Api Inserito: 22 dicembre 2009 Segnala Inserito: 22 dicembre 2009 buongiorno la mia lavatrice ocean ormai di qualche anno, ha iniziato a far un rumore di ferraglia di tanto in tanto quando centrifuga soprattutto a carico non pieno, inoltre a fine ciclo ha una frenata piuttosto brusca del cestello. Secondo voi di che si tratta? dei cuscinetti o semplicemente dei famosi ferretti dei reggiseno che finiscono all'interno del cestello? cosa mi conviene fare? grazie e saluti
Api Inserita: 22 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 sono un neofita ma vorrei provare a vedere se il rumore che sento è causato da qualche corpo estraneo tra vasca e cestello, la lavatrice e un ocean di circa dodici anni ha fatto il suo tempo ma ancora funziona se non per il rumore che alcune volte presenta in centrifuga, aspetto suggerimenti grazie
superautomatico Inserita: 22 dicembre 2009 Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 Ciao, esegui queste prove:1) Scollega la macchina e togli il pannello poseteriore, togli la cinghia e prova a fare girare il cestello: se il rumore è come un rollio rombante allora sono i cuscinetti2) prendi il cestello dal bordo davanti (sotto la guarnizione in gomma dell'oblò) e prova a tirarlo verso di te o ad alzarlo verso l'alto se ha del gioco allora oltre ai cuscinetti può darsi che sia partita anche la crocera del cesto.Valuta in che condizione è la macchina (sporco, ruggine, vita opere e miracolo fatti o ancora da fare). Il lavoro non è facile e nemmeno veloce l'unico vantaggio è che il costo dei pezzi non è tra i più elevati (paradossalmente costa di più pezzi come la pompa di scarico o le elettrovalvole che si cambiano con più semplicità e meno lavoro dei cuscinetti o della crocera che per levarli devi soffrire almeno 2 giorni)La tua lavatrice potrebbe durare ancora altrettanti anni... ma se non te la senti di fare il lavoro allora con un guasto meccanico di quell'entità opterei per la sostituzione con una lavatrice nuova PS: se poi vuoi cimentarti nell'impresa siamo tutti qui per aiutarti, forza e coraggio!
Fulvio Persano Inserita: 22 dicembre 2009 Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 Ciao.Per favore, inserisci il modello esatto.Grazie.
alessio-1 Inserita: 22 dicembre 2009 Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 Se si tratta di un modello con l'oblò anteriore, potrebbe essere la crocera che sostiene il cestello che ha i cuscinetti consumati. Per controllare, apri l'oblò, poni i due pollici sullam parte alta ed interna del cestello ed i palmi ancorati alla carozzeria. Solleva con i pollici il cestello e controlla se ha giochi estremi. Attenzione escludi da questo controllo il molleggio di tutto il gruppo vasca/cestello. E' un metodo grossolano ma se ha gioco lo noti in modo evidente. Alla mia Rex avevo sostituito i cuscinetti sempre se ne vale la spesa anche per la tua. Ciao.
alessio-1 Inserita: 22 dicembre 2009 Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 Confermo quello che ti ha suggerito ftwmco. Se dovessi sotituire i cuscinetti alla crocera per toglierli, poni la crocera su un fornello del gas che abbia il diametro dei cuscinetti, scalda il tutto a fuoco moderato. Preparati anzitempo un atrezzo che abbia il diametro dei cuscinetti ed un appoggio. Quando è' tutto pronto con due colpetti vedrai che i cuscinetti escono come il burro, poichè l'alluminio di cui è fatta la crocera si dilata in maniera diversa dal ferro dei cuscinetti. Per inserire i nuovi, prima scalda la crocera e poi inserisci i cuscinetti freddi,che dovrebbero quasi cadere da soli nella sua sede. Nello smontare la crocera ricordati tutte le sequesnze di smontaggio in modo da farle al contrario nel montarla. Ciao
Api Inserita: 22 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 grazie a tutti per i consigli l'unica cosa che mi sento di provare in tutta franchezza è provare a vedere se c'è qualche elemento metallico fra vasca e cestello che produce il rumore altro temo che non valga la pena anche per l'età ormai vetusta della lavatrice, che manovre devo fare per arrivare a togliere l'eventuale intruso? grazie
INDESITTONE Inserita: 22 dicembre 2009 Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 Puoi smontare il manicotto di scarico od estrarre la resistenza per recuperare un corpo estraneo ma è piu probabile siano i cuscinetti. E' un vero peccato buttare una lavatrice onesta per un problema banalissimo come i cuscinetti. Potresti rivolgerti ad un tecnico che faccia il lavoro. L operazione certo costa molto meno di una nuova lavabiancheria. Ah, ti invito a non aprire inutilmente troppe discussioni!
Fulvio Persano Inserita: 22 dicembre 2009 Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 Ciao.INDESITTONE+22/12/2009, 15:14--> (INDESITTONE @ 22/12/2009, 15:14)Infatti. Perchè, oltre che essere contro il regolamento, crea inutile confusione verso chi legge.Grazie.
Api Inserita: 23 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2009 chiedo umilmente scusa per la doppia discussione aperta era solo perchè ritenevo di aver omesso alcune precisazioni nella prima. A chi mi chiedeva il modello della lavatrice è una Ocean PK 100grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora