Vai al contenuto
PLC Forum


Solarex Ra 250m - Cestello non gira


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

volevo chiedere un parere circa il problema della mia asciugatrice.

Tutto è iniziato un paio di mesi fa. Il cestello all'avvio non partiva, se non posizionando i panni umidi sul lato dx delllo stesso. La cosa è andata via via peggiorando tanto che dovevo diminuire il numero de capi introdotti.

Ora mi ritrovo che non ha nessuna intenzione di girare.

Ho aperto il vano laterale per conrtrollare la cinghia ed è a posto.

Ho provato però che se tento di far girare a mano il cestello cercando di dargli lo spunto , questo iniza a girare per un po di secondi per poi fermarsi nuovamente.

Comincio a sospettare che possa essere il motore, ma prima di ricomprarlo (150euri) vorrei capire se la mancanza di spunto (forza) possa dipendere da questo.

Mi aiutate ?

Grazie


Inserita:

Cerca se c'è un condensatore ed eventualmetne prova a cambiarlo.

Se verifichi poi che l'avvolgimento del motore è buono allora il problema è da un'altra parte wink.gif

Inserita:

Il condensatore c'è di certo, perchè questo è un modello meccanico: sicuramente è lui il colpevole! wink.gif

Inserita:

Purtroppo l'ho già sostituito pensando fosse questo, ma non ho risolto.

In realtà io vorrei capire se ( ad esempio ) l'usura delle spazzole del motore possa provocare tale difetto. Non conoscendo bene il meccanismo di funzionamento del motore non riesco a venire a capo del problema.

Volevo precisare che se tolgo la cinghia e dò una piccola piccola rotazione all'albero del motore, questo inizia a ruotare, ma questa energia cinetica non è sufficente a far girare il cestello.

Grazie ancora per l'aiuto.

Inserita:

blink.gif ma abbiamo appena detto condensatore e modello meccanico... che c'entrano le spazzole wallbash.gif !??!

Ma sei sicuro di aver sostituito il condensatore giusto !? Magari hai sosituito il condensatore altrimenti detto filtro-antidisturbo wink.gif

Controlla sulla morsetteria del motore dovrebbero esserci 3 (o 5?) contatti, uno è il comune gli altri due la coppia, dovresti misurare tra il comune e ciascun capo della coppia almeno 25-30ohm...

Potrebbe essere il motore ormai andato... ma credo (ancora) che sia il condensatore scarico

Inserita:
7Fish+31/10/2010, 17:07--> (7Fish @ 31/10/2010, 17:07)

probabilmente Diomede ha ragione....... potresti aver sostituito l antidisturbo e per esserne sicuro basta vedere di quanti microfarad e'

quei motori normalmente o ruotano o non ruotano proprio per garantire sempre la ventilazione che in caso mancasse farebbe "arroventare" e non poco i resistori.

per quanto riguarda la cinghia io la controllerei meglio..... potrebbe, proprio per il calore ,esser soggetta a usura precoce e quindi dato che parliamo di gomma essersi dilatata e slittare sulla puleggia del motore(perche' il resto lavora su tamburo)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...