Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Indesit mod. WP 67 - Dopo prelavaggio si ferma


Messaggi consigliati

Inserito:
ohmy.gif Salve a tutti da ieri ho avuto un problema ,programmo la lavatrice dal numero 1 parte, carica l'acqua incomincia il prelavaggio e dopo si ferma non gettando l'acqua ,voglio dire che 4 mesi fà ha avuto un problema simile mentre l'acqua la gettava dalle informazioni del forum ho cambiato le spazzole e ho risolto,ho provato anche ha farla partire da altri programmi ma niente comincia ha lampeggiare 5 volte e subito dopo la manopola gira 7 scatti senza che lampeggi ,ho notato che durante quando gira sento un tick veloce,ho smontato anche la scheda e lo fatta partire cercando di individuare questo tick e proviene da 1 dei 3 (credo) relè allora dando dei piccoli colpetti in questo relè con l'alimentazione tolta, dopodichè lo accesa ed è partita dandomi il problema inizilea che ho citato cosa può essere grazie per tutte le informazioni adesso vado ha comprare il condensatore sperando che sia questo attendo vostre notizie.

Inserita:

Ciao.

Non comprarlo, questo modello non ha condensatore (... escludendo quelli della scheda).

Diomede Corso
Inserita:

fa l'ammollo BIO! laugh.gif

Scherzi a parte... verifica che non ci siano intasamenti al filtro o allo scarico.... eventualmente sostituisci la pompa di scarico se vedi che la sua ventolina non è ferma sull'asse ma traballa... e poi ... senzasperanza.gif facci sapere

Inserita:

Oggi mi sono messo ha smontare la pompa e i relativi tubi e quello dello scarico in effetti era sporca lo pulita e anche i tubi alla fine ho rimontato tutto anche la scheda la quale ho fatto un errore di inserire un spinotto sbagliato e quando lo accesa e scoppiettato (credo un diodo che ha tre piedini con una scritta MAC97 AB 212) ho rimesso ha posto lo spinotto sbagliato e provo con il prelavaggio carica l'acqua subito, dopo 5 minuti però dovrebbe ricaricare altra acqua e non lo fà continua il ciclo fino a che scarica l'acqua e poi non continua rimane la spia rossa accesa,potrebbe essere il diodo che crea questo stop visto che non trovo in rete un compatibile per verificare potete indicarmi una soluzione,dimenticavo ho provato ha farla partire anche dagli altri punti memorizza il programma ma non parte grazie.

Inserita:

Ciao falco.me.

Il MAC97 è un piccolo Triac di 0.8 Ampere, 600 Volt. Lo puoi sostituire con una simile, non è una sostituzione critica. Triac ... non transistor! (ha il contenitore uguale a dei comuni transistor).

Inserita:

ciao tecnomane e grazie per l'info allora basta che trovi un triac 0.8 A,600 volt v spero di trovarlo nei cassetti dove tengo un pò di roba del genere,volevo dirti potrebbe essere questo il problema che non continua più il ciclo del programma,poi se ne trovo un'altro come lo devo misurare per vedere che sia uguale grazie.

Inserita:

Ciao falco.me.

Non puoi vedere, eseguendo delle misure, se un Triac ha certe caratteristiche, si deve ricavare tramite la sigla.

Se ho capito bene il Triac, si è bruciato dopo, a causa dell'errore nell'inserire un connettore. Da quello che dici, sembrerebbe che si sia bruciato il Triac che alimenta l'elettrovalvola del lavaggio, quindi la lavatrice si blocca perché non può prendere l'acqua dalla seconda vaschetta.

Non sappiamo se il problema iniziale (probabilmente ... la pompa difettosa) sia stato risolto.

Inserita:

ok,tecnomane,domani lo comprò nel frattempo come avevo detto frugherò nel ripostiglio se trovo qualche triac lo segnalerò,si in effetti il problema della pompa e stato risolto, grazie.

Inserita:

ho cercato nelle mie cose ho trovato questi:

(tl 431-clp-m016)

(az431-az-a 328j)

(2n 3904 331)

(c18t5 gr6e)

(c945 p67c)

(a733 p256c)

(m 441 an7809)spero che ci sia così lo provo grazie.

Inserita:

ok grazie,domani lo compro,volevo dirti in quale elettrodomestico si possono trovare.

Inserita:

Ciao.

Sono comuni in molte schede, anche se hanno diverse sigle. Li puoi riconoscere facilmente, perché hanno vicino un varistore (quei dischetti blu o giallini, simili a condensatori ceramici).

Inserita: (modificato)

Salve tecnomane stamattina prima di andare al lavoro sono andato ha comprare il triac,parlando con il dipendente dando la sigla mi ha dato questo:

st E

p0102

DA

7p 430 gli ho detto come mai non aveva scritto mac 97a8 mi risponde che la fabbrica dove li producano hanno questa sigla ,mi ha garantito che è uguale cosa mi dici grazie.

Modificato: da falco.me
Inserita:

Ciao falco.me.

Questo componente dovrebbe essere un SCR, non un Triac.

Lo puoi recuperare da qualche scheda elettronica usata o guasta.

Inserita:

ciao tecnomane oggi ho cambiato il triac ma purtroppo fà lo stesso problema non sò cosa pensare funziona solo che mi carica l'acqua dalla vaschetta 1 mettendolo nelle altre funzioni 5-6 7-8 non carica ma se lo posiziono nel simbolo della margherita mi carica l'acqua sempre dalla 1 vaschetta quando dovrebbe caricare l'ammorbidente,input di memorizzazione all'accensione dei numeri 5-6,7-8 lo dà ma non carica acqua cosa devo fare grazie mille per l'aiuto ha risolvere il problema.

Inserita:

Ciao.

Come ti ho scritto, la sigla che hai riportato, non è quella di un Tric ma di un SCR, quindi non va bene.

Poi, può essere che l'errore nell'inserire la morsettiera abbia danneggiato anche qualche altro componente (per esempio, la resistenza che innesca il Triac). Per ultimo, forse c'è ancora il guasto originario che non so se l'hai risolto. Facci sapere qualcosa in più.

Inserita:

visto che nel ciclo ammorbidenti l'acqua esce solo dalla vaschetta del prelavaggio,non è che semplicemente non funziona l'elettrovalvola del lavaggio?quando dovrebbe caricare acqua misura la tensione ai morsetti delle elettrovalvole.se ad una ci trovi la 220 cambia semplicemente l'elettrovalvola.se non c'è tensione allora è un problema derivante dalla scheda.

Inserita:

ciao,tecnomane e puzzle982 riguardo al triac ho messo quello giusto suo altre info posso dire che la lavatrice funziona la centrifuga lo scarico carica acqua quello che non fà e non ricarica acqua nel prelavaggio e ammorbidente ho notato che mi era saltata una saldatura in un relè 10a125v e anche questo lo cambiato ma permane lo stesso problema mi sà che dovrò comprane una nuova

Inserita:

poco fà ho provato ha invertire i fili dell'elettovalvola e adesso butta acqua dalla 2 vaschetta stà il fatto che ha furia di staccare la elettrovalvola non so se ho messo i fili corretti sono 4 1 rosso collegato con un'altro rosso 1 nero e 1 marrone ho provato ha invertirli ma continua ha gettare acqua dalla 2 vaschetta prima la buttava dalla 1 grazie.

Inserita:

scusate mi ero dimenticato siccome non sono bravo col teste e sono andato per logica mettendo il tester in dcv 200 misurato elettrovalvola esce 000 se ho sbagliato corregetemi ,quindi nelle informazione di puzzle982 deduco che sia guasta però non mi spiego come mai adesso mi getta acqua dalla 2 vaschetta sarà impazzita la scheda grazie.

Inserita: (modificato)

Ciao falco.me.

Il tester va messo in alternata (quindi ACV...), la tensione che devi misurare è 230 Volt, quindi il tester deve avere il "valore di fondo scala" più alto di questo (esempio: ACV 275).

I fili rossi (che sono uniti), devono essere collegati alla prima e alla seconda bobina.

Il marrone e il nero, mettili a caso, uno alla prima e l'altro alla seconda: se sbagli posizione, non succede niente, li potrai scambiare in seguito.

Prova la lavatrice. Quando inizia a prendere l'acqua, stacca la spina e inverti il marrone con nero, alimenta di nuovo la macchina, a questo punto la lavatrice dovrebbe prendere l'acqua dall'altra vaschetta. Se succede questo, si può dedurre che l'elettrovalvola è buona e il problema è da ricercare nella scheda (magari nei dintorni del Triac che si era bruciato").

Modificato: da tecnomane
Inserita:

ciao tecnomane,ho fatto come hai detto infatti adesso esce dalla 1 vaschetta ciò deduce che l'elettrovalvola e buona e c'è qualcosa che non và nella scheda voglio fare un ultimo tentativo prima che nel pomeriggio vado ha comprarla anche perchè ho 2 bimbi e il bucato si ammucchia facilmente vi farò sapere grazie.

Inserita:

Ciao tecnomane,era come pensavo quardando attentamente il triac che ho comprato non è lo stesso allora mi evenuta la felice idea di staccare l'utimo triac che e messo nella scheda e posizionandolo dove mancava e alla fine ho fatto un ponticello dal triac ha dove lo staccato adesso stà funzionando correttamente però voglio vedere se mi completa il programma,dopo lo proverò su un'altro programma cosa mi dici del ponte che ho fatto lo posso lasciare ho devo mettere il triac grazie.

Inserita:

Arrivato alla conclusione non va bene in quanto mentre era in funzione la manopola girava e si riportava nella posizione e poi scaricava acqua tutto questo x 3 volte fermandosi in una posizione non corretta poi altro errore ho scaricato acqua dal simbolo subito dopo ricarica acqua x metà cestello completando il ciclo con la la spia che lampeggia che ha finito grazie a tuti per l'aiuto ma frà un pò vado e la compro cosa ne dite ho visto una lavatrice beko wml 15065j al prezzo di 149,99 euro oppure una comfeè tg70-10707E 7Kg. 1000 giri al prezzo 199,99 grazie di nuovo a tutti.

Inserita:

La prima è turca, la seconda cinese... smilie_nono.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...