saturn74 Inserito: 26 ottobre 2009 Segnala Inserito: 26 ottobre 2009 salve forum oggi mi ha tel una mia amica dicendomi che la sua lavatrice fa un rumore terribile. mi ha detto che lo fa quando c'è la centrifuga, quindi io ho pensato ai famigerati cuscinetti. sono andato a vedere e con mio "grande sollievo" ho constatato che il rumore non è durante la centrifuga...ma quando scarica l'acqua. ho chiesto se il filtro fosse stato pulito, ma in 5 anni mai apro e mi ritrovo: pezzi di calcare tipo cemento, un braccialetto, bottoni vari, due chiodi (il marito è carpentiere ), qualche centesimo etc. pulito il filtro faccio una prova a scaricare l'acqua ma il rumore persiste e l'acqua va via un pò lenta. per il resto funziona bene, è una macchina meccanica, che non sembra poi tanto philco ma piuttosto una ardo merloni. dite che è il caso di ribaltare e vedere le condizioni della pompa e manicotti vari? grazie in anticipoP.S. per Diomede, hehehehe, ha il cestello con 4 trascinatori
puzzle982 Inserita: 26 ottobre 2009 Segnala Inserita: 26 ottobre 2009 conosco quelle macchine purtroppo!più che agitatori li chiamerei dossi!saranno alti si e no 2 cm!alla ardo di mia nonna con poco carico i panni scivolano! per il resto direi che o è rimasto qualche residuo incastrato nella pompa o si è rovinata la girante(a me è capitato di sostituire una pompa perchè un cotton fiocc aveva storto le pale della girante! -rex rf224x-)
Ciccio 27 Inserita: 26 ottobre 2009 Segnala Inserita: 26 ottobre 2009 puzzle982+26/10/2009, 22:07--> (puzzle982 @ 26/10/2009, 22:07) ON:Le ultime hanno agitatori di plastica più pronunciati come le Ariston-Indesit, decisamente più efficaci, e il cesto più forato OFFPuò anche darsi, oltre la girante con le pale spezzate, che si sia consumato un po' l'asse, quindi la girante tende a vibrare oltre che a girare.
superautomatico Inserita: 26 ottobre 2009 Segnala Inserita: 26 ottobre 2009 cazzuola e martello non c'erano !? Certe donne dovrebbero imparare che la lavatrice lava... non è un cesso istituito per la digestione della qualunque ... casi simili sono all'ordine del giorno purtroppo!!!Immagino tu avrai poi istruito l'utilizzatrice a quelle cavolate scritte sui libretti che recitano: svoltare i pantaloni, vuotare le tasche, chiudere le lampo... Direi di sì... oltre alla sostituzione pompa anche un controllo generale e magari anche una bella pulizia al cassetto detersivi
saturn74 Inserita: 26 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2009 grazie ragazzi per le celeri risposte. per puzzle982: vero che i trascinatori sono un pò piccolini, ma ti garantisco che anche coi piccoli carichi i panni li satellizza...e poi lava con l'acqua, è meccanica e credimi conosco la mia amica, una lava elettronica quella se la fa fuori in un paio di mesi. ma non voglio dilungarmi su questo per 27dff: son convinto pure io che le pale si siano spezzate, ad ogni modo appena apro ne vedremo delle belle (mi armo di fotocamera). diomede caro il cassetto detersivi dici? hahahahaha pensa che scambia le vaschette e mi ritrovo la polvere nello scomparto ammorbidente. mi sa che le devo scrivere il decalogo del lavaggio perfetto!! e per ultimo...non si sa dove sia finito il tappo del sifoncino dello scomparto ammobidente. vuoi vedere che lo trovo quando smonto?
puzzle982 Inserita: 27 ottobre 2009 Segnala Inserita: 27 ottobre 2009 scusate per il piccolo fuori argomento!a volte non riesco a non dire niente su certe scelte.
saturn74 Inserita: 10 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2009 ciao forum aggiornamento.devo dire che prima ero alquanto perplesso perchè la mia amica mi aveva detto che aveva trovato acqua per terra (prima della riparazione), perchè nonostante la pompa rumorosa aveva continuato ad usare la macchina e mi sono scervellato a cercare la perdita, ma alla fine l'acqua che aveva trovato era dovuta ad una fuoriuscita di schiuma dal cassetto detersivi a causa di un sovradosaggio di detersivo liquido e al lavaggio di tappetini. ho trovato il cassetto pieno di schiuma e lei aveva avuto la brillante idea di aprire il filtro :S allagando la cucina.alla fine smonto la pompa che era danneggiata, aveva le alette rotte. sostituita la pompa di scarico e adesso tutto funziona a meraviglia e ce ne siamo usciti con 20 euro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora