Vai al contenuto
PLC Forum


Zoppas P82 (perfecta 800 Giri) - Non Centrifuga


giggioV

Messaggi consigliati

Salve,

innanzi tutto saluti a tutti, sono nuovo e leggendo vari post ho deciso di iscrivermi!!!

ringraziandovi anticipatamente vi propongo il mio problema:

ho la lavatrice come da titolo che ha un problema di centrifuga, praticamente è l'unica cosa che non fa, tutto il resto funziona correttamente. Vi spiego un pò la situazione:

la lavatrice non funzionava più, aveva il timer che girava continuamente senza mai fermarsi e non faceva nessun tipo di attività, quando ho aperto la lavatrice, c'era un pò d'acqua, in particolare sulla scheda del timer. Perdeva dal tubo di carico, comunque l'acqua finita sulla scheda non era eccessiva, ho comunque ripristinato il tubo, ho asciugato tutto anche con l'ausilio di un phon, ora funziona tutto tranne la centrifuga, premetto che dopo la posizione della centrifuga, il timer fa un ulteriore scatto che fa partire la pompa di espulsione dell'acqua presa dalla centrifuga e poi si spegne!

Premesso che dopo due anni di vita aveva avuto lo stesso problema (senza acqua però!!) ed il problema era di un filo tagliato sul motore, risaldando quello ho risolto tutto, è durata altri 6 anni, ma ora sta così!!!

Che posso fare per testare il motore? credo che il problema sia lui!!

Grazie per qualsiasi aiuto mi darete.

ciao wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao dubito che sia il motore, monta il motore a spazole giusto? Quindi la regolazione della velocità avviene per sfasamento tra corrente e tensione che viene gestita dalla scheda, puo darsi che l'acqua labbia danneggiato il plc montato sulla scheda compromettendo il suo funzionamento.

Modificato: da davide1154
Link al commento
Condividi su altri siti

si, monta il motore a spazzole, hai ragione, anche io la vedo così, ma la cosa che mi porta fuori strada è che ha lo stesso comportamento del guasto precedente, il quale era generato da un filo che va dal connettore a dentro il motore, tranciato di netto da una fascetta stretta con complicità delle vibrazioni, sostituendolo la centrifuga ha rifunzionato, infatti mi piacerebbe avere lo schema di collegamento (elettrico) per verificare dove e come dare tensione e provare tutti i suoi collegamenti, in modo da escludere ogni dubbio. wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...