albert_max Inserito: 23 settembre 2010 Segnala Inserito: 23 settembre 2010 (modificato) salve a tutti chiedo aiuto a chi puo dare per una lavastoviglie bosch sgv49a03euIl problema iniziale era che non completava il lavaggio e si bloccava alla fine con il display a 1 minutoho pulito la vaschetta laterlale con liquido per discrostare ....all'inizio tutto ok ...però dopo qualche lavaggio nullao megliose ad esempio premo il tasto 35° carica la vaschetta laterale con h2O esegue il lavaggio per 7 8 minuti .... scarica l' h2o (=acqua)ma poi nullao meglio si sente la pompa girare ma non carica la vaschetta laterale...sinceramente il difetto inizialmente lo imputavo alla elettrovalvola ma x che (=perchè) tutte le volte l'inzio del lavagio va bene qualche volta lo completa mentre per il resto delle volte non (=non) lo completa...........boooooooooooosto diventando matto soprattutto xche (=perchè) il difetto a volte non viene fuori..........una volta addirittura l'elettrovalvola è rimasta accesa ma nulla.....che casino.-...........Ho letto i post del forum con problemi simili .....ma non (=non) riecco a venirne a caposicuro è che se al 2 ricarico aggiungo l' h2o (=acqua) dall' esterno il lavaggio va avanti....grazie di tutto x (=per) qualsiasi aiuto... soprattutto prima che la moglie come al solito e come accade a noi tutti per farle contente poi ci mettiamo nei casini.........grazie .......=======================================================Il regolamento vieta di usare abbreviazioni Modificato: 23 settembre 2010 da Diomede Corso
Diomede Corso Inserita: 23 settembre 2010 Segnala Inserita: 23 settembre 2010 Controlla che non sia sporca la trappola dell'aria che va al pressostato... ovvero quel dispositivo tondo con attaccato un tubicino e qualche cavetto
forzaagostino Inserita: 25 settembre 2010 Segnala Inserita: 25 settembre 2010 Prova a pulire bene il tubo di scarico che va dalla vasca alla pompa di scarico, la lavastoviglie non finisce il lavaggio perchè non riesce a scaricare completamente.
albert_max Inserita: 26 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2010 Per prima cosa mi scuso per le abbreviazioni .....secondo grazie per la pronta risposa anche se sinceramente ho letto ora gli aiuti....allora se non chiedo troppo allego la foto per capire qual' è la trappola dell' aria che dice diomede ....poi come faccio a smontare il sotto per arrivare alla pompa....o meglio ho provato ma anche se sono un tecnico elettronico li mi sono bloccato un po quindi nello scusarmi della richiesta di aver un po di pazienza verso me...chiedo a forzaagostino guardando la vasca qual'e il tubo dello scarico ....di sicuro so che il 3' da sinistra verso destra è il carico....prima di partire ho riprovato a fare il lavaggio completo ma oltre a non eseguire il 2' lavaggio si ferma a 1 minuto come prima e non completa il lavaggiograzie tante a tutti.............
albert_max Inserita: 26 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2010 scusate ho dimenticato la foto
albert_max Inserita: 26 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2010 non riesco allegare la foto malgrado sia da 32 k comunque io sotto mi ritrovo a sinistra della vasca 3 tubi l'ultimo e l'ingresso poi seguono altre 3 uscite con guarnizione che entrano non so dove forse nella vasca attraverso 2 elettrovalvole e poi una quarta uscita che va in un sistema con un cilindro orizzontale che controlla un microswitch e un cilindro verticale con interno un altro cilindro all'interno,di colore rosso che sale e scende e controlla un 2' microswitch............boooo...scusate ma mi sto sentendo cosi ignorante...... malgrado la mia esperienza in elettronica......grazie a tutti ciao ....
forzaagostino Inserita: 27 settembre 2010 Segnala Inserita: 27 settembre 2010 La trappola è esattamente quel cilindro che galleggia e che fa azionare il microcontatto, ma il problema non dovrebbe essere individuato in questo congegno che è collegato al meccanismo di carico dell'acqua.Vicino a questo congegno c'è un tubo di plastica bianco trasparente di circa 30 cm collegato alla pompa di scarico che si sfila tirandolo, quasi certamente è pieno di residui di grasso che non fa scaricare totalmente, estrailo e puliscilo e avrai risolto il problema.
albert_max Inserita: 27 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2010 grazie per i suggerimenti agostino la cosa che ti posso dire che ho appena finito di provare il lavaggio e sembra che vada quasi tutto bene...cioe dietro la tua dritta dello sporco ho smontato il meccanismo con la trappola ed il pressostato ho pulito il tutto ed ora il programma viene terminato senza che si fermi ad uno ,,,,,,la cosa che pero al momento mi lascia perplesso e che la macchina ha 3 tipi di lavaggi..... 1' a 35° centigradi 2' a 50° c. e 3' da 55- 60 gradi auto..bene quello che ho notato è che usando il primo programma che ho usato dato le varie prove, il piu rapido, nella vasca alla fine del lavaggio rimane della schiuma... ora ho selezionato il 2' programma caricato la pasticca.... staremo a vedere....spero che non abbia nulla e sia solo per colpa del programma rapido ...... booooo!!!!!!!!!per il bene di tutti vorrei mettere la foto dove indico il gruppo che ho pulito ma non riesco ... ho provato a caricare un file jpg di 32kb ma nulla chi sa dov'è l'errore ....comunque ti ringrazio tanto chi mi ha aiutato.-....per agostino volevo dirti che il tubo che credo che scarica l'acqua , ho inserito dentro un pilota per capire se pulito ma non sembra anche se a dire il vero non è che si riesce a vedere dove va............comunque grazie tante.... spero che non vi sia un secondo difetto come descrivevo prima
albert_max Inserita: 27 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2010 scusate ll forma poco chiaro ma sono 1 po stanco ....volevo dire che il tubo che viene dalla pompa sembra pulito
forzaagostino Inserita: 28 settembre 2010 Segnala Inserita: 28 settembre 2010 Albert, secondo me tu non sai neppure dove sta la testa e dove sta la coda e nonostante cerchiamo di aiutarti ti arrabbi pure, a questo punto arrangiati.
albert_max Inserita: 28 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2010 guarda che non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello di arrabbiarmi anzi ti spiegavo cosa avevo fatto e in che modo .....se penzi che abbia scritto qualcosa o di offensivo o di inopportuno nel porgerti in anticipo le mie scuse mi piacerebbe tanto capire dove ,......comunque io sicuramente quando ho scritto il post ero stanco.....ma ora che ho riletto non mi sembra di essermi arrabiato ..con molta umilta ti chiedo dove eventualmente ho sbagliatociao e grazie ........
Livio Migliaresi Inserita: 29 settembre 2010 Segnala Inserita: 29 settembre 2010 forzaagostino+28/09/2010, 12:37--> (forzaagostino @ 28/09/2010, 12:37)Risposta un po sopra le righe e credo proprio fuori luogo.Al di là di quello che si può pensare nel leggere un messaggio (l'interpretazione personale non sempre corrisponde, come nella fattispecie, a quanto scritto) ci si parla sempre da amici tra amici.
forzaagostino Inserita: 29 settembre 2010 Segnala Inserita: 29 settembre 2010 Scusatemi tutti, ho scambiato la stanchezza di Albert in una polemica sulla discussione, scusatemi di nouvo.Passiamo al problema della lavastoviglie.Quel tipo di lavastoviglie appena inizia il programma di lavaggio segnala sul display il tempo residuo per concludere il ciclo, se ha lo scarico strozzato oppure semiostruito non riesce nel tempo previsto a concludere il ciclo.Generalmente, come ho detto prima, si forma del grasso residuo nel tubo di scarico di circa 30 cm che si toglie sempilicemente tirandolo ed è posto vicino alla trappola ma non collegato ad essa.Praticamente, se non riesci ad individuarlo come ti ho indicato fai un'altra cosa, smonta e pulisci tutto il circuito di scarico iniziando dal tubo che è inserito nello scarico domestico per arrivare sotto la vasca della lavastoviglie compresa la pompa di scarico stessa.Spero di essere stato chiaro.Scusami di nuovo e mi auguro di esserti stato di aiuto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora