mecomi Inserito: 8 febbraio 2010 Segnala Inserito: 8 febbraio 2010 Un saluto a tutti, e una richiesta di delucidazione. Mi spiego meglio.Dopo 1 minuto che ho acceso il forno della cucina salta il differenziale.Smonto le connessioni di tutte le resistenze e controllo con il tester eventuali dispersioni. Tutte e tre le resistenze hanno una forte dispersione. Compro dal ricambista le resistenze NUOVE e le monto nel forno, prima di dare tensione riprovo con il tester per verificare dispersioni. Perfette nessuna dispersione! Faccio i dovuti collegamenti e do tensione: accendo il forno e dopo 1 minuto risalta il differenziale.Scollego nuovamente le resistenze e misuro eventuali dispersioni. Tutte le resistenze ora presentano notevole dispersione. Allora smonto le resistenze e le infilo in un altro forno e le faccio cuocere per eliminare eventuale umidità, provo anche ad alimentarle senza la massa e le lascio arroventare. dopo 4 o 5 volte che ho effettuato questo sistema di asciugatura, le resistenze presentano ancora notevole dispersione.Mi sono recato dal distributore e ho fatto le mie lamentele. Egli mi ha detto che tutte le resistenze per forno hanno questo difetto, nessuna dispersione appena le compri e dopo averle alimentate con la tensione vanno in dispersione. Gentilmente mi ha cambiato le resistenze e mi ha avvisato che sicuramente anche queste avrebbero fatto la stessa fine e che la soluzione sarebbe quella di staccare tutte le masse delle resistenze (bella trovata!?) e io gli ho detto che qualcuno avrebbe preso la corrente, e lui mi ha risposto "non muore non mure". Io so bene che stccando le masse non interviene il differenziale ma so anche che ci si può lasciare la pelle (e non basta girare la spina per cambiare fase..). Qualcuno può darmi una dritta per risolvere il problema delle resistenze in dispersione? Grazie a quanti interverranno.
cri_999 Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 Continui a fartele cambiare finchè non vanno più in dispersione o cambi rivenditore che quello che hai trovato visti i consigli è tutt'altro che serio.
mecomi Inserita: 8 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 Grazie Cristiano, ma i 35,00 € che ho speso quello non me li ridà indietro. Mica sapresti dirmi come fare ad asciugare dall'umidità interna le resistenze?Grazie per avere risposto.
cri_999 Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 Guarda se disperdono il problema è sull'isolamento e li non puoi farci nulla, pretendi che te le sostituisca, lo deve fare.
mecomi Inserita: 8 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 Domani ti farò sapere come si evolveranno gli eventi. Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora