Vai al contenuto
PLC Forum


Ferro Da Stiro Termozeta X2000 - fusibile saltato e caldaia che non parte


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve amici,

ho questo ferro da stiro che riporta come modello X2000 3.5bar INOX type 11018. Il ferro si presentava spento completamente.

Ho individuato il termo-fusibile aperto, che era un 240° 10A posto sotto la caldaia dell'acqua per il vapore.

Ho montato per provare un fusibile da 10A normale e il ferro è ripartito...la parte da tenere in mano si scalda normalmente ma la caldaia resta fredda e se premo il tasto vapore si sente un click forte forse è un relè...ma non avviene nulla.

A questo punto che cosa si pensa che sia la resistenza?

Misurandola con il tester mi segna 42ohm...

Inserisco qualche foto per farvi vedere meglio.

http://img690.imageshack.us/g/sdc10110x.jpg/

Grazie per le dritte.

Modificato: da scalzomen

Inserita:

Ciao, prova con il tester se hai 220v ai capi della resistenza...

Inserita:
spanck+22/03/2010, 17:28--> (spanck @ 22/03/2010, 17:28)

Ciao..no niente tensione ai capi della resistenza..

Inserita: (modificato)

ciao, allora segui i fili della resistenza e vedi dove si interrompe la 220v... hai visto che ce un altro termofusibile sotto la caldaia?

Modificato: da spanck
Inserita:
spanck+22/03/2010, 20:02--> (spanck @ 22/03/2010, 20:02)

Spanck...grazie delle risposte...quale intendi per altro termofusilbile? Quello bianco di forma circolare con le alette? quello comunque è continuo..

Inserita:

si quello, prova a misurarlo staccandolo dal circuito, e se è continuo, devi seguire i fili della resistenza e vedere dove si interrompe la 220v.Controlla anche il pressostato se da continuità (è quel componente rotondo nero di fianco alla caldaia).

Inserita:

Buon giorno spanck.

Allora il pressostato da continuità e la cosa strana è che i 220 non si interrompono...

se metto la fase sul filo blu della morsettiera..la trovo ancora dopo il termofusibile bianco, dopo la ressitenza, dopo il pressostato fino ad arrivare all'interruttore...

quindi?

come si spiega?

Inserita:

ciao, mi sa che ci stiamo perdendo in un bicchier d'acqua, non è che per caso sia saltato il fusibile da 10A?A questo punto controlla il filo del neutro.

Inserita: (modificato)

spanck+23/03/2010, 12:56--> (spanck @ 23/03/2010, 12:56)

Quale sarebbe quello da 10A? non ho altri fusibili in giro

Modificato: da scalzomen
Inserita:
spanck+23/03/2010, 13:06--> (spanck @ 23/03/2010, 13:06)

no no è buono quello...mi sa che devo controllare l'ineterruttore...appena dopo pranzo vedo.

grazie.

Inserita:

Scalzomen, ci stiamo veramente perdendo in un bicchier d'acqua, pressostato ok, termofusibile ok, resistenza ok, il circuito dalle foto che hai postato è completo, il neutro c'è perchè l'elettrovalvola scatta ed è collegata insieme alla resistenza, quindi manca la fase che passa per il pressostato e poi per l'interruttore quindi...

Inserita:

Ed infatti caro Cristiano era proprio un bel bicchiere d'acqua...

ho scoperto che il problema stava nell'interruttore e dipende da quello che me l'ha dato che l'avrà aperto prima di me (mi spiego ora perché mancava anche una vite alla morsettiera della 220V)...sostanzialmente aveva collegato il faston proveniente dalla resistenza al morsetto della spia dell'interruttore...perciò mancava o la fase o il neutro al circuito a seconda di come collegavo la spina.

Ora ho rimesso in funzione la cosa e la caldaia ha inziato a bollire sin da subito...credo che sia buon segno...il vapore esce...ora bisogna vedere se non scalda troppo perché non interviene la protezione o del pressostato o del termostato bianco.

Del resto se è saltato il fusibile termico una spiegazione ci potrebbe essere o sono cose che succedono anche senza una causa?

Grazie dei consigli.

Inserita:

Mah, se l'ha accesa completamente senza acqua potrebbe essere tutto ok, altrimenti hai probabilmente il termostato che è saltato o il pressostato.

Inserita:
cri_999+23/03/2010, 17:39--> (cri_999 @ 23/03/2010, 17:39)

ma se o il termostato o il pressostato erano saltati il circuito non dovrebbe funzionare no?

ma se si fa partire con poca acqua non dovrebbe essere interrotta da qualche elemento? il termostato penso o no?

Inserita:

ciao, secondo me è tutto a posto, perche mi è capitato ancora di sostituire solo il termofusibile, comunque controlla che scatti il pressostato quando va in pressione.

Inserita:

Il termostato potrebbe restare "incollato" sempre su on e quindi far intervenire il termofusibile di protezione, se lo fai partire completamente senza acqua la temperatura della resistenza sale molto velocemente e continua a farlo anche quando il termostato "normale" interrompe il circuito perchè non c'è l'acqua a "raffreddarla" e quindi se magari il termostato interrompe il circuito un po' troppo tardi perchè è starato può saltare in alcuni casi anche il termofusibile.

Discorso un po' contorto forse, ma spero si capisca quello che voglio dire.

Inserita:

Controlla anche il termostato che scatti alla temperatura nominale che c'è stampata sopra.

Inserita:

Ho fatto un po di prove e sembra che funzioni tutto bene...il pressostato va a meraviglia. poi ho fatto terminare quasi completam l'acqua in caldaia, ho ponticellato il pressostato e dopo aver continuato a tirar fuori vapore ad un certo punto il termostato bianco ha staccato...quindi credo che funzioni...

l'unica cosa potrebbe essere che magari questo si sia un po starato col tempo e che quindi abbia fatto intervenire prima il fusibile...

purtroppo non ho una sonda per misurare la temperatura a cui stacca...a questo punto credo che sostituiro il solo fusibile.

Che ne pensate?

Grazie dei consigli.

  • 4 years later...
alessandro982@gmail.com
Inserita:

scusate ragazzi...non sapevo come iniziare una nuova discussione...allora lo scrivo qua. ho un termozeta x2000 praticamente esce sempre vapore come se si fosse bloccato quel oggetto che fa tic quando premi il pulsante del ferro da stiro...fa ancore il click aumenta un po il vapore quando premo...ma non si ferma...aiutatemi per favore...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

bastava che iniziassi una nuova discussione.

Ti sei accodato invece ad una molto datata per giunta e il regolamento non permette accodamenti.

Per il tuo problema devi smontare l'elettrovalvola e pulirla o sostituirla.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...