Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Whirlpool Adp972 - carica e scarica acqua = errore F7


Messaggi consigliati

Inserito:

Siamo alle solite,

avvolte subito dopo il carico prima di cominciare il lavaggio va in blocco e scarica tutta l'acqua.

Dopo qualche artifizio riparte mad.gif infatti ecco il link di qualche anno http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=42491&hl=

E' un difetto che fà da anni (c'è da impazzire perchè per parecchi mesi va tutto OK e all'improvviso si ripresenta per qualche giorno, anche una settimana di fila)

finalmente dopo aver trovato dei manuali SERVICE sono riuscito dal test passivo a rilevare errore F7 : guasto del flussometro

Stasera appena andata in blocco ho tolto i filtri per verificare se c'era acqua nel pozzetto , ovviamente no perchè l'aveva scaricata e con un utensile (non appuntito) ho mastrurbato la membrana del pressostato facendo scattere lo switch più volte.

Rimetto i filtri riavvio e come d'incanto .....è tutto OK.

Secondo Voi esperti mi posso fidare a cambiare l'indicatore a membrana oppure devo valutare altro

in attesa...saluti a tutti


Inserita:

Vedo che è rientrato Mimmux.......magari dalle ferie , lo spero per lui. (ben tornato smile.gif )

l'acqua d'ingresso passa per l' elettrovalvola, poi dal contenitore delle resine ed entra nel pozzetto ........Il flussometro o flussimetro dov'è messo?

La membrana può essere indurita ed avvolte commuta avvolte no , in presenza di acqua nel pozzetto?

Inserita:

Grazie, sì son stato via qualche giorno...ci voleva proprio!

Il flussometro dovrebbe essere ben visibile lungo il circuito di carico dell'acqua, sicuro non sia presente da nessuna parte?

Prova anche a pulire i tubetti che vanno al pressostato e a controllare che tutti i pertugi nel pozzetto siano puliti.

La membrana del pressostato più che indurirsi si screpola e buca, in fondo sta sempre chiusa al buio ed al riparo dall'aria e dalla luce... Potrebbe anche non fare un buon contatto una volta scattato

Inserita:

non dico che non è presente da nessuna parte.... è solo che ho montato tutto in seguito ad una sostituzione dei 2 blocchetti frizione porta. Il difetto non lo stava facendo, quindi difficile fare i controlli e prove.

Dopo ha ricominciato e sono riuscito a rintracciare la combinazione per il test passivo che appunto mi ha dato errore F7.

nelle Whirlpool il pressostato a membrama è montato direttamente sul pozzetto , a mo' di tappo a pressione con oring. La membrana ad occhio e circa diam. 40 e dietro c'è il micro switch commutatore . Probabilmente a riposo attiva la EV di carico (con lo START prg) e quando si riempie il pozzetto commuta per non so' cosa (certamente è segnale di presenza d'acqua).........credo è spero che sia appunto il micro-switch che pur commutando non da' un contatto pulito e pertanto puo essere interpretato come una perdita acqua tale da mandare in protezione la macchina effettuando subito uno scarico e fermando tutto.

Nulla a che vedere con il contatto a galleggiante sul fondo della lavast. che ha la funzione di Acquastop.

Resta il flussometro che non ho capito dov'è..... mah huh.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...