Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastovigle Smeg St 994-1(?) - carica acqua ma non parte


Messaggi consigliati

Inserito:

scusate se mi intrometto in questa discussione, ma mi sembrava la piu adeguata senza aprirne una nuova...

scrivo per conto di mia mamma che mi ha detto stammane che la lavastoviglie ha qualche problema.

in pratica compare un errore sul display E7 che sul libretto uso manutenzione non è menzionato, e quando va ad aprire lo sportello frontale trova dell'acqua sotto, e lo sportello del detersivo non si e aperto quindi presumo che carici acqua ma che poi non parta.

qualcuno di voi sa a cosa è dovuto?

aggiungo che ieri sera dopo comparso l'errore l'abbiamo spenta e riaccesa provato a cambiare programma ed è partita facendo tutto correttamente.

Grazie a chi volesse essermi d'aiuto.


Inserita:

Ciao mattburn.

L'errore E7 dovrebbe indicare un difetto della turbinetta. Questo dispositivo è attraversato dall'acqua durante il carico; è costituito da una piccola turbina, da un magnetino fissato sul suo corpo e da un Reed montato nelle vicinanze (in modo da essere raggiunto dal campo generato dal magnete).

L'acqua che entra nella lavastoviglie, fa ruotare la turbinetta e il magnete fissato a essa; questo provoca l'apertura e la chiusura rapida del contatto del Reed che così invia degli impulsi alla scheda.

La scheda, tramite gli impulsi provenienti dal Reed, "stima" la quantità d'acqua che entra nella lavastoviglie.

La turbinetta dovrebbe essere montata sull'airbrek (chiamato anche "labirinto", "distributore dell'acqua", ecc.).

Cerca di capire se, durante il carico dell'acqua, gira la turbinetta. Controlla se il Reed, quando è investito dal campo magnetico, chiude il suo contatto.

Diomede Corso
Inserita:

Ciao, per non creare disordine&confusione su questo forum non è consentito accodarsi ad un'altra discussione ma bisogna aprirne una per conto proprio (ho già provveduto a farlo io per te).

Ora prosegui pure su questa che come vedi ha già trovato risposta (tecnomane sprint biggrin.gif) ma ti chiedo inoltre di specificare se marca e modello come evidenziati nel titol sono corretti unsure.gif altrimenti provvederò a correggere.

Grazie

Inserita:

molto gentili entrambi, la lavastoviglie e: smeg type 12043 mod. ST994

almeno questo è quello che è riportato al lato su di una etichetta,

purtroppo io non sono molto pratico in campo di idraulica o di lavastoviglie in generale

ma ho una ottima manualità e non ho paura a mettere mani per andare alla ricerca del problema, non ho ben compreso dove dovrei andare a guardare cioe in che zona è posta questa turbinetta.

scusa il reed cos'è? un sensore a induttanza magnetica o qualcosa di simile?

Inserita: (modificato)

Ciao mattburn.

Il reed è costituito da due lamelle racchiuse in una piccola ampolla di vetro da cui escono i terminali (uno per ogni lamella). Queste piccole lamelle, hanno due estremità molto ravvicinate che si sovrappongono senza toccarsi, mentre le altre due sono annegate nell'ampolla di vetro e quindi sostenute nella giusta posizione.

Se a quest'ampolla si avvicinata una calamita, le due lamelle si magnetizzano. L'attrazione che si genera provoca il contatto tra le estremità sovrapposte delle lamelle. Il reed è, in sostanza, un interruttore elettrico che è azionato da un campo magnetico (digita su Google:reed relè).

Se smonti la fiancata sinistra della lavastoviglie, troverai l'airbrek e, su di esso, la turbinetta e il reed.

Prima di fare questo, verifica se è distinta dall’airbrek, in tal caso si trova collegata al tubo di carico, all'interno della lavastoviglie.

Modificato: da tecnomane
Inserita: (modificato)

mmm quindi io dovrei estrarre la lavastoviglie dal suo incasso e aprire la parete laterale per controllare il corretto funzionamento del reed se è montato sull'airbrek

in caso contrario se non ho capito male lo trovo direttamente dentro la lavastoviglie

Modificato: da mattburn
Inserita:

Si! Ovviamente nella parte bassa, sotto il fondo della vasca, collegato a seguire col tubo di carico. Devi accedere da sotto, inclinando la macchina su un fianco (meglio se sul sinistro).

Inserita:

quindi in ogni caso devo sfilare la lavastoviglie dal suo incasso dentro il mobile, ok grazie mille, appena ho un momento di tempo da dedicarle provo

  • 2 months later...
Inserita:

oggi è passato a dare una occhiata un tecnico generico, e mi ha detto che questa lavastoviglie non ha la turbinetta... blink.gifblink.gif

benon allora, in settimana chiamero l'assistenza clienti e che venga qualcuno che ne capisce qualcosa meglio

Inserita:

E molto probabile il blocco della pompa di lavaggio o quella di scarico.

Inserita:

ho cominciato a smontare il fianco sinistro della lavastoviglie, e mi si è presentata cosi, come devo proseguire?

user posted image

user posted image

Inserita: (modificato)

altro fianco

user posted image

user posted image

Modificato: da mattburn
Inserita:

oggi ho provato a caricare la lavastoviglie e quando e venuto il momento di andare a scegliere il programma... puff si accende il display, ma premendo il pulsante di selezione programma non cambia...

c'è un modo per fare un reset?

Inserita:

ciao, prova a staccara la spina di corrente e riattaccarla al contrario.di solito funziona .

Inserita:

per invertire fase e neutro? avevo gia pensato a questa soluzione ma aimè non funziona sad.gif

Inserita:

puoi mandare anche una foto del pannellino col display e i pulsanti?

Inserita:

peccato.. ma e' stato solo un tentativo veloce.

A questo punto potresti fare cosi': sviti le 6 viti che tengono fissato il frontalino,quindi accedi alla scheda elettronica, sviti le due viti che fissano la scheda,e poi stacchi tutti i morsetti a parte il primo di destra che e' quello dell'alimentazione. A questo punto accendi la macchina e provi a cambiare i programmi. Se cambia allora provi ad attaccare un morsetto e riprovi, e avanti cosi' finche trovi il morsetto che da fastidio.

Una vonta trovato cerchi di capire dove vanno a finire i fili "incriminati" e capisci qual'e' il componente difettoso. Se invece con tutti i morsetti staccati non riesci a cambiare allora e' la scheda.

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...