gianf_76 Inserito: 22 novembre 2010 Segnala Inserito: 22 novembre 2010 Ciao, ho una REX RLF 604X faccio partire il lavaggio carica l'acqua non gira il cestello quindi non lava ma poi scarica l'acqua è centrifuga.Quale può essere il problema???Grazie
gianf_76 Inserita: 22 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2010 Infatti lo stavo osservando e secondo me non dà il consenso per far partire il motore lento per il lavaggio.posso andare sul sicuro e cambiarlo??grazie
zatarra Inserita: 22 novembre 2010 Segnala Inserita: 22 novembre 2010 farei un controllo al motore misurando la continuità degli avvolgimenti,dopo di chè si può provvedere alla sostituzione del timer,come gia suggerito
isz76 Inserita: 24 novembre 2010 Segnala Inserita: 24 novembre 2010 zatarra+22/11/2010, 22:01--> (zatarra @ 22/11/2010, 22:01) semplice chiaro e professionale.......controlla gli avvolgimenti perche' il timer e non me ne voglia il collega Diomede si controlla sempre all utlimo......e' matematicamente impossibile che non ruoti almeno in un senso.....cio' sarebbe possibile se la bobina del timer non funzionasse ma in quel caso come ben sappiamo non si porterebbe avanti di posizione......
klsrc Inserita: 24 novembre 2010 Segnala Inserita: 24 novembre 2010 Sono dello stesso sentimento di zatarra Aggiungo di controllare la presenza di qualche rottura ai fili.Se il motore emette rumore ad intervalli (in questo rumore simile ad un ronzio) ma non gira, al 50% è un problema di avvolgimenti del motore, l'altro 50% è delle lamelle del timer che non "accoppiano più correttamente" i poli del condensatore ai giusti avvolgimenti del motore.Invece, se il motore non emette alcun rumore, al 80% è interrotto il motore, al 10% è qualche filo spezzato/bruciato/sfilato e il restante 10% è un problema del timer.Quindi, parti ad occhi chiusi col controllare il motore come detto da zatarra.Facci sapere, ciao!
Diomede Corso Inserita: 24 novembre 2010 Segnala Inserita: 24 novembre 2010 Diomede Corso+22/11/2010, 20:40--> (Diomede Corso @ 22/11/2010, 20:40) infatti era un sospetto... Timer, per dire che per prima si può controllare sulla morsetteria del motore se il timer da i consensi giusti, così da escludere che sia quello il guasto.Poi ... e vabbè pietà! posso sbagliare anche io... soprattutto quando sono stanco Riepilogando:- avvolgimenti motore- morsetteria;- cablaggio;- consensi timere controllarli all'inverso secondo me non cambia nulla tanto si gira sempre su quelli
isz76 Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 Diomede Corso+25/11/2010, 01:01--> (Diomede Corso @ 25/11/2010, 01:01) eci mancherebbe' dotto'
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora