Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Rex mod. rlp 75 xlc - Perde acqua sotto


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti e complimenti per il forum!!!

vengo alla domanda.....ho una lavatrice marca rex rlp 75 xlc e oggi usandola, ho notato una perdita di acqua sotto.... cosi l'ho spostata e ho notato un po di acqua...ho dato una pulita al filtro (faceva schifo!) e ho rimontato tutto.... dopo un po la perdita di acqua è diventata copiosa cosi ho scelto di spengerla togliere il bucato e cercare di vedere cosa potesse essere. L'ho piegata su un fianco e ho dato un occhiata sotto....sembra stano ma nessun tubo è rotto o bucato (anche perchè non ce ne sono molti)... ho provato anche ad accenderla in posizione piegata in modo da notare la fuoriuscita, ma purtroppo piegata non esce nulla, come la riposiziono in posizione normale sento proprio l'acqua che scende e mi bagna tutto sotto.

avete un idea di cosa possa essere? la pompa?? infine e concludo, ma è impossibile spannellarla!! ho la possibilità di togliere solamemte il pianale superiore...il resto è una lamiera che gira intorno...non ha pannelli!!! da sotto ce come una griglia di plastica con un accesso centrale ma molto angusto sia per lavorarci, che per metterci le mani!!!

chiaramente è successo oggi sabato! quindi ho le mani legate sia per chiamare un tecnico e sia per finire il lavaggio al bucato tolto!!!

speriamo che qualcuno mi dia una mano!!

comunque sia, grazie lo stesso!!

buona domenica.....almeno a voi!!

sad.gif


Inserita:

in genere dovrebbe essersi bucata la guarnizione dell'oblo' (ti consiglio di dilatarla bene con le mani e controllarla per bene soprattutto nelle pieghe e in alto) oppure qualche manicotto.il pannello superiore si smonta togliendo le viti dietro in alto e dando un colpo all'indietro al pannello che e' a slitta.in quel tipo di lavatrice il pannello posteriore mi sa' che non c'e' perche' si smonta tutto il semitelaio posteriore con 8 viti:4 in alto togliendo il pannello superiore, 2 dietro in basso e 2 ai lati nascosti sotto dei tappini bianchi.

Inserita:

...grazie della risposta....ho smontato già precedentemente il pannello superiore..è stato molto facile, ma il resto mi sembra impossibile perchè, come detto, non ha altri pannelli.

Per vedere la perdita l'ho dovuta inclinare e vedere sotto per quel poco che si può, ma i due tre manicotti che ci sono sono integri. Quando l'avvio e carica e subito dopo spengo, sento proprio il rumore dell'acqua che cade a terra!!!!

ho provato anche subito dopo a inclinarla e vedere ma come la inclino non cade piu acqua!!

anche chiamando il tecnico presumo che se la deve portare via, perchè è impossibile vedere il danno ...è tutta scatolata!!!

Inserita:

allora 2 sono le ipotesi o si e' spaccata la vaschetta del detersivo a causa dell'eccessivo mvimento della vasca (scaricati ammortizzatori) oppure si e' rotto il manicotto di carico acqua che va' sotto la vaschetta detersivo al lato superiore anteriore sinistro della vasca.il modello che hai scritto e' esatto? perche' non sono riuscito a trovare immagini su google.

Inserita:

Ciao blackhook,

ci sono tecnici che comunque lavorano anche sabato e festivi... ma la chiamata si paga doppia rolleyes.gif !

Per quanto riguarda la tua lavatrice, se non vedi pannelli dietro è perchè si tratta di una robotline, ovvero la carrozzeria ha due semigusci che si chiudono in mezzo (se guardi lungo il fianco c'è una linea di chiusura).

Una volta tolto il top, togli altre due viti dietro in basso e due viti sotto i due coperchietti tondi che vedi lateralmente sempre in basso, poi le ulteriori due viti che tengono il semguscio poteriore fissato alla staffa centrale e poi puoi sfilare la parte posteriore facendola scorrere all'indietro.

Tranquilla che non deve portare via niente nessuno smile.gif.. come appunto suggerisce ginogino

e aggiungo, hai richiuso poi molto bene il filtro!? Sono però molto più convinto che sia il manicotto di carico che oltretutto è un po' scomdo da togliere per cambiarlo ma si riesce lo stesso, vedrai che sarà praticamente cementato di calcare che l'ha fatto spaccare perchè così facendo diventa meno elastico di quello che dovrebbe essere... wink.gif

Inserita:

credo che sia la pompa, e' la perdita di solito avviene dall'aberino interno che comanda le pale della stessa

Inserita: (modificato)

kenwood+10/10/2010, 12:19--> (kenwood @ 10/10/2010, 12:19)

huh.gif Rex non monta più elettropompe (credo) dalle serie risalenti agli anni settanta-ottanta.

Se è una robotline da come ho capito, ha una pompa magnetica con innesto rapido sul gruppo flitro, al massimo si è consumata quella guarnizione ma l'anello di tenuta dell'alberino non c'entra nulla

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

quindi mi sembra di capire che volendo posso aprirla tutta??? almeno cosi vedo da dove perde!! la vaschetta è integra, la gomma dell'oblò è integra, il filtro è messo bene!!!.....come detto coem prede acqua che carica, cosi riesce da sotto ma mi è impossibile vederlo a causa dell'impossibilità stessa di farlo.....

la cosa che mi da fastidio che sicuramente è una stupidata che però me la faranno pagare chissà quanto!!!

la pompa è vicino al filtro??? anche perchè il sistema è molto semplice....di tubi in tutto ce ne saranno tre o quattro al massimo!

se qualcuno di voi è on line...ci sto provando ad aprirla tutta come descritto ....anche se probabilmente non ci riesco!!!

il modello è: rex RLP 75 CXI acquistata nell'aprile del 2001

grazie

Inserita:

...aperta e trovata la perdita!!!!!

praticamente è un contatto elettrico posto sotto il cestello (o comunque l'involucro in plastica del cestello) ...è composto da un connettore che semplicemente ho staccato..la p0arte in gomma che ricopre il contatto perde.....

si può sostiutire?? inoltre come si toglie? ho provato ma nulla...non riesco....

e se metto un po di silicone intorno???

fatemi sapere grazie

Inserita: (modificato)

questo è la parte incriminata....dapprima pensavo fosse la guarnizione ma poi ho notato un forellino e sicuramente è quello piuttosto che tutto il resto. Quel contatto a cosa serve? secondo voi va bene la "colata" di silicone che gli ho fatto??

se avete bisogno di altre foto, ve le posto!!

http://img704.imageshack.us/img704/151/img...01010101551.jpg

http://img708.imageshack.us/img708/4012/im...01010101550.jpg

http://img177.imageshack.us/img177/1351/im...01010101556.jpg

grazie

Modificato: da blackhook
Inserita: (modificato)

Quello è un sensore di temperatura... strano che si sia messa a perdere proprio da lì dry.gif .

Ben fatto, ti avrei consigliato anche io (solo stavolta) il silicone... se non perde più, sei a posto così cool.gif

Modificato: da Diomede Corso
Inserita: (modificato)

...però sinceramente non ricordo come va messo il connettore (in quale lato non vorrei invertire la polarizzazione).....

...ma poi dalla tua esperienza, come è possibile che si sia creato un foro li come da foto allegata?

http://img177.imageshack.us/img177/151/img...01010101551.jpg

inoltre cosi messo va bene?

http://img684.imageshack.us/img684/7641/im...01010101557.jpg

il silicone l'ho messo verso le 1530...quanto mi consigli di farlo asciugare??

concludendo...ma quel sensore si può cambiare?? se si, come si smonta?? anche se la perdita sembra venga dal forellino.....

grazie mille.....comunque!!!

Modificato: da blackhook
Inserita: (modificato)

col silicone puoi abbondare non ti preoccupare tanto e' isolante,certo e' strano quello che e' successo non e' percaso ci e' finita dentro qualche monetina ed in centrifuga a spinto fuori la sonda?per il tempo di asciugatura ti consiglio di aspettare domani mattina.la polarizzazione non centra puoi anche invertire i fili.

Modificato: da ginogino
Inserita:

...grazie...

ok la provo nel pomeriggio....non so bene cosa possa aver creato un buco del genere..sembrerebbe fatto con uno spillo....di certo è che ho trovato nel filtro, monetine, bottoni e plastichine varie....

ora non ho la competenza per dire se un oggetto posso aver creato un foro del genere, ma mi sembra un po strano.... comunque l'importante che ora funziona....

più tardi avrò risposta......

Inserita:
Diomede Corso+10/10/2010, 18:56--> (Diomede Corso @ 10/10/2010, 18:56)

...e se perde ancora??

Inserita:

...provata e apparentemente OK !! ....

ho fatto dei lavaggi brevi per necessità, ma non perde nulla!! presumo che a prescindere dal tipo di lavaggio dovrebbe comunque perdere.....

se così, per ora OK!! biggrin.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...