Diomede Corso Inserita: 13 luglio 2010 Segnala Inserita: 13 luglio 2010 come al solito si è inatasata! Non c'è nessuna valvola che apre l'acqua di uscita, e il calzino che (ovviamente) finisce nello scarico, prima di andare nel filtro passa dal manicotto... che è quel raccordo in gomma che va dal fondo vasca al filtro.
paxman78 Inserita: 13 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2010 diomede avevo già controllato nel manicotto e non c'è niente.non vorrei che il famoso calzino sia in giro sotto al cestello... nel caso come posso arrivare a vedere sotto al cestello?ora provo a fare un'altro lavaggio e vi faccio saperegrazie
paxman78 Inserita: 13 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2010 lavaggio eseguito con successo.... mà....
klsrc Inserita: 13 luglio 2010 Segnala Inserita: 13 luglio 2010 Con una lampadina, fai luce e guardi attraverso i fori.Mi sembra comunque strano... se tra vasca e cestello ci si fosse incastrato uno straccio... il cestello forzerebbe a girare... e in tal caso potrebbe essere la causa della rottura del condensatore.Non ho ben capito una cosa... che tipo di pompa di scarico monta la tua lavatrice?Magnetica o ad induzione?- La pompa ad induzione ha una ventolina esterna di raffreddamento, la girante interna e la ventolina esterna di raffreddamento stanno sullo stesso asse e girano fluidamente.- La pompa magnetica non ha ventole esterne di raffreddamento, la girante interna ruota "a scatti" e si sfila.Controlla eventuali ostruzioni del manicotto Vasca-Filtro, del manicotto Filtro-Pompa (se presente), quindi del tubo di scarico stesso e dello scarico a muro (se presente).La corrente tende a fare sempre i percorsi più brevi e/o più facili...Se, per esempio, la messa a terra del tuo impianto dista 10 metri dalla presa... la corrente, trovando un'alternativa più breve, tenderà ad attraversarti nel momento in cui tocchi un oggetto "a terra" (nel tuo caso il rubinetto) e l'apparecchio elettrico.Avrai sentito dire "È meglio non avere impianti a terra, piuttosto che un impianto a terra fatto male"?Il motivo è semplice.Quando il tuo corpo (piedi, mani, dorso...) entra in contatto con un oggetto potenzialmente "a terra", automaticamente diventi un potenziale punto di messa a terra; in quel caso, se la tua resistenza è minore rispetto a quella dell'impianto a terra, automaticamente ti trasformi in punto di messa a terra principale, ovvero, tutti gli apparecchi elettrici collegati in quel momento scaricheranno su di te!Detto questo, (non conoscendo le caratteristiche del tuo impianto a terra) EVITARE SEMPRE di toccare apparecchi elettrici collegati (e in funzione) mentre si toccano rubinetti, ci si lava le mani o si gira per casa a piedi nudi (e magari anche bagnati)!
paxman78 Inserita: 13 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2010 grazie klsrc!come non detto.. l'ultimo scarico prima della centrifuga la lavatrice non scaricava....ho osservato attentamente la situazione...la pompa gira ma non tira acqua...ho aperto il filtro e c'era acqua...x cui è possibile che la pompa non tiri l'acqua? certo che è strano....ok dalla spiegazione la pompa è a induzione.. ventola esterna sullo stesso asse della girante interna...comunque...x scaricare l'acqua.. questo è mistero... ho spento la lavatrice fatto un giro di timer.. riacceso e è partita a scaricare....tubi non ostruiti.. scarico non ostruito...non sò piu che fare......
paxman78 Inserita: 13 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2010 controllato con lampadina sotto al cestello ma non c'è niente è libero...non capisco però.. la pompa gira e non esce acqua... . . .!!!!
klsrc Inserita: 13 luglio 2010 Segnala Inserita: 13 luglio 2010 Allora c'è un problema di bolla d'aria...La lavatrice scarica a muro?Se si, momentaneamente mettila al lavandino...Secondo... prova nuovamente a far fare lo scarico... quando fa quel lavoro, spegnila, aspetta 10 secondi senza girare il timer ed accendila di nuovo... parte?
paxman78 Inserita: 13 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2010 klsrc sei un mito!!è proprio lo scarico a scatenare tutto!ossia...il tubo messo nel muro non riesce a far passare aria... di conseguenza...se lo scarico parte e lo fermo l'acqua continua a uscire per risucchio... quando l'ha finita si sente un gorgoglio.. e qui si forma la bolla...ricarico acqua... vado per scaricare e woila la pompa gira ma non esce acqua... spengo la lavatrice tolgo il tubo dl muro... si sente un gorgoglio di bolle e acqua... riaccendo e scarica!!!!!!!!!!!!!!!!!grande!!spero di aver risolto!!quindi la soluzione è mettere il tubo in maniera che passi aria.. giusto?di conseguenza forse si stà tappando lo scarico.. anche se quando scarica tutto scende senza nessun ritorno...comunque....faccio un'altro lavaggio e vi faccio sapere se tutto funziona...
Diomede Corso Inserita: 13 luglio 2010 Segnala Inserita: 13 luglio 2010 (modificato) ed è in buona compagnia, stai tranquillo!... ehm mi sembra di averle già sentite queste parole... magari anche pensate!A puro titolo informativo (questa bisognerebbe segnalarla anche nella sezione idraulica sul blu ora che ci penso), ti metto il disegnino di come dovrebbe scaricare la lavatriceVisto che hai risolto il tuo problema ti pregherei di postare una breve sintesi (sintomi, diagnosi e terapia ) della vicenda nella sezione di seguito linkata GUASTI RISOLTI ELETTRODOMESTICIGrazie. Modificato: 13 luglio 2010 da Diomede Corso
paxman78 Inserita: 13 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2010 certo diomede provvedo....siete tutti fantastici e bravissimi!!!!!complimenti a tutti....comunque ho avviato un lavaggio da capo aspetto che finisca poi vi faccio sapere...grazie!!
paxman78 Inserita: 13 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2010 lavaggio completato con successo tenendo il tubo di scarico nella vasca... grazie a tutti!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora