentare il valore di mF del condensatore di spunto di un paio di numeri...La spesa è irrisoria,ma il risultato finale cambierebbe di poco. Ti conviene aspettare un po
DG.M Inserita: 14 settembre 2009 Segnala Inserita: 14 settembre 2009 Aumentare la capacità del condensatore non cambia preaticamente nulla, se non il rischio di far surriscaldare l'avvolgimento secondario. Al massimo aumenta un po' la coppia.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora