Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex Tt40e - A volte la pastiglia non si scioglie.


linuscn

Messaggi consigliati

salve al forum. Ho la lavastoviglie in oggetto da 2 anni. Non trovo piu le istruzioni, chissa se qualcuno le ha in pdf. grazie.

La diatriba è il carico della stessa. A volte la pastiglie (finish, finish con pellicola, svelto) non si scioglie.

Ho gia raccolto le indicazioni del sito finish. Asciugo bene il comparto pastiglia, ma a volte dopo ore di funzionamento, uso programmi diversi..ma il piu usato è l'ecologico, la pastiglia è quasi intera ancora nello sportellino.

Il dubbio è il carico del casstto inferiore proprio li davanti mi sa che devo lasciare una riga vuota, anziche metterci i tazzoni.

Per sapere come funziona, ho provato a vedere , chiudendo quasi lo sportello a vedere se si apre completamente lo sportello, ma no, si apre di 1 o 2 cm , e batte nel cassetto sopra. Voi che sapete è giusta la filosofia, di far sciogliere la pastiglia nel cassettino? che voi sappiate meglio pastiglia o polvere?

e per sapere ancora voi cosa fate per risolvere annoso problema " puzza rinfrescume....freschino..."dopo lavaggio? Rimedio della nonna. assolutamente solo immediatamente prima di chiudere sportello per lavagglio mezzo bicchierino di candeggina...sembra funzionare! logico non lasciate la candeggina dentro ore se no cuoce le guarnizioni...

Grazie al forum,. saluti

Link al commento
Condividi su altri siti


mmm.. in teoria dovrebbe aprirsi completamente e far cadere in basso la pastiglia, forse c'è qualcosa che urta e non permette la buona apertura.

Per il problema puzza dopo lavaggio, puoi aprire leggermente lo sportello per fare girar l'aria. La mia ha una ventola che entra in funzione a fine lavaggio ed evita questo problema di odori sgradevoli. cool.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao!

no, è normale che si apra parzialmente lo sportello del detersivo.

per quanto riguarda gli odori, da un lato lavando col ciclo ecologico si risparmia. dall'altro rimane la puzza sui bicchieri a lungo andare... lava spesso a 65 gradi e la cosa si ripeterà meno frequentemente. prova anche un ciclo con prodotto tipo cura lavastoviglie. sulla hoover che avevo ho sempre fatto così... il primo consiglio però è quello di usare più spesso temperature alte. sempre parlando della hoover che puzzava, adesso è in cantina in attesa di essere venduta, rimpiazzata da una gloriosa techna rex di 15 anni... lavo a 65 gradi sempre e per risparmiare una massiccia dose di corrente premo il tasto ecoasciugatura. dimezzo i consumi e non puzza più niente. evviva la famosa tripla classe a.... io son tornato indietro al passato...

per quanto riguarda il detersivo, prova la polvere. controlla anche che non siano intasati i fori dello spruzzatore rotante superiore. se son intasati "quelli giusti" non gira più. potrebbe anche essere lo spruzzatore da cambiare, magari è logorato nel punto in cui gira. per gli odori ho trovato che va molto bene anche il finish gel liquido. contiene cloro... secondo me sono da evitare i tre in uno quattro in uno tutto in uno eccetera. per esperienza personale a lungo andare lasciano macchie bianche sulle stoviglie. poi mi chiedo in che condizioni rimanga l'impianto di depurazione senza sale (visto che con quei prodotti non occorre usarlo).

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie della risposta, gia sapere che deve aprirsi poco va bene.

Cura lavastoviglie lo usiamo 1 volta al mese. ma guarda che su questa lavast.. eco va a 65° dura solo di piu, magari posso provare intensivo.. Logico che pero le pastiglie sono comode. il sale lo metti lo stesso ma meno (viene indicato da led).

Per ora provero anche a tenere piu libero lo spazio sotto, magari con piatti, , altrimenti con tazzotti possono bloccare gli spruzzi diretti al cassettino.

Provo cosi, con la candeggina, e provero sicuramente anche la polvere o il gel..

Grazie delle risposte, ci aggiorniamo..

Link al commento
Condividi su altri siti

ll mio consiglio usa il gel sinceramente prefersico il prill è tutto in uno, lava benissimo e soprattutto non hai nessun problema che non si sciolga anche se la vaschetta si apre poco.

Quando avevo la vecchia ( per modo di dire solo 5 anni) Whirpool che spesso mi dava problemi con le pastiglie usavo questo e mi trovavo benissimo, il finish gel è buono ma secondo me il prill è migliore!!

Link al commento
Condividi su altri siti

stessa lavastoviglie stessi problemi, scrissi pure alla rex che mi rispose che dovevo seguire le indicazioni di caricamento dei cesti indicate nel libretto... no commment

non ci sono altre soluzioni se non quella di usare detersivi liquidi o alzare il cestello superiore (perdendo cosi' la possibilità di caricarci i piatti... considerando che fra le caratteristiche che ai tempi indicavano nel sito c'era pure quella di poter caricare due file di piatti bel cesto superiore non aggiungo altro...)

è una ciofeca lo ribadisco ogni volta che ne parlo

Modificato: da lacazzuola
Link al commento
Condividi su altri siti

linuscn+16/08/2010, 15:37--> (linuscn @ 16/08/2010, 15:37)

prima di tutto mi correggo: lavaggio eco 50° normale e breve 65° e intensivo 70°.

In effetti sto provando a mettere i piatti sotto e sopra i tazzotti , finora 2 lavaggi perfetti.. hanno ragione , se è nata per caricare sotto i piatti che lasciano passare i getti e io ci metto tazzotti che lo bloccano..

La puzza un goccio di candeggina..

comunque mi ripropongo di provare il gel..grazie

ciao al forum

Link al commento
Condividi su altri siti

washingmachine

ciao, io ho una rex modello tt08e, abbastanza simile alla tua.

non ho mai provato le pastiglie perche ho sempre ritenuto che non si sciogliessero a dovere durante il lavaggio, e la coferma mi è stata da persone che conosco e che le usano, nelle cui lavastoviglie a fine ciclo ci sono sempre residui di detersivo.

io mi trovo benissimo con il finish gel. ho avuto modo di provare anche il prill liquido e devo dire che non ci sono paragoni!

il prill non lava molto bene, non elimina gli odori forti e soprattutto contiene coloranti, cosa che non gradisco affatto!

invece il finish liquido lava benissimo, contiene cloro per cui elimina qualunque tipo di odore risolvendo anche il tuo problema del fine ciclo (ha la stessa azione della candeggina per intendreci, ma non rovina le guarnizioni).

provalo e poi ci dirai.

e prova anche ad utilizzare l'aceto bianco al posto del brillantante. ha la stessa azione, è ecologico, è un prodotto naturale e ha un ottima azione disinfettante e antiodore.

il brillantante contiene sosatanze chimiche molto pericolose (ti dico solo che alcune di queste possono provocare malfarmazioni al feto nelle donne in gravidanza!) ed è inevitabile che queste sostanze rimangano sulle stoviglie dal momemto che il brillantante viene prelevato all'ultimo risciacquo. pensaci!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungo poi che i detersivi tutto in uno, tra cui pril gel, lasciano residui, altrimenti come funzionerebbero l'effetto brillantante e anticalcare, visto che devono resistere e durare fino all'ultimo risciacquo... mangiare detersivi non credo sia il massimo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...