andygotit Inserito: 31 luglio 2010 Segnala Inserito: 31 luglio 2010 Salve a tutti,a causa di un prb ho smontato e revisionato la lavatrice in oggetto ripulendo la pompa di scarico che era ostruita e ispezionando la resistenza che invece era perfetta (ultima revisione 1 anno fa). Attualmente però riscontro questo prb:Inserisco un programma, la lavatrice parte e carica acqua regolarmente, comincia il lavaggio, ma non passa mai alla fase successiva: non risciaqua nè centrifuga. Devo spegnerla, impostare il programma di risciacquo e allora tutto procede bene. Insomma i programmi per intero (ne ho provato più di uno) funzionano solo per la parte del lavaggio e continuerebbero così all'infinito, senza mai procedere alla fase successiva in automatico.Premetto solo che: ho ripulito la pompa e i filtri di scarico perchè andava in blocco con le spie che lampeggiavano, le stesse spie lampeggiavano anche con i tubi di presa e scarico acqua un pò piegati; ho scansato la lavatrice dal muro e con i tubi lenti non mi ha più dato alcun prb con i led che lampeggiano.Qualcuno saprebbe indicarmi una soluzione attuabile? Grazie a tutti in anticipo.Andrea.
mighell Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 L'ariston ha inventato il moto perpetuo A parte gli scherzi, io punterei sul timer e sulla scheda. Molto probabilmente il timer non avanza regolarmente
klsrc Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 Se tuttora le spie lampeggiano, è un'indicazione di anomalia.Quali spie lampeggiano?E sicuramente l'acqua è sempre fredda Carica a mano, all'interno della lavatrice, 4-5 litri di acqua a 50-60°, quindi avvia un programma di lavaggio a 30° (tipo programma rapido a 30°... assicurati che la lavatrice non scarichi l'acqua appena caricata!!! ); la lavatrice avanza col programma o continua all'infinito?Se dopo un tot di tempo la lavatrice procede coi risciacqui, la sonda ntc (incorporata nella resistenza, ma si può sfilare) è ok, altrimenti è da sostituire; costa 3-5€.Quindi devi controllare se la resistenza è buona (anche se nuova), ovvero, stacca i faston collegati a questa e con un tester misura la resistenza; se la resistenza dà 0, allora è da sostituire, in quanto al suo interno ha un punto di interruzione e... non funziona più.A questo punto, se la resistenza è ok e funziona, quindi anche la sonda ntc funziona... devi controllare prima l'integrità dei fili che vanno dalla resistenza alla scheda elettronica, quindi eventuali bruciature e/o punti dissaldati da ripassare sulla scheda elettronica, in corrispondenza del relè che attiva la resistenza... basta seguire i fili che dalla resistenza arrivano alla scheda, quindi seguire le piste... una ti porterà un corrispondenza di un piccolo cubicino nero, ovvero il relè.Se sulla scheda ci sono componenti bruciati, o provi a sostituirli con 5 massimo 10€ (via molto economica ma complessa), oppure con 80-120€ cambi l'intera scheda (via molto semplice... ma anche molto costosa!).
mighell Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 Mi puoi dire di che anno è la lavatrice per cortesia?
andygotit Inserita: 31 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2010 Grazie per queste indicazioni procedo con i test indicati e rispondo alle domande. - Non ho provato con temp superiori a 40°C, ma lo posso fare subito e poi faccio il test dei 4-5lt di acqua calda. Solitamente la mia signora non supera mai i 60°C nei lavaggi, ultimamente però ne ha fatto uno ad 80°C che è andato bene. Credo però che i prb siano cominciati subito dopo. - La lavatrice l'ho acquistata nel settembre 2003.A dopo,Andrea.
andygotit Inserita: 31 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2010 Allora: - I led luminosi che si accendevano erano: Stira meno, Rapido ed Extrarisciacquo. - Ho verificato la resistenza escludendo i faston ed il tester mi dice che è buona (valore riportato sul display del tester: 1 con qualunque range) - Ho fatto al momento la prova inversa: ho impostato il programma breve n°9 da 30 min ed ho messo il selettore della temperatura su freddo in modo da "ingannare" la sonda NTC: FUNZIONA! Il programma procede con i risciacqui e relativa centrifuga. - Piccola perplessità: in uno dei recenti tentativi dopo i vs consigli, con il selettore di temp a 30°C ho stoppato il lavaggio e con la mano ho toccato l'acqua all'interno del cestello: fredda. Domanda: ammesso che arriva corrente ai capi della resistenza, il fatto che, seppur a soli 30°C, la resistenza non avesse scaldato affatto, può comunque dipendere dalla sonda NTC?Grazie,Andrea.
mighell Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 A questo punto direi di controllare il relè della resistenza sulla scheda e anche il termostato.Ad ogni modo per tagliare la testa al toro e sincerarci che l'ntc funziona facciamo questa prova: con il tuo caro tester misura la resistenza che ti da l'ntc: a 25 gradi siamo sui 4000 ohm, più è alta la temperatura più questo valore diminuisce (es se in casa tua ci sono 30 gradi misurerà poco meno di 4000).
rokkino Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 il tester digitale che segna 1 indica con portate elevate (ohm x1ooo o superiori) interruzione ommica.Quindi resistenza interrotta cioè la resistenza non funziona.
andygotit Inserita: 31 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2010 Per completezza riporto di seguito l'esito del test della resistenza: - Provata col tester digitale, dopo aver disconnesso i faston, la R mi da come misurazione 1 su tutti i range. Sulla sonda NTC non sono riuscito ad ottenere alcuna misurazione, mi è sembrato strano.Faston R ricollegati e lavatrice in funzione: - Selettore tempeatura su un qualunque valore da 30 a 90°C arriva la 220V sui sontatti della R, ma acqua sempre fredda. - Selettore temperatura su 0°C NON arriva corrente sui morsetti della R.Domanda:A seguito di quanto appena descritto, posso imputare il difetto di funzionamento e il non riscaldamento dell'acqua sempre alla sonda NTC? Da non-tecnico direi che anche la resistenza ha le sue colpe, se non ricordo male, una volta che verifico tensione ai suoi capi, se non funziona, è solo perchè è interrotta.Grazie infinite,Andrea.
klsrc Inserita: 1 agosto 2010 Segnala Inserita: 1 agosto 2010 Bene bene, hai trovato il problema!Ma prima un piccolo riassuntino, così comprendi meglio il guasto e procedi alla riparazione con più tranquillità:Molto probabilmente si...Può darsi che la resistenza si sia rotta qualche lavaggio dopo.Non avevo dubbi!Se la manopola sta su 0° la resistenza non deve affatto intervenire!Altrimenti... che lavaggio a freddo sarebbe?Chiaro, la sonda ntc, CHE FUNZIONA, rileva in vasca una temperatura inferiore a quella impostata, quindi la scheda manda corrente alla resistenza...ma... se la resistenza non funziona... la lavatrice aspetta in eterno!No, in realtà non hai ingannato nulla!Se il selettore lo imposti su freddo... la resistenza non viene alimentata e la scheda se ne frega di quello che la sonda gli dice, procedendo tranquillamente col lavaggio.Apposta dovevi mettere dell'acqua molto calda nel cestello ed avviare un lavaggio a 30°... la sonda avrebbe rilevato una temperatura SUPERIORE a quella impostata, quindi la scheda avrebbe escluso la fase di riscaldamento, procedendo col lavaggio senza bloccarsi!Ma... ormai abbiamo capito chi è la colpevole! La colpevole del mal funzionamento della lavatrice è solo la resistenza.La sonda NTC funziona perfettamente... se vuoi conferma, esegui il test che ti avevo proposto... 5 litri di acqua bollente in vasca e programma rapido a 30° o anche 40°... vedrai che la lavatrice non si blocca! Morale della favola, la resistenza ha un punto di interruzione, quindi non funziona e devi sostituirla.È molto semplice da sostituire!Al centro della resistenza trovi un dado (dell'8 o del 10) avvitato su un perno filettato, esattamente in corrispondenza del collegamento a terra...tale perno filettato è saldato ad una seconda placca di metallo, che non vedi, in quanto interna alla vasca; tra le due placche c'è uno strato di gomma... quando il dado stringe, le due placche metalliche comprimono e gonfiano la gomma, fissando saldamente la resistenza alla vasca.Quindi, per smontare la resistenza, basta svitare il dado, affinché la gomma si rilassi e permetta alla resistenza stessa di sfilarsi.Una volta estratta, sfila la sonda ntc (prima non ci riesci,,, la guarnizione tiene ferma anche questa!), prendi 15€, vai dal rivenditore, mostra la tua resistenza come campione e prendine una nuova;quindi, infila nuovamente la sonda ntc, infila la resistenza nel suo alloggiamento, stringi il dado, collega i fili, chiudi la lavatrice ed il gioco è fatto.Attenzione... prima di infilare la nuova resistenza, con una lampadina illumina dentro la sede della resistenza... noterai una guida metallica; assicurati di far passare la resistenza dentro la guida, altrimenti il cestello gratterà sulla resistenza.
capolupetto Inserita: 1 agosto 2010 Segnala Inserita: 1 agosto 2010 Provata col tester digitale, dopo aver disconnesso i faston, la R mi da come misurazione 1 su tutti i range.Direi che se come misura hai questo valore della resistenza allora è interrotta, generalmente dovrebbe avere un valore attorno a 25 ohm, mentre 1 nei tester digitali corrisponde ad infinito.
andygotit Inserita: 4 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2010 Ragazzi che dire? Siete stati fantastici TUTTI!Non ho più risposto a questa discussione perchè la mia signora ha deciso di farsi venire le doglie e sono corso in ospedale, ora che il "più" è tolto procedo alla sostituzione della resistenza!Saluti e grazie di nuovo a tutti!Andrea.
klsrc Inserita: 5 agosto 2010 Segnala Inserita: 5 agosto 2010 Allora tanti auguroni a te ad alla tua signora!
Fulvio Persano Inserita: 5 agosto 2010 Segnala Inserita: 5 agosto 2010 Ciao andygotit.andygotit+4/08/2010, 16:52--> (andygotit @ 4/08/2010, 16:52)Rinnovo gli auguri alla tua signora ed a te e, naturalmente, al vostro erede, nato sotto il magnifico segno del Leone !
DG.M Inserita: 11 agosto 2010 Segnala Inserita: 11 agosto 2010 Fulvio Persano+5/08/2010, 09:43--> (Fulvio Persano @ 5/08/2010, 09:43) Auguri!
vincelaporta Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 Io ho la stessa lavatrice e mi fa lo stesso problema, ho provato a smontare la resistenza ma mi son dovuto fermare perché non veniva via penso per calcare depositato. La mia però scalda l’acqua Dimenticavo Grazie in anticipo Vincenzo
Stefano Dalmo Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 Vincenzo , il regolamento vieta di accodarsi e tu ti sei accodato perfino ad una discussione del 2010! Apri sempre una nuova discussione , citando marca modello e problema riscontrato.
Messaggi consigliati